Alitalia interessata a BOG, HAV e HND


AZ e' una compagnia che ha il suo hub a FCO. Non e' piu' la compagnie di bandiera da un pezzo. Se guardi agli altri paesi d'europa solo LH ha due hub FRA e MUC, le altre ne hanno uno solo. Come si e' detto varie volte, senza coincidenze MXP funziona solo per il P2P, vale a dire un numero limitato di voli. E' inutile pensare ad una proliferazione di voli su un hub secondario quando quello principale non basta a generare bilanci in nero.

Inoltre, lo specifico hub secondario 'gode' di una quasi totale mancanza di coincidenze perche' la maggior parte dei nazionali e del corto raggio arriva a LIN. Questi discorsi si sono fatti e strafatti, AZ ha una presenza molto limitata a MXP. Mi sembra che U2 abbia il maggior numero di posti offerti, seguita da EK (o almeno una statistica del 2015 metteva U2 e EK ai primi due posti e questo prima del MXP-JFK con A380).

Non sono complotti di FCO, Roma, etc. ma e' una realta' economica.

Senza contare che LH ha un centinaio di aerei di lungo raggio in flotta, che anche se fossero divisi equamente tra FRA e MUC sarebbero comunque più del doppio di quelli che AZ ha su FCO...
 
Alitalia: Nencini, al lavoro per apertura rotte in Russia, Cina e Cuba

Roma, 23 giu. (AdnKronos) - "Siamo al lavoro con Alitalia per l'apertura di nuove rotte in Russia, Cina e Cuba". Ad annunciarlo il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini, nel suo intervento alla presentazione del rapporto Enac 2015. "Stiamo lavorando per verificare, nel rispetto degli accordi internazionali, l'apertura di nuove rotte. In testa c'è la Russia e un incontro è in programma per il 5 luglio prossimo. Poi ci sono anche Cina e Cuba".
"Dobbiamo avere - ha sottolineato Nencini - un'attenzione forte per Alitalia. I soggetti che fanno sistema Paese devono lavorare insieme per una missione condivisa".


mi fate passare una battuta?
Montezemolo vuole buttarsi a sinistra e cerca appoggi in Russia, Cina e Cuba!!
 
Onestamente Singapore non l'ho mai nemmeno considerata nel ventaglio di rotte che Alitalia dovrebbe riaprire: ha un vettore di casa fortissimo, che offre un servizio infinitamente migliore - ok gli investimenti in Alitalia ma stiamo proprio su un altro livello se parliamo di Singapore Airlines - e tale vettore offre un ampio ventaglio di prosecuzioni. Personalmente mi spingerei un pochino più a sud ed aprirei Jakarta che è hub di un vettore Skyteam, ma siamo nella fantaviazione pura essendoci molte altre destinazioni su cui Alitalia dovrebbe puntare in Asia (a mio parere riaprire Osaka, portare a daily Seul ed eventualmente pensare a Shangai, Saigon).

Grazie per il tuo punto di vista.
Vediamo come prosegue l'ampliamento del lungo raggio, a me le destinazioni che hai elencato piacciono!
 
I dati del turismo internazionale verso Cuba stanno registrano incrementi massicci a doppia cifra. Dall' Italia verso Cuba nel primo semestre 2016 +60% di arrivi. Con questi numeri la ventilata ipotesi di aprire un volo di linea su HAV credo sia sempre piu' interessante per Alitalia.

Notizia completa: http://www.ttgitalia.com/stories/in...liani_arrivi_a_pi_605_per_cento_nel_semestre/
Serve la revisione del bilaterale su cui il Governo sta lavorando.
 
Cosa ci sia da fare di bello a Cuba rimane un vero mistero.

Vacanze al mare? Si imbarcano per le Crociere?

Credo che nel giro di qualche anno considerati i notevoli investimenti turistici stranieri che sta attraendo Cuba dopo l'accordo con gli USA, potranno diventare una piccola Florida. Le sole catene alberghiere USA hanno previsto di aprire oltre un centinaio di nuovi hotel\resort sull' isola

Cuba è la sola isola dei caraibi con una storia e delle vestigia e monumenti da visitare, potrebbe quindi svilupparsi anche un turismo legato a questo aspetto e non solo spiagge.
 
Vacanze al mare? Si imbarcano per le Crociere?

Credo che nel giro di qualche anno considerati i notevoli investimenti turistici stranieri che sta attraendo Cuba dopo l'accordo con gli USA, potranno diventare una piccola Florida. Le sole catene alberghiere USA hanno previsto di aprire oltre un centinaio di nuovi hotel\resort sull' isola

Cuba è la sola isola dei caraibi con una storia e delle vestigia e monumenti da visitare, potrebbe quindi svilupparsi anche un turismo legato a questo aspetto e non solo spiagge.

MSC ha due navi basate a Cuba. Dal prossimo inverno AF aggiungera' due voli settimanali dedicati ai croceristi, oltre ai due daily.

http://www.seatrade-cruise.com/news...ir-france-strengthen-connections-to-cuba.html
 
Cuba ... boh? Ci sono stato a maggio: è un bel posto, ma disastrato.
Se non sistemano molte cose, è un problema; le strutture ricettive dove sono stato erano belle, ma con problemi di personale scostante (nonstante i cubani siano bella gente).
I bed and breakfast sono di buon livello (case particular), però è ancora tutto approssimativo. Collegarsi ad internet è una pena anche in alberghi a n stelle: devi prendere una scheda a pagamento che dura un'ora e costa due euro (tre o quattro al mercato "grigio") e che se non fai attenzione in pochi minuti di collegamenento reale, la secchi perchè contiuna ad essere connessa anche quando ti scolleghi. Per dire in Africa anche in mezzo al nulla un po' di linea la trovi (quasi) sempre.
Per le donne non saprei, ero con la moglie :D, però quelle in giro non mi sono sembrate chissà cosa, molto meglio rhum, cocktail e musica.
Se gli americani fanno come i canadesi, basta rifilargli qualche ettolitro di birra e dovrebbero essere a posto!
Ah dimenticavo che ho avuto esperienza anche del sistema sanitario di cui vanno fierissimi e di cui mi intendo abbastanza: è evidente che non sono all'altezza di fornire un servizio di livello occidentale.
 
Cuba ... boh? Ci sono stato a maggio: è un bel posto, ma disastrato.
Se non sistemano molte cose, è un problema; le strutture ricettive dove sono stato erano belle, ma con problemi di personale scostante (nonstante i cubani siano bella gente).
I bed and breakfast sono di buon livello (case particular), però è ancora tutto approssimativo. Collegarsi ad internet è una pena anche in alberghi a n stelle: devi prendere una scheda a pagamento che dura un'ora e costa due euro (tre o quattro al mercato "grigio") e che se non fai attenzione in pochi minuti di collegamenento reale, la secchi perchè contiuna ad essere connessa anche quando ti scolleghi. Per dire in Africa anche in mezzo al nulla un po' di linea la trovi (quasi) sempre.
Per le donne non saprei, ero con la moglie :D, però quelle in giro non mi sono sembrate chissà cosa, molto meglio rhum, cocktail e musica.
Se gli americani fanno come i canadesi, basta rifilargli qualche ettolitro di birra e dovrebbero essere a posto!
Ah dimenticavo che ho avuto esperienza anche del sistema sanitario di cui vanno fierissimi e di cui mi intendo abbastanza: è evidente che non sono all'altezza di fornire un servizio di livello occidentale.

Non sono del mestiere, ma anch'io ho avuto una piccola esperienza con la sanità locale: Debbo dire che come infrastrutture e strutture la situazione mi è parsa abbastanza disastrosa, però mi sembra che il livello medio del personale sia abbastanza valido, sopratutto se paragonato ad altre realtà dell'area.
 
A Cuba arriveranno vagonate di $ di investimenti nei prossimi anni, specialmente se Trump non diverrà Presidente.