Thread Alitalia - Settembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Cosa ti farebbe cascare le braccia?
Il fatto che, con un'azienda che perde mezzo milione al giorno, e con una concorrenza che fa sei/otto settori al giorno, o non fa pause sotto le 9 ore di volato, o fa voli da 11 ore con minimum rest, in AZ si facciano gli scioperi per difendere il diritto a volare al lavoro gratis, si protesti per l'hotel che non e' in centro, o ci sia la regola del "facciamo la sosta al bar che in hotel ci sono solo le cazzo di fette biscottate" [cit.].

Solo a me viene in mente l'orchestra che suona sul Titanic?

Se in Germania fosse entrata massicciamente come in italia FR o EZY anche i ricavi di LH sarebbero diminuiti
La differenza vera la fa il fatto che il volato di LH e' per piu' del 50% longhaul. In AZ e' il 9-10%, ed e' cosi da almeno 4-5 anni, se non di piu'. tutto il resto e' domestico o corto.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Il fatto che, con un'azienda che perde mezzo milione al giorno, e con una concorrenza che fa sei/otto settori al giorno, o non fa pause sotto le 9 ore di volato, o fa voli da 11 ore con minimum rest, in AZ si facciano gli scioperi per difendere il diritto a volare al lavoro gratis, si protesti per l'hotel che non e' in centro, o ci sia la regola del "facciamo la sosta al bar che in hotel ci sono solo le cazzo di fette biscottate" [cit.].

Solo a me viene in mente l'orchestra che suona sul Titanic?



La differenza vera la fa il fatto che il volato di LH e' per piu' del 50% longhaul. In AZ e' il 9-10%, ed e' cosi da almeno 4-5 anni, se non di piu'. tutto il resto e' domestico o corto.
A te dovrebbero cascare le braccia proprio perché si perdono 500.000 al giorno l'azienda non trova di meglio che cercare di scassare il caxxo per un caffè la mattina presto.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Per favore, cerchiamo di essere seri e ponderati per una volta. Io in tanti anni di sveglie all'alba e di fermate per un caffè lungo il tragitto non ho mai sentito di voli partiti in ritardo per questa "sosta". O non ci si ferma, o il cpt dice la sera prima "ragazzi, domani mattina se volete che ci fermiamo per un caffè scendete cinque minuti prima". Poniamo però che ci siamo anche stati ritardi: a sto punto l'azienda deve prendere chi li ha fatti e spiegargli due cosine. O dire alla ditta che si occupa di trasporto di non fermarsi. Non dire "fermati pure e poi -di nascosto senza che il crew lo sappia- fai la spia col caposcalo". Sempre che sta fantomatica comunicazione provenga da AZ.... io ho i miei dubbi.
Confermo quanto detto. In tanti anni mai fatto fatto tardi per un caffè preso al volo al 1º bar aperto nel tragitto tra albergo e aeroporto. Se si è in ritardo per vari motivi non ci si ferma proprio.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Solo a me viene in mente l'orchestra che suona sul Titanic?.
Sul Titanic oltre all'orchestra che suonava c'erano anche molti altri che facevano in modo di salvare sé stessi e gli altri.
Quello che non riesce a passare qui è che la maggior parte delle persone in realtà lavora in silenzio. Pare invece che consideriate le boutades di alcuni come la norma. Adesso cos'è? La mutanda di Tokyo verrà soppiantata dalla fetta biscottata di Lamezia negli sfotto' generalizzati da forum? Cercate di non fare sempre e comunque di tutta l'erba un fascio per cortesia.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
se l'ha detto piccione330 ....
Perdonami, ma non ha detto un assurdità! La voce è veritiera e relativa a un determinato scalo in particolare. Quello che sorprende e che forse non è una direttiva aziendale bensì un azione individuale del caposcalo di quell'aeroporto.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Sul Titanic oltre all'orchestra che suonava c'erano anche molti altri che facevano in modo di salvare sé stessi e gli altri.
Quello che non riesce a passare qui è che la maggior parte delle persone in realtà lavora in silenzio. Pare invece che consideriate le boutades di alcuni come la norma. Adesso cos'è? La mutanda di Tokyo verrà soppiantata dalla fetta biscottata di Lamezia negli sfotto' generalizzati da forum? Cercate di non fare sempre e comunque di tutta l'erba un fascio per cortesia.
Il fatto è che tu hai ragione da vendere, ma il comportamento di una parte sindacalizzata del personale AZ che preferisce discutere di mutande nipponiche e di alcaloidi mattutini anziché di piano di rilancio dell'azienda mette in discussione il futuro di tutti voi. E il tutto non può che prestarsi a facili ironie.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Per favore, cerchiamo di essere seri e ponderati per una volta. Io in tanti anni di sveglie all'alba e di fermate per un caffè lungo il tragitto non ho mai sentito di voli partiti in ritardo per questa "sosta". O non ci si ferma, o il cpt dice la sera prima "ragazzi, domani mattina se volete che ci fermiamo per un caffè scendete cinque minuti prima". Poniamo però che ci siamo anche stati ritardi: a sto punto l'azienda deve prendere chi li ha fatti e spiegargli due cosine. O dire alla ditta che si occupa di trasporto di non fermarsi. Non dire "fermati pure e poi -di nascosto senza che il crew lo sappia- fai la spia col caposcalo". Sempre che sta fantomatica comunicazione provenga da AZ.... io ho i miei dubbi.
Confermo che pare esserci scritto proprio così.

Però pare anche che la nota parli di ritardo. Se dunque succede quello che dicevi tu (colazione in albergo oppure scendiamo 5 minuti prima), in teoria non dovrebbe esserci alcun problema.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Perdonami, ma non ha detto un assurdità! La voce è veritiera e relativa a un determinato scalo in particolare. Quello che sorprende e che forse non è una direttiva aziendale bensì un azione individuale del caposcalo di quell'aeroporto.
Tornate allora quando avete la notizia certa e un pezzettino di carta di far vedere. Non per mancanza di fiducia in piccione330, beninteso, che ha sempre portato un parere assolutamente indipendente e super partes.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Perdonami, ma non ha detto un assurdità! La voce è veritiera e relativa a un determinato scalo in particolare. Quello che sorprende è che forse non è una direttiva aziendale bensì un azione individuale del caposcalo di quell'aeroporto.
Ah, bene. Ora almeno sappiamo come stanno le cose. Resta il fatto che sia sintomo di un brutto clima, dove non c'è trasparenza ma si cerca di buttare la colpa su altri senza prendere il problema di petto. Mi auguro sia un caso isolato.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Perdonami, ma non ha detto un assurdità! La voce è veritiera e relativa a un determinato scalo in particolare. Quello che sorprende e che forse non è una direttiva aziendale bensì un azione individuale del caposcalo di quell'aeroporto.
Che ci sia scritto è vero, chi l'abbia scritto non lo sappiamo. Sempre per capire sulla base di cosa discutere.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Chi è scettico che alitalia possa fare questo genere di "carognate" chiaramente non conosce l'Alitalia "back end" che è totalmente diversa dall'Alitalia "front end" che tutti vediamo.
E la mia conoscenza si limita alla pre-fusione con EY quindi posso solo immaginare adesso....
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Sul Titanic oltre all'orchestra che suonava c'erano anche molti altri che facevano in modo di salvare sé stessi e gli altri.
Quello che non riesce a passare qui è che la maggior parte delle persone in realtà lavora in silenzio. Pare invece che consideriate le boutades di alcuni come la norma. Adesso cos'è? La mutanda di Tokyo verrà soppiantata dalla fetta biscottata di Lamezia negli sfotto' generalizzati da forum? Cercate di non fare sempre e comunque di tutta l'erba un fascio per cortesia.
Lo spero. Ma finche' si fanno scioperi per il CFS, la mutanda di Tokyo e magari anche l'imprescindibile diritto al caffe' lungo la via dell'aeroporto non si parlera' delle cose veramente importanti - tipo come essere piu' efficienti, come evitare di perdere mezzo milione al di', come smettere di dire "noi" o "l'azienda", cit. Conair - e gli sforzi della vostra maggioranza silenziosa non varranno a nulla.

L'abbiamo visto in Iberia e BA, non lo stiamo vedendo in AF-KLM. Quando s'e' finito di pretendere il diritto al motociclista-messaggero, lo chauffeur tra casa e aeroporto, o il dover fare per forza sette giorni a BUE quando qualsiasi altra compagnia ne passava 5, s'e' iniziato a parlare di cose piu' serie e - miracolo - le compagnie si son salvate. Chiaro, non basta questo, serve un management capace e una strategia che funzioni, ma quanto sopra secondo me aiuta.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
L'abbiamo visto in Iberia e BA, non lo stiamo vedendo in AF-KLM. Quando s'e' finito di pretendere il diritto al motociclista-messaggero, lo chauffeur tra casa e aeroporto, o il dover fare per forza sette giorni a BUE quando qualsiasi altra compagnia ne passava 5, s'e' iniziato a parlare di cose piu' serie e - miracolo - le compagnie si son salvate. .
Tenendo conto che in Alitalia l'autista casa-aeroporto non c'è più da otto anni e le soste a BUE sono di 36 ore da mo'..... direi che dovrebbe esser salva da un bel po'.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Lo spero. Ma finche' si fanno scioperi per il CFS, la mutanda di Tokyo e magari anche l'imprescindibile diritto al caffe' lungo la via dell'aeroporto non si parlera' delle cose veramente importanti - tipo come essere piu' efficienti, come evitare di perdere mezzo milione al di', come smettere di dire "noi" o "l'azienda", cit. Conair - e gli sforzi della vostra maggioranza silenziosa non varranno a nulla.

L'abbiamo visto in Iberia e BA, non lo stiamo vedendo in AF-KLM. Quando s'e' finito di pretendere il diritto al motociclista-messaggero, lo chauffeur tra casa e aeroporto, o il dover fare per forza sette giorni a BUE quando qualsiasi altra compagnia ne passava 5, s'e' iniziato a parlare di cose piu' serie e - miracolo - le compagnie si son salvate. Chiaro, non basta questo, serve un management capace e una strategia che funzioni, ma quanto sopra secondo me aiuta.
Tra poco divento segretario nazionale della Cgil per aver scritto " l'azienda"?
Il problema è che non si vuole accettare l'idea che anche chi è lontano anni luce da certe forme sindacali ( sia per cultura che per convinzione) possa avere comunque un opinione divergente dall'azienda.
A me da fastidio essere accomunato ai "sindacalari" come li definite, pieni di benefit che solo loro hanno tipo attenzioni gestionali etc.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Tenendo conto che in Alitalia l'autista casa-aeroporto non c'è più da otto anni e le soste a BUE sono di 36 ore da mo'..... direi che dovrebbe esser salva da un bel po'.
Esempi.

Tra poco divento segretario nazionale della Cgil per aver scritto " l'azienda"?
Il problema è che non si vuole accettare l'idea che anche chi è lontano anni luce da certe forme sindacali ( sia per cultura che per convinzione) possa avere comunque un opinione divergente dall'azienda.
A me da fastidio essere accomunato ai "sindacalari" come li definite, pieni di benefit che solo loro hanno tipo attenzioni gestionali etc.
Rileggi quello che ho scritto, non ho parlato solo di 'sindacalari' ne ti ho aggiunto a uno di loro. La realta' e' che l'azienda siete voi, meneggger e sindacalari, naviganti e Ball, per cui il problema di come tirarla avanti ce l'avete tutti.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
My 2cents sulla questione : se la nota passata all'autista di avvisare il caposcalo in caso di fermata proviene da Alitalia credo che sarebbe stato più conveniente per l'azienda stessa obbligare l'autista a non fare alcuna sosta.Ma avendo visto la nota più che una disposizione ufficiale a me quella sembra una nota scritta da qualcuno che ha preso una iniziativa personale e voglio sperare non avvallata dall'azienda.* Va anche detto che evidentemente la nota è stata scritta in virtù del fatto che qualche ritardo c'è stato.*

Quindi credo proprio che l'episodio vada riportato non in un'ottica generale ma in un contesto limitato al solo scalo dove è avvenuto e che vada compreso se l'azienda sia la promotrice (non credo) di tale nota.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Alitalia cancella 150 voli a Fiumicino

(ANSA) - FIUMICINO, 22 SET - Soltanto all'aeroporto di Fiumicino, a quanto si è appreso, nell'intera giornata sarebbero stati cancellati da Alitalia oltre 150 voli, a causa dello sciopero di 24 ore di piloti ed assistenti di volo indetto da Anpac-Anpav-Usb. Di questi voli soppressi, oltre 70 sono in partenza ed altrettanti in arrivo. Tuttavia, per il momento, grazie al piano straordinario e preventivo messo in campo dalla Compagnia aerea e da Adr, allo scalo romano non si registrano particolari ripercussioni e le file di passeggeri ai banchi Alitalia sono assai contenute. Alitalia, con un desk dedicato e una nota anche in inglese, accoglie all'aeroporto di Fiumicino e a Milano Linate i passeggeri che incappano nelle cancellazione del proprio volo a causa dello sciopero. A Fiumicino la Compagnia aerea, per ridurre al minimo i disagi, ha messo in campo personale aggiuntivo. Lo stesso ha fatto la società di gestione Adr, che opera con una task force che fornisce informazioni e, se necessario, è pronta a distribuire acqua minerale.

 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Orano, in Algeria, con la winter passa da 2 a 4 voli.
In pratica ritorna l'operatività che c'era fino a qualche stagione fa
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.