Emirates apre Bologna-Dubai


Proprio nella revisione del bilaterale si era stabilito un aumento frequenze immediato e di passare all'open sky in seguito.
Cesare, ti ho chiesto un riscontro proprio perché evidentemente la cosa è sfuggita ed imparare qualcosa di nuovo fa sempre piacere. Per esempio parli di un auspicio ( che vale nulla o di una roadmap stabilità nel bilaterale? )
 
Si, è ancora disponibile un daily è un 4xw in quinta libertà.

Bologna ha un grande potenziale una volta realizzato il people mover. Probabilmente lo sviluppo dell'aeroporto procederà di conseguenza, ora servono i finger assolutamente è un aumento di spazi.
Io ho dei grossi dubbi che il People Mover possa far sviluppare l'aeroporto.Servono voli e basta

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
 
Io ho dei grossi dubbi che il People Mover possa far sviluppare l'aeroporto.Servono voli e basta
Il PM permetterà di "avvicinare" BLQ alla stazione di 15-20' (tra riduzione del tempo di percorrenza e del tempo di attesa), e sarà sicuramente molto utile a dirottare su BLQ parecchi pax che ora utilizzano gli scali limitrofi.
Oltre a garantire la stessa tranquillità di una navetta inter-terminal (aereo-ferroviario) grazie alle 8 corse orarie per direzione e ai 7'30'' del tempo di viaggio. Per fare un esempio concreto, significa portare la stazione di Firenze SMN a 45' da BLQ. Situazione che permetterà allo scalo bolognese di rimanere discretamente competitivo con FLR anche quando quest'ultimo avrà la nuova pista.
 
Un amico arrivato oggi da lis con TP, il volo prosegue per Zagabria quindi controllo passaporti, alle nuove macchinette installate 1h30 di coda!
 
Il PM permetterà di "avvicinare" BLQ alla stazione di 15-20' (tra riduzione del tempo di percorrenza e del tempo di attesa), e sarà sicuramente molto utile a dirottare su BLQ parecchi pax che ora utilizzano gli scali limitrofi.
Oltre a garantire la stessa tranquillità di una navetta inter-terminal (aereo-ferroviario) grazie alle 8 corse orarie per direzione e ai 7'30'' del tempo di viaggio. Per fare un esempio concreto, significa portare la stazione di Firenze SMN a 45' da BLQ. Situazione che permetterà allo scalo bolognese di rimanere discretamente competitivo con FLR anche quando quest'ultimo avrà la nuova pista.
Il PM darà un ben aumento di connettività via treno, debbono trovare un modo semplice e veloce per far pagare il biglietto.
In parte trasferirà su ferro anche pax che ora arrivano in auto.
 
Il PM permetterà di "avvicinare" BLQ alla stazione di 15-20' (tra riduzione del tempo di percorrenza e del tempo di attesa), e sarà sicuramente molto utile a dirottare su BLQ parecchi pax che ora utilizzano gli scali limitrofi.
Oltre a garantire la stessa tranquillità di una navetta inter-terminal (aereo-ferroviario) grazie alle 8 corse orarie per direzione e ai 7'30'' del tempo di viaggio. Per fare un esempio concreto, significa portare la stazione di Firenze SMN a 45' da BLQ. Situazione che permetterà allo scalo bolognese di rimanere discretamente competitivo con FLR anche quando quest'ultimo avrà la nuova pista.
45' calcolati ma reali almeno 1h30'... non hai AV ogni 2' e tra i binari 16-19 della stazione di Bologna e il People Mover vi vorranno almeno 10 minuti a piefi

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
 
45' calcolati ma reali almeno 1h30'... non hai AV ogni 2' e tra i binari 16-19 della stazione di Bologna e il People Mover vi vorranno almeno 10 minuti a piedi
Ci sono comunque una cinquantina di treni AV al giorno che collegano le due città, e il capolinea del PM in stazione dovrebbe essere proprio sopra i binari "alti", quindi comodo per che arriva con l'AV.
 
Se fanno utili e sono in crescita direi che gli aumenti sono meritati

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
 
Unendo le forze, i fondi otterranno tre consiglieri. Tra questi spicca il ritorno sotto le Due Torri di Del Torchio, in passato fautore del rilancio delle moto Ducati (poi vendute ai tedeschi di Audi). Dopo quasi due anni alla presidenza di Alitalia, oggi Del Torchio è advisor per il fondo Investindustrial che fa riferimento alla famiglia Bonomi. Da qui il suo imminente arrivo in via del Triumvirato.

Io più che altro non saprei se preoccuparmi o no per questa di notizia...
 
Fabio Lazzerini parlando della sua nuova carica in Enit parla anche del BLQ-DXB
http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/120273_match_point_lazzerini_tra_enit_ed_emirates/

L’impegno di Enit ha in qualche modo penalizzato la guida del vettore?
Non scherziamo, siamo una compagnia con performance in crescita. L’apertura del volo Emirates su Bologna è sicuramente una delle rotte con più rapida crescita del network. Questo è un grande successo e la nostra presenza in Italia mi pare sempre più solida.

Qualche numero?
Abbiamo un target di network dell’80 per cento di occupazione. Posso dire che Bologna soddisfa ampiamente il target di gruppo. Altri numeri non possiamo fornirli, ci penserà la casa madre in fase di consuntivo.
 
Emirates e quella voglia d'Italia

La partenza del volo diretto su Bologna ha confermato che Emirates fa sul serio e il fattore di occupazione sta rispondendo alle attese. Ora diventa sempre più probabile l’apertura di un altro volo diretto tra l’Italia e Dubai, ma su questo tema Fabio Lazzerini, country manager Italia della compagnia, si trincera dietro il più classico dei “no comment”.

Dal quartier generale di Emirates stanno infatti analizzando le capacità di traffico di alcuni scali italiani. Serve un aeroporto in grado di offrire un buon mix di clientela turistica e business per tenere in piedi il volo tutto l’anno.

“Crescere stabilmente e continuare a investire sul mercato italiano è il mio obiettivo per le prossime stagioni. La concorrenza è forte, ma i risultati ci dimostrano che la strategia Emirates ha convinto tutti”, sostiene il country manager.


TTG
 
Negli ultimi mesi BLQ e' diventato piu' che un apt un mercato rionale. Ho avuto modo di transitarci svariate volte e ogni volta le stesse scene di panico. I banchi Check-in sono piccoli e lo spazio tra i vari blocchi e' misero. Il controllo ai varchi e' come minimo ridicolo. Se si ha la sfortuna di transitare nelle ore di punta la fila arriva ben oltre la meta' del 1° piano. Due mesi fa' ho assistito ad una discussione tra due ragazze che lavoravano al controllo bagagli e una delle due mentre smontava per fine turno ha risposto alla collega che le chiedeva di rimanere qualche minuto: Io ho finito, sono cazzi vostri, ciao ciao....il tutto in faccia a centinaia di persone; chi imbufalito, chi rassegnato chi in panico.

Bello il collegamento Emirates, belli gli n/day per la Turchia e via andare ma la struttura e' da autostazione.

Vogliamo parlare poi della rotonda con macchine in 3 fila per non pagare il parcheggio 10 minuti mentre aspetti un parente? Inutile tanta filosofia ma a voler fare e sembrare quello che non si e' poi si fanno figure barbine.

Sono Bolognese di adozione e amo questa citta' ma il Marconi e' al limite. PM e piu' spazi non serviranno per crescere ma per gestire, a livello da paese civile quello che gia' c'e'.
 
Del resto BLQ ha gestito fino a pochi anni fa quantitativi di traffico di molto inferiori agli attuali, ci vuole un effettivo ribaltamento qualitativo e quantitativo (spazi) per rendere l'aeroporto più accogliente e funzionale.
 
Del resto BLQ ha gestito fino a pochi anni fa quantitativi di traffico di molto inferiori agli attuali, ci vuole un effettivo ribaltamento qualitativo e quantitativo (spazi) per rendere l'aeroporto più accogliente e funzionale.

E per fortuna che il volo AZ per Abu Dhabi non e' mai partito. Non oso pensare a 2 WB da gestire magari a distanza di 2 o 3 ore... Sarebbe il panico totale.

Per carita' hanno ottenuto un gran risultato in termini di crescita e aumento destinazioni ma se ho 4 sedie e' inutile che invito 10 persone a cena...
 
I lavori per ampliare il terminal (di cui se non ricordo male era stato presentato un progetto in un' altra discussione qui sul forum) dovrebbero effettivamente iniziare nel 2017. A me più che altro preoccupa pensare a quest'estate... Come sarà la situazione all' interno dell' aeroporto se già adesso nelle ore di punta è abbastanza ingolfato? Come già detto da voi felicissimo delle nuove rotte e degli ottimi risultati ma qui bisogna fare qualcosa e alla svelta
 
Emirates e quella voglia d'Italia

La partenza del volo diretto su Bologna ha confermato che Emirates fa sul serio e il fattore di occupazione sta rispondendo alle attese. Ora diventa sempre più probabile l’apertura di un altro volo diretto tra l’Italia e Dubai, ma su questo tema Fabio Lazzerini, country manager Italia della compagnia, si trincera dietro il più classico dei “no comment”.

Dal quartier generale di Emirates stanno infatti analizzando le capacità di traffico di alcuni scali italiani. Serve un aeroporto in grado di offrire un buon mix di clientela turistica e business per tenere in piedi il volo tutto l’anno.

“Crescere stabilmente e continuare a investire sul mercato italiano è il mio obiettivo per le prossime stagioni. La concorrenza è forte, ma i risultati ci dimostrano che la strategia Emirates ha convinto tutti”, sostiene il country manager.


TTG
Non è che ci sono chissà quali analisi da fare, hanno rimasto un 14xw fra Italia e EAU e un 4xw in 5° libertà se ricordo bene, 5 aeroporti in Italia disponibili: FCO - MXP - VCE - BLQ e CTA