aledeniz
Bannato
Parlavamo di infrastrutture, non di sanità. Non immischiamo argomenti giusto per fare un po di sofismo.Quanto è costato in termini di ricapitalizzazione l'aeroporto? Quanto è stato erogato a FR in questi anni? Sopratutto, a quanto ammonta il ritorno economico dello scherzetto, sempre che ve ne sia uno? Mi piace il ragionamento che "siccome con 3 milioni di € non ci faccio nulla, tanto vale usarli così": spieghiamolo ai tanti siciliani che sistematicamente popolano gli ospedali del nord perché costretti a farsi curare altrove vista la fallimentare situazione degli ospedali sul proprio territorio. Spieghiamoglielo che tanto con 3 milioni di euro l'anno non ci si fa nulla, quindi meglio regalare quattrini agli irlandesi che investire in qualcosa di più utile. Diciamoglielo una volta per tutte che il concetto di investimento a lungo termine è qualcosa che in Sicilia non si deve applicare. Anzi, già che ci sei, spiegaglielo tu, magari quando gli chiedi l'obolo per evitare la fuga di FR dall'aeroporto!
Tolti quei 3 milioni di Euro avremo un deficit infrastrutturale perché ad essere colpita è una infrastruttura, e il settore con l'impatto maggiore sarà ovviamente il turismo. Ha senso chiedersi se la Regione Siciliana investa meglio altrove nel turismo e nei trasporti, e la risposta, data tante volte qui, è no. Il 100% del budget dell'assessorato al turismo è speso peggio dell'investimento a TPS.
I soldi della sanità vengono da altri capitoli di spesa, ed è una questione del tutto diversa. La qualità della sanità in Sicilia è medio-bassa perché le risorse a disposizione sono poche, a livello europeo probabilmente sarà una delle più efficienti sanità che ci siano, ma i risultati dipendono necessariamente dalla dimensione degli investimenti.
Quello che tu stai veramente dicendo è che a tuo parere avrebbe senso abolire l'assessorato al turismo (e probabilmente anche quello al trasporto), e passare tutte le loro risorse alla sanità.