Alitalia ed Etihad : la firma


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per varie ragioni. La prima è che fino a poco tempo fa il mantra FR era "il prezzo più basso ad ogni costo", scelta che ha portato FR negli aeroporti periferici, soprattutto nei grandi centri.
Preso probabilmente atto che il modello U2 era più redditizio e promettente (LC senza esagerare, utilizzo di scali principali), è iniziato un parziale cambio di rotta nella direzione suggerita dalle esperienze degli arancioni. E alla fine sembra essere stato trovato un punto di equilibrio cui stanno tendendo quasi tutte le LC: servizio basico ma incrementabile ed utilizzo degli scali principali.
In questi ultimi gli slot sono merce piuttosto rara, ragione principale per la quale ci sono poche LC. Anche in questo caso comunque chi ha puntato da subito su questi aeroporti, è riuscito a insediarsi con buoni numeri, peraltro in crescita. E' soprattutto il caso di U2, che ha colonizzato alla grande LGW ed ha messo buone radici anche sui difficili scali parigini.
In quest'ultimo caso, U2 sta facendo male ad AF, eccome. E se la carenza di slot non limitasse la crescita degli inglesi, per i galletti sarebbero guai serissimi.
Inoltre lo sbarco delle LC negli scali top, è anche limitato dalla forte capacità di reazione che di solito la major di turno ivi basata riesce a porre in atto. Infatti gran parte del breve-medio raggio di quest'ultima afferente il proprio hub funge anche da feed, cosa che garantisce traffico e introiti che permettono (entro certi limiti) di reggere la competizione con le LC.
Non è un caso che anche la non fortissima AZ, sia riuscita fino a poco tempo fa a scongiurare l'arrivo del LC in massa sulla prima rotta italiana, la FCO-CTA.
Per completare la risposta alla tua domanda, aggiungerei anche una considerazione banale ma veritiera: FR e soci non sono ancora sbarcati ovunque perchè... non hanno ancora avuto il tempo di farlo.
Sicuramente infatti la corsa di queste aziende è tutt'altro che terminata e man mano che la loro flotta crescerà, daranno l'assalto anche laddove hanno punto poco. Fino ad ora...

Grazie.
Quindi il futuro nel tempo e' LC?
 
Alla fine è probabile che sul corto/medio raggio ci sia la convergenza verso un modello ibrido.
E' anche il mio pensiero. Sullo stesso aereo conviveranno felicemente il pax ultra price sensitive, con biglietto non modificabile, solo un piccolo bagaglio a mano e catering a pagamento ed il pax ad alto yield che nelle prime file avrà il sedile con un pitch maggiorato, il posto accanto libero, il wi-fi gratis e tutto il resto. Ed attenderà l'imbarco in lounge.
Entrambi saranno soddisfatti in quanto hanno avuto soddisfatte le rispettive esigenze e la compagnia avrà probabilmente ottenuto il massimo risultato economico possibile da quel volo.
Ma a monte di tutto, ci dovrà sempre essere un costo di produzione competitivo. Altrimenti prima o poi arriverà qualcuno in grado di copiare il modello vincente e venderlo ad un prezzo più basso grazie ad una miglior gestione aziendale.
 
Secondo me anche Iberia mainline in Europa è quasi una low cost; la Y è molto no-frills. Certo davanti c'è la C

Idem Air Europa.

Lì la competizione si è fatta sentire più che altrove ed è un mercato piuttosto povero, quindi non ci sono i numero per sostenere un prodotto premium.

Non confondiamo però il servizio di bordo con la gestione economica dell'impresa.
Il medio raggio di Iberia continua ad avere un CASK molto più alto dei principali competitors low cost.

Sarebbe interessante conoscere CASK di AZ, CT e AP.
 
Non confondiamo però il servizio di bordo con la gestione economica dell'impresa.
Il medio raggio di Iberia continua ad avere un CASK molto più alto dei principali competitors low cost.

Sarebbe interessante conoscere CASK di AZ, CT e AP.

A me come passeggero del CASK interessa poco, le LC le riconosco dal servizio.

C'era un bel grafico con i costi su Anna, nell'articolo AZ-EY; non è dettagliato come speri tu, ma meglio che niente
 
E' anche il mio pensiero. Sullo stesso aereo conviveranno felicemente il pax ultra price sensitive, con biglietto non modificabile, solo un piccolo bagaglio a mano e catering a pagamento ed il pax ad alto yield che nelle prime file avrà il sedile con un pitch maggiorato, il posto accanto libero, il wi-fi gratis e tutto il resto. Ed attenderà l'imbarco in lounge.
Entrambi saranno soddisfatti in quanto hanno avuto soddisfatte le rispettive esigenze e la compagnia avrà probabilmente ottenuto il massimo risultato economico possibile da quel volo.
Ma a monte di tutto, ci dovrà sempre essere un costo di produzione competitivo. Altrimenti prima o poi arriverà qualcuno in grado di copiare il modello vincente e venderlo ad un prezzo più basso grazie ad una miglior gestione aziendale.

Sì, ma tra le due "lc majors" c'è appunto una differenza: il pax ad alto yield, in molti casi non lo puoi portare su un apt secondario.
 
Ultima modifica:
matteoc;1620833 Quindi nel caso di Alitalia ha detto:
Però in questo caso se esiste una continuità aziendale ci saranno svariate cause, non solo x le evenutali maternità..

Altra news.. da mercoledi l'Azienda sta inviando diverse email al personale che "potrebbe" essere pensionabile.
Occorre presentare entro il 5 settembre l' effettiva situazione contributiva
 
Però in questo caso se esiste una continuità aziendale ci saranno svariate cause, non solo x le evenutali maternità..

Altra news.. da mercoledi l'Azienda sta inviando diverse email al personale che "potrebbe" essere pensionabile.
Occorre presentare entro il 5 settembre l' effettiva situazione contributiva

Non credo si debba presentare nulla per motivi di privacy e perchè non mi pare previsto. Forse la mail parla di dichiarazioni che è diverso da certificazioni.
 
CAI, alla data del conferimento a AZEY, non avrà più alcun dipendente non necessario allo svolgimento delle poche attività effettivamente rimaste operative.

perchè quali rami d'azienda operativi dovrebbero restare in capo a CAI? Nella denominazione sociale stride il fatto che sia una compagnia aerea senza più ruoli operativi
 
Quali esattamente non so, peró dicono che debba restare aperta x fare da parafulmine x qualsiasi tipo di contenzioso, in modo che AZEY rimanga "pulita".
Mi sono sempre chiesto in effetti come la newco possa rimanere "pulita"
 
Non ho avuto modo di leggere l'email inviata (se qualcuno ce l'ha..) peró mi dicono che ci sia anche un termine al 5 settembre x chiarire il proprio status.
 
Ma è vero che gli ex ap hanno formato un comitato promotore di azione legale per stravolgere la lista anzianità invalidando accordo sindacale che ha permesso ad ex az di mantenere anzianità pregressa ? O è una voce?
 
Bel coraggio gli ex AP (Se fosse vera la cosa)

Vorrei saperlo solo per amor di verità. Perché sono stanco di voci messe in giro per metter tutti contro tutti. Se però fosse vera allora ogni ex AZ farà le sue valutazioni in merito.
Quindi ripeto: risulta a qualcuno che un comitato di ex AP si stia organizzando per promuovere azione legale volta a stravolgere lista anzianità a danno di tutti gli ex AZ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.