Non ne ho idea se sia vero o no.
Grazie per la risposta. Il sindacato è molto vago in merito al confermare o smentire. Non avevo dubbi.
Non ne ho idea se sia vero o no.
perchè quali rami d'azienda operativi dovrebbero restare in capo a CAI? Nella denominazione sociale stride il fatto che sia una compagnia aerea senza più ruoli operativi
Quali esattamente non so, peró dicono che debba restare aperta x fare da parafulmine x qualsiasi tipo di contenzioso, in modo che AZEY rimanga "pulita".
Mi sono sempre chiesto in effetti come la newco possa rimanere "pulita"
Grazie per la risposta. Il sindacato è molto vago in merito al confermare o smentire. Non avevo dubbi.
http://espresso.repubblica.it/palaz...hiano-di-perdere-i-punti-millemiglia-1.176945
Non è del tutto sbagliato.
Beh, gli ex AP sono iscritti quasi tutti nello stesso sindacato, il quale ultimamente ha perso una marea di iscritti. Penso sia " naturale" dover far finta di far qualcosa per questi loro iscritti.....
Di spettacoli ne esistono di più sani da augurarsi. Guardati intorno e rifletti un pò su ciò che ha detto Sua Santità in questi giorni.
Sbarco ampiamente sottovalutato dal management di una compagnia a casoperché' gli unici deficienti ad aver lasciato campo libero a FR (e non solo) su un hub intercont sono stati i soliti idioti, pizza, spaghetti e mandolino...
Bene. Lo farò. Tu intanto fammi la gentilezza se hai modo di sapere se questa causa collettiva mirata a togliere l'anzianità pregressa a tutti gli ex Az sia una voce o realta. È un dubbio che interessa circa 1200 tra Cpt e F/o ex AZ.
Appunto perchè riguarda CM1 e CM2, ma anche tutti gli altri, anche se diversamente (mi raccomando, sempre divisi!), mi ci farei prima una risata pre-autobriefing.
Poi penserei a questo: l'anzianità pregressa può riguardare la posizione in lista o posizione amministrativa pura, del tutto sganciata dalla posizione in lista. Ovvero, come se ci fossero due liste diverse. Penso che i ricorrenti si riferiscano alla prima.
Poi, penserei a quanto tempo possono durare le cause di lavoro in Italia. Ci sono casi di 25 anni. Senza contare la Corte europea, ma sufficienti ad andare in pensione.
L'unico pensiero è se ricorrano ex art.700 cpc (procedura d'urgenza), additando come periculum in mora la mobilità. il giudice potrebbe anche emettere un'ordinanza anticipatoria e poi accogliere la "procedura d'urgenza".
Oppure (più probabile, ma sempre ignoto), è stato impugnato l'accordo mobilità nei tempi previsti dalla legge.
Ma l'azienda pensi rimarrebbe immobile di fronte a un contenzioso simile?
Però, ancora devo capire se la cosa ti preoccupa o ti farebbe piacere.
Vorrei solo sapere come stanno le cose. Per avere una chiara idea della situazione e delle intenzioni dei miei colleghi ex Ap. Non sono preoccupato nè lieto. Abbiamo fatto tanto per l'integrazione,questa azione legale temo che vada in senso opposto.
Se sono azioni individuali, mi pare non rientrino nella sospensione feriale, quindi se sono 60 gg. (non ricordo bene il termine), per impugnare quella parte di accordo, il termine dovrebbe spirare il 16 o 17.9. Proprio subito dopo la fine della sospensione.
Se invece è un'azione collettiva (difficile, a meno che non si riuniscano in gruppi omogenei), scontano la sospensione e hanno ancora un pò di tempo.
In pratica: non è nemmeno una cosa facile.
Perchè?
La FCO-MXP è in CS, più qualche frequenza per MUC.Ciao...domanda.
Già ci sono dei voli codeshare Etihad con callsign AZA?
Sebbene non ne fossi sicuro, la misura del termine per l'impugnazione del licenziamento mi pare di 60gg. Si può eccepire non sia ancora un licenziamento, ma sempre di un verbale di mobilità si tratta.Un po' tutto: i termini, l'applicazione della sospensione feriale, l'azione cd. Seriale.
Tutto da rivedere, ma qui si vola e si parla di voli, non di cause di lavoro...![]()
Tutto da rivedere, ma qui si vola e si parla di voli, non di cause di lavoro...![]()