Nuovo Decreto Linate


Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Bravo chiudi AZ -come poi me lo devi spiegare, con un decreto padano?- così senza AZ saresti (di nuovo) senza hub carrier a Malpensa.

Oh ma non vi entra proprio in testa che l'UNICO vettore che potrebbe (ri)fare un hub a MXP è Alitalia???
...e come non entra a voi in testa che il problema non è la padania!

Il problema è la politica che in Italia manca completamente di lungimiranza, di scelte strategiche, di scelte drastiche, forti!

l'ultimo esempio è quello di Lupi.

Modificare un decreto che non va da nessuna parte. Anzi, ancor più indebolisce Malpensa (a cui sottrae volumi e possibilità di connessioni), Fiumicino (a cui frega i passeggeri che dovrebbero imbarcarsi sui Lr) e Az stessa in quanto non fa altro che fare da transito a ricchi pax Lr che voleranno sempre meno da Fco e Mxp.

Il problema è quello.

Il problema è che Az è troppo politicizzata e con troppi interessi sotto.

Ma a noi italiani piace essere di classe B e quindi accettiamo un decreto che sminuisce ancor più oltre che la nostra ex compagnia, anche i due aeroporti più importanti del paese.

E' questo che fa rabbia.
 
F

flyboy

Guest
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

...e come non entra a voi in testa che il problema non è la padania!

Il problema è la politica che in Italia manca completamente di lungimiranza, di scelte strategiche, di scelte drastiche, forti!

l'ultimo esempio è quello di Lupi.

Modificare un decreto che non va da nessuna parte. Anzi, ancor più indebolisce Malpensa (a cui sottrae volumi e possibilità di connessioni), Fiumicino (a cui frega i passeggeri che dovrebbero imbarcarsi sui Lr) e Az stessa in quanto non fa altro che fare da transito a ricchi pax Lr che voleranno sempre meno da Fco e Mxp.

Il problema è quello.

Il problema è che Az è troppo politicizzata e con troppi interessi sotto.

Ma a noi italiani piace essere di classe B e quindi accettiamo un decreto che sminuisce ancor più oltre che la nostra ex compagnia, anche i due aeroporti più importanti del paese.

E' questo che fa rabbia.
padania?
ricchi pax Lr?
interessi sotto?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Onestamente che MXP possa tornare ad avere un hub carrier ci ho perso le speranze. Mi accontenterei che Milano avesse un unico grande aeroporto internazionale come BCN ad esempio che pur senza avere un hub carrier fa oltre 35 milioni di pax annui.
 

Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

padania?
ricchi pax Lr?
interessi sotto?
In effetti mi sbaglio ...

allora nn mi è chiaro per cosa è stato fatto questo decreto!

Mistero! spero lo mandino anche al programma di Italia uno...magari loro spiegano meglio
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

In effetti mi sbaglio ...

allora nn mi è chiaro per cosa è stato fatto questo decreto!

Mistero! spero lo mandino anche al programma di Italia uno...magari loro spiegano meglio
Quale programma? Paperissima? Suvvia... questo decreto a MXP porterà via poco, a FCO probabilmente niente, porterà invece via transiti via altri hub europei, FRA principalmente. E non parliamo di transiti verso il Nord America, ma piuttosto verso Nord, Est Europa, Balcani.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Quale programma? Paperissima? Suvvia... questo decreto a MXP porterà via poco, a FCO probabilmente niente, porterà invece via transiti via altri hub europei, FRA principalmente. E non parliamo di transiti verso il Nord America, ma piuttosto verso Nord, Est Europa, Balcani.
a parte il "Suvvia", sono d'accordo!
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Quale programma? Paperissima? Suvvia... questo decreto a MXP porterà via poco, a FCO probabilmente niente, porterà invece via transiti via altri hub europei, FRA principalmente. E non parliamo di transiti verso il Nord America, ma piuttosto verso Nord, Est Europa, Balcani.
Dipende da quanto spingerà AB. Vedremo. Ad ogni modo altro regalo a ey
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

... questo decreto a MXP porterà via poco, a FCO probabilmente niente, porterà invece via transiti via altri hub europei, FRA principalmente.
Le prime stime parlano che col solo spostamento dei voli di Air Berlin (8 daily complessivi) Malpensa perderà 500 mila pax annui a favore di Linate.
 

Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
Re: 1 ottobre, ore 15 aeroporto di Linate - presentazione decreto

Quale programma? Paperissima? Suvvia... questo decreto a MXP porterà via poco, a FCO probabilmente niente, porterà invece via transiti via altri hub europei, FRA principalmente. E non parliamo di transiti verso il Nord America, ma piuttosto verso Nord, Est Europa, Balcani.
"porterà invece via transiti via altri hub europei, FRA principalmente"

Ah ecco.. in effetti porta via nulla!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Scusate ma Linate al massimo quanti passeggeri può sopportare?
Bella domanda.
Per quanto riguarda i movimenti orari gestibili realmente da LIN, dovremmo essere intorno ai 30-32, con una potenzialità inespressa pari a circa il 70% rispetto alla regolamentazione attuale a 18 m/h.
Per quanto riguarda l'apron, LIN ha 39 piazzole, anche se non tutte possono essere utilizzate in contemporanea. Un numero realistico nella gestione ordinaria, secondo me potrebbe essere intorno a 30-32.
Per quanto riguarda la capacità del terminal, Assoclearance dichiara un limite di 4400 pax in arrivo e 3800 pax/h in partenza (dei quali 600 extra Schengen). Allineando a quest'ultimo dato anche quello degli arrivi (di solito arrivi e partenze hanno numeri quasi identici), abbiamo quindi una capacità complessiva di 7600 pax/h.
Moltiplicando la capacità oraria (7600 pax) per 18 (ore) per 365 (giorni), otteniamo un sorprendente totale di 49.932.000 pax annui gestibili dal terminal di LIN. Pur mettendo nel conto che questa è una capacità teorica limite, sembra comunque plausibile che LIN possa gestire svariati milioni di pax in eccesso rispetto ai numeri attuali.
Probabilmente a briglie sciolte e con l'utilizzo di aerei un po' più grandi, si potrebbe arrivare intorno ai 20M di pax.
Naturalmente con una qualità del servizio infima e con MXP affossata definitivamente.
Però tecnicamente secondo me si potrebbe fare.
Sarebbe interessante integrare queste mie osservazioni "esterne" con quelle di qualcuno sul pezzo, che abbia una visione più dettagliata della situazione.

http://www.assoclearance.it/Cosafacciamo.asp?CosaFacciamo_parametriRicettivita_ita
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,965
1,948
Bella domanda.
Per quanto riguarda i movimenti orari gestibili realmente da LIN, dovremmo essere intorno ai 30-32, con una potenzialità inespressa pari a circa il 70% rispetto alla regolamentazione attuale a 18 m/h.
Per quanto riguarda l'apron, LIN ha 39 piazzole, anche se non tutte possono essere utilizzate in contemporanea. Un numero realistico nella gestione ordinaria, secondo me potrebbe essere intorno a 30-32.
Per quanto riguarda la capacità del terminal, Assoclearance dichiara un limite di 4400 pax in arrivo e 3800 pax/h in partenza (dei quali 600 extra Schengen). Allineando a quest'ultimo dato anche quello degli arrivi (di solito arrivi e partenze hanno numeri quasi identici), abbiamo quindi una capacità complessiva di 7600 pax/h.
Moltiplicando la capacità oraria (7600 pax) per 18 (ore) per 365 (giorni), otteniamo un sorprendente totale di 49.932.000 pax annui gestibili dal terminal di LIN. Pur mettendo nel conto che questa è una capacità teorica limite, sembra comunque plausibile che LIN possa gestire svariati milioni di pax in eccesso rispetto ai numeri attuali.
Probabilmente a briglie sciolte e con l'utilizzo di aerei un po' più grandi, si potrebbe arrivare intorno ai 20M di pax.
Naturalmente con una qualità del servizio infima e con MXP affossata definitivamente.
Però tecnicamente secondo me si potrebbe fare.
Sarebbe interessante integrare queste mie osservazioni "esterne" con quelle di qualcuno sul pezzo, che abbia una visione più dettagliata della situazione.

http://www.assoclearance.it/Cosafacciamo.asp?CosaFacciamo_parametriRicettivita_ita
Non ricordo dove (ma qui sul forum), era stato citato lo studio sulla capacità teorica di LIN.
Il fattore critico limitante è l'apron che (a memoria) ha un limite teorico di 8 mio anno, già ampiamente superato. Inoltre anche l'aerostazione attualmente è un limite, con gli attuali 9 mio (che ricordiamolo, non si spalmano in maniera uniforme su 18 ore e 365 giorni, ma che vedono picchi e momenti di calma), nelle ore di punta il terminal è al limite del collasso. Aggiungere anche solo 6 movimenti in quelle ore porterebbe al caos (come del resto era nell'epoca pre MXP)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Tanto per capire che lo strabismo e la politica cerchiobottista lombarda (della serie salviamo capra e cavoli) ha sempre la meglio anche in chi ieri si lamentava (falsamente) in difesa di Malpensa nel vertice in Regione Lombardia (Centrodx e lega) al contempo dichiarava.

Lara Comi (FI) che ha iniziato tutta la bagarre. - Chiudere Linate? "Siamo assolutamente contrari"

Mantovani (vice presidente regione Lombardia) : "Parigi ha tre aeroporti, due scali a Madrid e Berlino, Londra ne ha 5. Ci possono rispondere che queste sono tutte capitali, ma Francoforte? Ha due aeroporti"

Poi ci sono quelli che erano presenti come Fratelli d'Italia per far numero, che poi a parte parole di circostanza penso nessuno riesca a intravedere una strenua difesa di Malpensa.

La Russa : "Non dobbiamo penalizzare Malpensa, ma Linate ce la invidiano tutti. In dieci minuti sei in centro. E agli arabi non possiamo gettare le pietre, capisco i loro ragionamenti. Il governo si impegni di più aggiustando un po' Malpensa."

De Corato :"Noi abbiamo difeso Linate da quando è nata Malpensa e si voleva chiudere Linate".
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Citare Hann come secondo aeroporto di Francoforte, considerati i 120 km di distanza tra il centro città e l'aviosuperficie, è come considerare il Colombo e Caselle aeroporti di Milano, senza contare che nel bacino milanese esiste già un polo low cost ad uso quasi esclusivo di FR.
Bah..