EWS
cerca
06/05/2015 - 10:30
IL RITORNO DI VIETNAM AIRLINES IN ITALIA
LA COMPAGNIA HA RISOLTO LA VERTENZA GIUDIZIARIA E SI PREPARA ALLA RIPRESA DELLA COMMERCIALIZZAZIONE, CON L’OBIETTIVO DI ENTRARE NEL BSP ENTRO L’ANNO E FRA DUE ATTIVARE UN COLLEGAMENTO DIRETTO DA ROMA, SE IL MERCATO CONTINUERÀ A CRESCERE. OGGI VALE 22 MILIONI DI EURO
“Il mercato italiano è il secondo in Europa per traffico passeggeri verso il Vietnam, siamo pronti a tornare in Italia e anche a Roma con un volo diretto tra un paio d’anni”, spiega*Zafar Husainov, sales and marketing executive di Vietnam Airlinesintervenuto ieri sera a Milano a una presentazione della compagnia. Assente dal 1998 dal Belpaese, la*compagnia di Hanoi*è stata costretta a sospendere le attività per una vertenza giudiziaria con la ex rappresentanza Gsa che si dovrebbe concludere in questi giorni e per la quale è stata condannata a un indennizzo milionario.
Un episodio che si avvia alla conclusione e permetterà “il ritorno nel Bsp Italia entro la fine dell’anno”, annuncia Husainov.*
“L’industry aerea Italia-Vietnam vale 22 milioni di euro – argomenta*Massimo Gaggianesi, titolare di Marketing services and trading (Mst), passenger sales agent della compagnia-. La crescita dall’Europa è importante, oggi il vettore vola da Parigi, Francoforte, Londra Heathrow e Mosca con 30 collegamenti alla settimana, mentre il network domestico è il più capillare del Paese, con 20 destinazioni e 16-20 voli al giorno tra la capitale e Ho Chi Minh City”.
Vietnam Airlines sta aspettando l’arrivo degli A350 e dei Dreamliner che andranno a ringiovanire ed efficientare notevolmente la flotta, composta da 82 aerei. “A giugno entra l’A350 e sarà posizionato a Parigi, siamo il primo vettore in Asia a operare con questo modello di Airbus, mentre entro l’anno avremo quattro esemplari in totale – continua Gaggianesi -. A fine mese, invece, arriva il primo B787 di cinque in tutto entro il 2015”. L’ordine complessivo di A350-900 è di 14 aerei, mentre di B787 è di 19. Per i passeggeri che volano dall’Italia le tariffe interne prevedono uno sconto del 40%.*
Facilitazioni per conoscere la destinazione
La compagnia ha movimentato 15 milioni di passeggeri nel 2014, il suo impegno è rivolto anche alla destinazione che conquista sempre più visitatori europei in viaggio d’affari (tessile, moda e altri settori industriali) e di vacanza. Per i passeggeri in transito oltre le sei ore a*Ho Chi Minh City*o di otto ore ad Hanoi e provenienti da scali internazionali, Vietnam Airlines offre un*tour della città incluso il visto giornaliero*oppure una camera in un hotel vicino all’aeroporto. La prenotazione va effettuata almeno 36 ore prima della partenza. p.ba.*
GV