Alitalia : sciopero del 22 settembre (Anpac, Anpav e Usb)


Tuned

Utente Registrato
24 Gennaio 2016
97
0
Ho visto il video...davvero incredibile .

Ma qualcuno in sala ha ricordato a Mr. Ball che il CEO è lui ?

Se non è stato in grado di gestire una quisquiglia del genere come può pensare di guidare Alitalia in un contesto come l'attuale ?

Spero di sbagliarmi ma temo proprio che questa volta andrà a finire male...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Ho visto il video...davvero incredibile .

Ma qualcuno in sala ha ricordato a Mr. Ball che il CEO è lui ?

Se non è stato in grado di gestire una quisquiglia del genere come può pensare di guidare Alitalia in un contesto come l'attuale ?

Spero di sbagliarmi ma temo proprio che questa volta andrà a finire male...
In realtà non c'è niente da gestire, andava messo in chiaro la situazione, o si cambia passo oppure questa volta vanno tutti a casa.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
La minchiata dei CFS non è il solo problema. Sono stati ridati ai pendolari e tolti a quelli dello shopping negli USA, peraltro.
Credo siano stati ripristinati come da vecchia normativa fino al 31/12.
Poi :
Non pendolari
1 euro a biglietto per i nazionali
2 euro a biglietto per gli internazionali (in europa)
intercontinentali ancora in fase di trattativa.
Pendolari
gratuiti nazionali e internazionali.

Corretto?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Se non è stato in grado di gestire una quisquiglia del genere come può pensare di guidare Alitalia in un contesto come l'attuale ?
Non è affatto una quisquilia purtroppo. Non giriamoci troppo intorno, certi sindacati ed i loro iscritti stanno affossando la compagnia. Mi sembra che sia Ball sia Hogan siano stati abbastanza chiari fornendo anche spiegazioni sugli scenari futuri.
La non negoziazione di anpac anpav e usb va spiattellata ai quattro venti giustamente, ed è giusto che tutti sappiano quali saranno le conseguenze della linea imposta dagli irriducibili dei privilegi assurdi (oltre alla storia delle assenze dubbie per malattia).
Li potessero cacciari via a calci nel culo sarebbe una salvezza importante per il futuro di Alitalia.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
francamente non ho trovato una sola parola fuori posto nell'intervista; che Alitalia fallisse una buona volta, fosse solo per tirare via sindacati e gentaglia di tale risma.
E' vergognoso uno sciopero del genere...persino quello di AF è più motivato...
 

Tuned

Utente Registrato
24 Gennaio 2016
97
0
Non è affatto una quisquilia purtroppo. Non giriamoci troppo intorno, certi sindacati ed i loro iscritti stanno affossando la compagnia. Mi sembra che sia Ball sia Hogan siano stati abbastanza chiari fornendo anche spiegazioni sugli scenari futuri.
La non negoziazione di anpac anpav e usb va spiattellata ai quattro venti giustamente, ed è giusto che tutti sappiano quali saranno le conseguenze della linea imposta dagli irriducibili dei privilegi assurdi (oltre alla storia delle assenze dubbie per malattia).
Li potessero cacciari via a calci nel culo sarebbe una salvezza importante per il futuro di Alitalia.
Pur non potendo entrare nel merito per incompetenza , permettimi qualche personalissima considerazione.

Se Mr. Ball avesse davvero voluto il dialogo piuttosto avrebbe potuto benissimo far partecipare al video-show un rappresentante dei sindacati cattivoni affrontando così domande e risposte in contraddittorio.

E' un uomo onesto e corretto , non avrebbe avuto nulla da temere ( giusto? ) e sarebbe stato molto più credibile e convincente del valletto che gli pone la domandina preconfezionata

Prima ho detto " piuttosto" perché, in realtà, i bravi dirigenti certi panni sporchi li lavano a casa ; certo bisogna saperci fare , non è da tutti, devi essere molto bravo, devi essere quello di cui avrebbe bisogno Alitalia.

Spiattellare questo genere di questioni ai quattro venti significa (sperare di) andare a ricercare nel consenso popolare la soluzione oppure la giustificazione dei problemi che non si è capaci di risolvere.

Alla fine la percezione all'esterno è quella di una azienda fragile e combattuta e la percezione all'interno è. ...la stessa.

Comunque vada (e dopo aver visto lo show non sono per nulla ottimista...) il colpo alla credibilità dell'azienda oramai è stato assestato, mi sembra che Mr. Ball abbia fatto un gran bel pasticcio.

E, per favore , per il prossimo video qualcuno gli suggerisca di :

- Non parlare con la mano in tasca , gli esperti interpretano tale postura come un segno di disprezzo verso l'interlocutore.

- Evitare frasi come " cosa devo fare" ...ero a colloquio con alcuni collaboratori ai quali ho mostrato il video , un paio sghignazzavano e si immaginavano l'annuncio del comandante " è il comandante che parla...c'e turbolenza...pioggia...vento....cosa devo fare ????"
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Pur non potendo entrare nel merito per incompetenza , permettimi qualche personalissima considerazione.

Se Mr. Ball avesse davvero voluto il dialogo piuttosto avrebbe potuto benissimo far partecipare al video-show un rappresentante dei sindacati cattivoni affrontando così domande e risposte in contraddittorio.
Ma di che contradditorio parli?? Sono 6 mesi che chiediamo di vedere le motivazioni dello sciopero, senza alcun riscontro.
Pensi che qualcuno vada da Mr. Ball a dire: sono troppo lontano da casa, e voglio andare ai Caraibi in vacanza gratis?
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
200
Cosa vi avevo detto? Questa volta o si cambia mentalità e a casa ci vanno un po' di fannulloni, oppure a casa ci vanno in tanti.
Vedremo...
Se i sindacati sono così ringalluzziti e combattivi, lo sono probabilmente perché hanno recepito che, comunque vada, non si chiude neanche stavolta.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
I CFS erano un benefit previsto dal contratto. L'uso che il dipendente ne fa, e' irrilevante.
Non erano un benefit, questo te lo sei inventato tu. Erano una concessione.


Credo siano stati ripristinati come da vecchia normativa fino al 31/12.
Corretto?
A parte gli intercontinentali in trattativa, che non l'ho letto da nessuna parte, direi di si. Quindi giustizia è fatta, e tutti sono contenti. O no?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Tuned, il messaggio é chiaro: ai dirigenti, dovete fare ragionare i vostri sottoposti, e fare pulizia di quelli che non vanno. Ai sindacati scioperanti, vi assumete la responsabilitá di quel che state combinando. Al pubblico: ora sapete chi sta remando contro. Chi la vuole capire la capisca.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Pur non potendo entrare nel merito per incompetenza , permettimi qualche personalissima considerazione.

Se Mr. Ball avesse davvero voluto il dialogo piuttosto avrebbe potuto benissimo far partecipare al video-show un rappresentante dei sindacati cattivoni affrontando così domande e risposte in contraddittorio.

E' un uomo onesto e corretto , non avrebbe avuto nulla da temere ( giusto? ) e sarebbe stato molto più credibile e convincente del valletto che gli pone la domandina preconfezionata

Prima ho detto " piuttosto" perché, in realtà, i bravi dirigenti certi panni sporchi li lavano a casa ; certo bisogna saperci fare , non è da tutti, devi essere molto bravo, devi essere quello di cui avrebbe bisogno Alitalia.

Spiattellare questo genere di questioni ai quattro venti significa (sperare di) andare a ricercare nel consenso popolare la soluzione oppure la giustificazione dei problemi che non si è capaci di risolvere.

Alla fine la percezione all'esterno è quella di una azienda fragile e combattuta e la percezione all'interno è. ...la stessa.

Comunque vada (e dopo aver visto lo show non sono per nulla ottimista...) il colpo alla credibilità dell'azienda oramai è stato assestato, mi sembra che Mr. Ball abbia fatto un gran bel pasticcio.

E, per favore , per il prossimo video qualcuno gli suggerisca di :

- Non parlare con la mano in tasca , gli esperti interpretano tale postura come un segno di disprezzo verso l'interlocutore.

- Evitare frasi come " cosa devo fare" ...ero a colloquio con alcuni collaboratori ai quali ho mostrato il video , un paio sghignazzavano e si immaginavano l'annuncio del comandante " è il comandante che parla...c'e turbolenza...pioggia...vento....cosa devo fare ????"
Ma tu sei il prossimo ad?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Se Mr. Ball avesse davvero voluto il dialogo piuttosto avrebbe potuto benissimo far partecipare al video-show un rappresentante dei sindacati cattivoni affrontando così domande e risposte in contraddittorio.
Perchè tu qualche sindacalaro in pubblico a spiegare le ragioni l'hai visto? Hai visto qualcuno fornire elementi sull'accordo? O forse ci sai consigliare un sito dove è spiegato perchè 'sta banda di fancazzisti sciopera?
In sintesi, ci spieghi con parole semplici - o anche con disegni - cosa significa contraddittorio per voi sindacalari?
O anche tu non sei dei loro, non ne sai nulla, ma il cuggino di tuo Zio Michele ti ha raccontato qualcosa?
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
LCDM: "MXP JFK e' la rotta piu' profittevole di AZ" anche prendendo per buono che lo fosse prima della quinta liberta' EK, non e' da stupirsi che AZ sta' con le pezze. Dite a Luca che le quinte si fanno un po' ovunque, inclusi i vari paesi del terzo mondo Australia, Nuova Zelanda, Singapore, United Kingdom, Germania, ...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
LCDM: "MXP JFK e' la rotta piu' profittevole di AZ" anche prendendo per buono che lo fosse prima della quinta liberta' EK, non e' da stupirsi che AZ sta' con le pezze. Dite a Luca che le quinte si fanno un po' ovunque, inclusi i vari paesi del terzo mondo Australia, Nuova Zelanda, Singapore, United Kingdom, Germania, ...
"Ma tu lo conosci?" cit.
 

Given77

Utente Registrato
14 Aprile 2013
64
1
http://www.dazebaonews.it/primo-pia...-resistenti-lavoratori-piu-demoralizzati.html



Usb, Anpac e Anpav non ci stanno e confermano lo sciopero per il prossimo 22 settembre

ROMA - Tira un’aria sempre più sinistra in casa Alitalia. Ieri sera i sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo hanno firmato un accordo e di conseguenza la revoca dello sciopero proclamato per il 22 settembre. Al contrario le sigle autonome Anpac, Anpav e Usb, che tra l’altro hanno maggiori numeri di rappresentatività, hanno confermato la mobilitazione dopo aver rotto il tavolo negoziale con la compagnia aerea. Una scelta che Cramer Ball ha definito "una pura follia”. Eppure solo pochi giorni fa proprio la Filt Cgil aveva chiesto all’azienda di risolvere i problemi aperti sul futuro dell’impresa a partire dall’andamento economico, stato finanziario, piano industriale, investimenti e impatto sul lavoro. Una preoccupazione del tutto fondata considerando che dal 2008, anno della crisi e della cordata dei “capitani coraggiosi”, Alitalia ha perso ben 10 mila posti di lavoro.

Oggi il nocciolo dell’attuale situazione riguarda una serie complessa di questioni tecniche che vanno dallo stato dei licenziamenti degli assistenti di volo, al mancato rispetto dell’esonero dal lavoro notturno, le violazioni contrattuali sulla composizione degli equipaggi e la cessione di attività a vettori extracomunitari. Ma non solo. Le cose da discutere sono davvero tante e si trascinano da anni anche perchè dopo il fatidico 2008 i diritti dei lavoratori si sono sempre più assottigliati trasformandosi in vere e proprie incertezze e paure, anche se qualcuno tenta di spostare l’attenzione sulle concessioni di viaggio, quasi fosse il problema madre, di cui di fatto solo i pendolari usufruiscono, ma solo nel caso in cui l’aereo abbia dei posti invenduti. Insomma, non è escluso che il piano Alitalia sia molto più articolato e lapidario. D’altra parte azienda e sindacati compiacenti ci hanno ormai abituato a tutto,anche a un ipotetico restyling complessivo del personale, specie quello di cabina. Una mossa che in un solo colpo potrebbe eliminare i lavoratori, magari quelli più anziani, per poi rimpiazzarli con giovanissime “risorse umane”, attraverso contratti a breve termine low cost. Altrimenti perchè Ball dovrebbe continuare a rammentare il fatto che Alitalia perde 500.000 euro ogni singolo giorno? Perchè si continua a dire che questi lavoratori sono ancora dei privilegiati? Tutto ha l’aria di un déjà-vu.

Una cosa è certa: il proficuo percorso di relazioni industriali, come ventilavano i sindacati confederali in vista della cosiddetta 'fase due' del piano industriale alla quale sta lavorando Ball, potrebbe miseramente sfumare.

Ball ha scritto addirittura una mail a tutti i lavoratori del gruppo manifestando la propria preoccupazione per uno sciopero che "provocherà un danno economico molto rilevante per la compagnia e creerà gravi disagi a decine di migliaia di nostri clienti. E, soprattutto, metterà a rischio il futuro sviluppo di Alitalia’’. Insomma, il messaggio è chiaro non scioperate o ve ne pentirete. Non a caso i lavoratori sono sempre sotto la lente d’ingrandimento e il Mondo è pieno di delatori.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
200
Pur non potendo entrare nel merito per incompetenza , permettimi qualche personalissima considerazione.
Quoto il tuo Incipit, che si adatta benissimo anche al mio Intervento. Io ho visto il video e mi sembra che il vero messaggio sia quello che porta Mr.Hogan quando ribadisce due concetti fondamentali:

1) Le decisioni gestionali spettano alla proprietà e non ai Sindacati;
2) Se pensano di aver incastrato Etihad perché ormai è "dentro", commettono un errore capitale, perché i rubinetti possono chiudersi in un batter d'occhio......e lo faranno se le cose non seguono il,piano da loro prefissato.

Avanti la CDP, quindi......
 

Tuned

Utente Registrato
24 Gennaio 2016
97
0
Ma tu sei il prossimo ad?
E chi lo sa......:)))))))

Considerando la venerazione che leggo qui verso Mr.Ball i cui risultati si misurano in 500.000 euro di perdite giornaliere e un pasticcio con i sindacati che ricorda Mr. Bean al ristorante forse varrebbe la pena di provarci, si rischia la beatificazione.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
http://www.dazebaonews.it/primo-pia...-resistenti-lavoratori-piu-demoralizzati.html



Usb, Anpac e Anpav non ci stanno e confermano lo sciopero per il prossimo 22 settembre

ROMA - Tira un’aria sempre più sinistra in casa Alitalia. Ieri sera i sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo hanno firmato un accordo e di conseguenza la revoca dello sciopero proclamato per il 22 settembre. Al contrario le sigle autonome Anpac, Anpav e Usb, che tra l’altro hanno maggiori numeri di rappresentatività, hanno confermato la mobilitazione dopo aver rotto il tavolo negoziale con la compagnia aerea. Una scelta che Cramer Ball ha definito "una pura follia”. Eppure solo pochi giorni fa proprio la Filt Cgil aveva chiesto all’azienda di risolvere i problemi aperti sul futuro dell’impresa a partire dall’andamento economico, stato finanziario, piano industriale, investimenti e impatto sul lavoro. Una preoccupazione del tutto fondata considerando che dal 2008, anno della crisi e della cordata dei “capitani coraggiosi”, Alitalia ha perso ben 10 mila posti di lavoro.

Oggi il nocciolo dell’attuale situazione riguarda una serie complessa di questioni tecniche che vanno dallo stato dei licenziamenti degli assistenti di volo, al mancato rispetto dell’esonero dal lavoro notturno, le violazioni contrattuali sulla composizione degli equipaggi e la cessione di attività a vettori extracomunitari. Ma non solo. Le cose da discutere sono davvero tante e si trascinano da anni anche perchè dopo il fatidico 2008 i diritti dei lavoratori si sono sempre più assottigliati trasformandosi in vere e proprie incertezze e paure, anche se qualcuno tenta di spostare l’attenzione sulle concessioni di viaggio, quasi fosse il problema madre, di cui di fatto solo i pendolari usufruiscono, ma solo nel caso in cui l’aereo abbia dei posti invenduti. Insomma, non è escluso che il piano Alitalia sia molto più articolato e lapidario. D’altra parte azienda e sindacati compiacenti ci hanno ormai abituato a tutto,anche a un ipotetico restyling complessivo del personale, specie quello di cabina. Una mossa che in un solo colpo potrebbe eliminare i lavoratori, magari quelli più anziani, per poi rimpiazzarli con giovanissime “risorse umane”, attraverso contratti a breve termine low cost. Altrimenti perchè Ball dovrebbe continuare a rammentare il fatto che Alitalia perde 500.000 euro ogni singolo giorno? Perchè si continua a dire che questi lavoratori sono ancora dei privilegiati? Tutto ha l’aria di un déjà-vu.

Una cosa è certa: il proficuo percorso di relazioni industriali, come ventilavano i sindacati confederali in vista della cosiddetta 'fase due' del piano industriale alla quale sta lavorando Ball, potrebbe miseramente sfumare.

Ball ha scritto addirittura una mail a tutti i lavoratori del gruppo manifestando la propria preoccupazione per uno sciopero che "provocherà un danno economico molto rilevante per la compagnia e creerà gravi disagi a decine di migliaia di nostri clienti. E, soprattutto, metterà a rischio il futuro sviluppo di Alitalia’’. Insomma, il messaggio è chiaro non scioperate o ve ne pentirete. Non a caso i lavoratori sono sempre sotto la lente d’ingrandimento e il Mondo è pieno di delatori.
Le veline del PCUS erano più obiettive di questi articolacci.