Vietnam Airlines verso un volo diretto dall'Italia


Non ho detto che EK detta legge, ma è un buon termometro per valutare la domanda o l'offerta di passeggeri generata da e per il Viet Nam. Se Emirates ha un'infinità di voli su BKK, KUL, SIN e non su Hanoi o Saigon un motivo ci sarà non trovi?
Quando ho preso il volo per Ho Chi Minh City nel 2013, l'unico giornaliero di Emirates (mi sembra un 330) era pieno di inglesi e qualche Viet che tornava a casa, di italiani nemmeno l'ombra. Certo che un volo non fa statistica, pero' come dice il nostro forumista Greco ci sono almeno 57 persone al giorno per direzione dall'Italia, e con questi numeri ci apri a mala pena un 2xweek

Mica ci vola solo EK su SGN.
Probabile che VN voglia aumentare (e non mi riferisco all'Italia) da HAN visto che stanno ultimando il terminal nuovo e quindi avranno la possibilità di incrementare le loro capacità di gestire più arrivi.
 
Nessuno vuole fare statistiche, era solo una testimonianza

ok, per dovere di cronaca... quando ho preso i il volo da DXB a SGN, almeno il 30% delle volte mi hanno dato l'upgrade....
Sempre per dovere di cronaca, sia con TK che con SU che con LH non ho mai trovato voli con LF inferiore al 75 - 80 %... ne su SGN ne su HAN.
 
Non ho detto che EK detta legge, ma è un buon termometro per valutare la domanda o l'offerta di passeggeri generata da e per il Viet Nam. Se Emirates ha un'infinità di voli su BKK, KUL, SIN e non su Hanoi o Saigon un motivo ci sarà non trovi?
Quando ho preso il volo per Ho Chi Minh City nel 2013, l'unico giornaliero di Emirates (mi sembra un 330) era pieno di inglesi e qualche Viet che tornava a casa, di italiani nemmeno l'ombra. Certo che un volo non fa statistica, pero' come dice il nostro forumista Greco ci sono almeno 57 persone al giorno per direzione dall'Italia, e con questi numeri ci apri a mala pena un 2xweek

Forse aprendo il volo sarebbero più invogliati ad andare in Vietnam:diavoletto:
 
ok, per dovere di cronaca... quando ho preso i il volo da DXB a SGN, almeno il 30% delle volte mi hanno dato l'upgrade....
Sempre per dovere di cronaca, sia con TK che con SU che con LH non ho mai trovato voli con LF inferiore al 75 - 80 %... ne su SGN ne su HAN.

Fai conto che in Germania c'è una forte comunità Viet, importata dall'ora Germania Comunista, hanno cercato di mandarne indietro un po' all'epoca della riunificazione, ma chi ti dà le comodità che hai in Germania:dubbio:
 
http://www.ttgitalia.com/stories/internazionale/104948_federturismo_scommette_sul_vietnam/

Federturismo scommette sul Vietnam

Federturismo Confindustria punta i riflettori sul Vietnam, "un mercato in progressione" spiega Antonio Barreca, direttore generale Federturismo Confindustria.

Il flusso turistico dal Paese asiatico è infatti destinato a crescere, grazie ad un buon incremento economico che, nel 2014, si è attestato intorno al 6 per cento. "Sono turisti attratti meno dal nostro patrimonio culturale - spiega Barreca - e più da altri segmenti". Un turismo giovane "e, quindi, legato maggiormente al mondo del digital - precisa il direttore generale - che ai canali tradizionali". Per promuoverlo fondamentale sarà anche il supporto dell'Enit e dell'Ambasciata vietnamita.

Per incrementare i flussi turistici sarà inoltre determinante anche la volontà di introdurre un volo diretto. "Ci stiamo muovendo - dice Fausto Palombelli, responsabile aviation marketing di Adr - per attivare il prima possibile un volo diretto da Fiumicino”".
 
quanti voli diretti ci sono dall'Europa al Viet Nam? magari un FCO-SGN ben alimentato da entrambi i lati potrebbe funzionare
 
Da Ha-Noi :

SVO operato da Aeroflot e DME operato da Vietnam Airlines


Da Ho Chi Mihn :

CDG : operati da Air France e Vietnam Airlines
LHR : operato da Vietnam Airlines (fino al 30.03.2015 opera su LGW)
HEL : operato da Finnair stagionale
ARN : operato da Novair stagionale
IST : operato da Turkish (via BKK)
FRA : operato da Vietnam Airlines
 
in poche parole solo AF effettua un servizio diretto e regolare del lato europeo vero e proprio.
 
Da Ha-Noi :

SVO operato da Aeroflot e DME operato da Vietnam Airlines
Anche CDG operato da Vietnam Airlines (VN19) 6-7xw* in c/s con Air France (AF177).


in poche parole solo AF effettua un servizio diretto e regolare del lato europeo vero e proprio.
Sì, ma solo 3xw per SGN, in alternanza con Vietnam Airlines, che vola 3-4xw*. Voli in c/s reciproco.


*L'orario SkyTeam non è simmetrico fra A e R. Probabilmente c'è una rotazione settimanale SGN-CDG-HAN.

https://services.skyteam.com/Timeta...U_AS.pdf?_ga=1.162884916.946100366.1421184700
 
Ultima modifica:
Dai dati indicati, secondo me non ci sono i numeri per reggere un volo diretto dall' Italia, forse si potrebbe tentare con un coterminato MXP-FCO sullo stile Air India, ma anche qui non la vedo facile.
 
Non si capisce bene che tipo di sbarco intendono.


Vietnam Airlines: imminente lo sbarco nella Penisola


Prepara il suo rientro nel mercato italiano Vietnam Airlines, dopo anni di assenza legati a una vertenza pendente che è in fase di chiusura.

"La compagnia - spiega Massimo Gaggianesi, titolare di Mst che in questa fase è Passenger sales agent per l'Italia del vettore - è assente dal 1998, ma la vertenza che la vincola fuori dal Paese è al termine. Questione di settimane, poi Vietnam Airlines rientrerà nel sistema Bsp in Italia e sarà quindi vendibile da tutti gli operatori".

In Europa il vettore opera 30 collegamenti settimanali da Parigi, Francoforte e Londra verso Hanoi o Ho Chi Minh City. "Si calcola - aggiunge Zafar Husainov, sales and marketing manager di Vietnam Airlines per la Francia e l'Italia - che il business dei collegamenti aerei tra Italia e Vietnam valga 22 milioni di euro. Per questo noi vogliamo entrare con forza in questo mercato".
TTG
 
Non si capisce bene che tipo di sbarco intendono.


Vietnam Airlines: imminente lo sbarco nella Penisola


Prepara il suo rientro nel mercato italiano Vietnam Airlines, dopo anni di assenza legati a una vertenza pendente che è in fase di chiusura.

"La compagnia - spiega Massimo Gaggianesi, titolare di Mst che in questa fase è Passenger sales agent per l'Italia del vettore - è assente dal 1998, ma la vertenza che la vincola fuori dal Paese è al termine. Questione di settimane, poi Vietnam Airlines rientrerà nel sistema Bsp in Italia e sarà quindi vendibile da tutti gli operatori".

In Europa il vettore opera 30 collegamenti settimanali da Parigi, Francoforte e Londra verso Hanoi o Ho Chi Minh City. "Si calcola - aggiunge Zafar Husainov, sales and marketing manager di Vietnam Airlines per la Francia e l'Italia - che il business dei collegamenti aerei tra Italia e Vietnam valga 22 milioni di euro. Per questo noi vogliamo entrare con forza in questo mercato".
TTG

Sbarco sul BSP Italia
 
EWS

cerca

06/05/2015 - 10:30
IL RITORNO DI VIETNAM AIRLINES IN ITALIA
LA COMPAGNIA HA RISOLTO LA VERTENZA GIUDIZIARIA E SI PREPARA ALLA RIPRESA DELLA COMMERCIALIZZAZIONE, CON L’OBIETTIVO DI ENTRARE NEL BSP ENTRO L’ANNO E FRA DUE ATTIVARE UN COLLEGAMENTO DIRETTO DA ROMA, SE IL MERCATO CONTINUERÀ A CRESCERE. OGGI VALE 22 MILIONI DI EURO

“Il mercato italiano è il secondo in Europa per traffico passeggeri verso il Vietnam, siamo pronti a tornare in Italia e anche a Roma con un volo diretto tra un paio d’anni”, spiega*Zafar Husainov, sales and marketing executive di Vietnam Airlinesintervenuto ieri sera a Milano a una presentazione della compagnia. Assente dal 1998 dal Belpaese, la*compagnia di Hanoi*è stata costretta a sospendere le attività per una vertenza giudiziaria con la ex rappresentanza Gsa che si dovrebbe concludere in questi giorni e per la quale è stata condannata a un indennizzo milionario.
Un episodio che si avvia alla conclusione e permetterà “il ritorno nel Bsp Italia entro la fine dell’anno”, annuncia Husainov.*
“L’industry aerea Italia-Vietnam vale 22 milioni di euro – argomenta*Massimo Gaggianesi, titolare di Marketing services and trading (Mst), passenger sales agent della compagnia-. La crescita dall’Europa è importante, oggi il vettore vola da Parigi, Francoforte, Londra Heathrow e Mosca con 30 collegamenti alla settimana, mentre il network domestico è il più capillare del Paese, con 20 destinazioni e 16-20 voli al giorno tra la capitale e Ho Chi Minh City”.
Vietnam Airlines sta aspettando l’arrivo degli A350 e dei Dreamliner che andranno a ringiovanire ed efficientare notevolmente la flotta, composta da 82 aerei. “A giugno entra l’A350 e sarà posizionato a Parigi, siamo il primo vettore in Asia a operare con questo modello di Airbus, mentre entro l’anno avremo quattro esemplari in totale – continua Gaggianesi -. A fine mese, invece, arriva il primo B787 di cinque in tutto entro il 2015”. L’ordine complessivo di A350-900 è di 14 aerei, mentre di B787 è di 19. Per i passeggeri che volano dall’Italia le tariffe interne prevedono uno sconto del 40%.*

Facilitazioni per conoscere la destinazione
La compagnia ha movimentato 15 milioni di passeggeri nel 2014, il suo impegno è rivolto anche alla destinazione che conquista sempre più visitatori europei in viaggio d’affari (tessile, moda e altri settori industriali) e di vacanza. Per i passeggeri in transito oltre le sei ore a*Ho Chi Minh City*o di otto ore ad Hanoi e provenienti da scali internazionali, Vietnam Airlines offre un*tour della città incluso il visto giornaliero*oppure una camera in un hotel vicino all’aeroporto. La prenotazione va effettuata almeno 36 ore prima della partenza. p.ba.*

GV