Meridiana da giorni con Blue Air


Sinceramente, non ho capito se il tuo post era serio, o ti sei dimenticato la faccina?

E' serio nei contenuti...hanno i 320 che stanno a giornate fermi negli aeroporti pur di non farli volare. Hanno un 330 fermo ad Olbia da settimane che costa 700'000€ al mese di Leasing, pur di non farlo volare. Mandano in Phase-out i 320, ti mancano le macchine per coprire l'operativo e prendi dei 737 in leasing..

A me sembra follia allo stato puro..
 
E' serio nei contenuti...hanno i 320 che stanno a giornate fermi negli aeroporti pur di non farli volare. Hanno un 330 fermo ad Olbia da settimane che costa 700'000€ al mese di Leasing, pur di non farlo volare. Mandano in Phase-out i 320, ti mancano le macchine per coprire l'operativo e prendi dei 737 in leasing..

A me sembra follia allo stato puro..

Più che altro...sembra l'INIZIO della FINE. Certo che la situazione delel compagnie aeree italiane è decisamente desolante e preoccupante.
 
Salve a tutti. Vi seguo da anni ma, come molti, sono sempre rimasto nell'ombra :D La discussione su Meridiana mi interessa molto e finalmente ho deciso di partecipare. Volevo sapere se potevate levarmi un dubbio. Ma se il problema di Meridiana è il costo del personale navigante come qualcuno dice, perchè non hanno semplicemente preso dei 737 in dry lease con equipaggio Air Italy? Come è possibile che costi meno prendere dei 737 in wet lease ( senza contare i danni di immagine visto che poi il passeggero si trova a volare su un aereo di un'altra compagnia con personale straniero) e contemporaneamente tenere a terra i 320 pagandone il leasing , piuttosto che far volare direttamente gli A320? Oltretutto ho multi dubbi sul fatto che il costo del personale rumeno, dato che è fuori base, sia molto economico.
 
Più che altro...sembra l'INIZIO della FINE.


Molto probabile. :sconfortato: Negli ultimi anni (20-30?), si sono susseguite più compagnie ed ognuna, forte del suo ridotto costo del personale, lo ha spremuto sempre e comunque, condito anche da discutibili rapporti umani dei più rinomati personaggi facenti capo ai vari "Human Resource Managers"; risultato? Portafogli ingrassati solo a pochi, gli altri senza lavoro. La colpa del fallimento di tutti questi progetti? ma sii, il personale!! I managerssss no ehhhhh. 700000 Euri di leasing mensili per un 330? Mah!!
 
Ultima modifica:
Che analisi profonda


Meno male ci sei tu che fai le analisi profonde su questo forum. Il senso era che li tengono fermi per mettere con le spalle al muro i piloti. Cambiano flotta in 737 senza una valutazione tecnica a sostegno, scelta dettata unicamente dal contratto piloti. Questo la dice lunga sulla lungimiranza di questa gente..
 
No ma ancora parliamo del costo del lavoro?
IG ha avuto un abbassamento del 30% nel 2009.
Successivamente con il contratto eurofly un'altro - 15%.
Poi c'è stato un'ulteriore -8% del periodo gentile.
Ed ancora parliamo del costo del lavoro?
Vi farei vedere alcune buste paga degli ultimi 2 anni.
Degli assistenti di volo mi hanno fatto vedere buste paga da 1300 euro con 50 ore di volo!
Ma di cosa parliamo??
BASTA essere convinti che il CCL IG sia ancora quello del 2002!
Evidentemente a questa azienda non basta più' neanche il CCL I9 per sopravvivere.
E' un problema di gestione, non sanno dove sbattere la testa!
 
No ma ancora parliamo del costo del lavoro?
IG ha avuto un abbassamento del 30% nel 2009.
Successivamente con il contratto eurofly un'altro - 15%.
Poi c'è stato un'ulteriore -8% del periodo gentile.
Ed ancora parliamo del costo del lavoro?
Vi farei vedere alcune buste paga degli ultimi 2 anni.
Degli assistenti di volo mi hanno fatto vedere buste paga da 1300 euro con 50 ore di volo!
Ma di cosa parliamo??
BASTA essere convinti che il CCL IG sia ancora quello del 2002!
Evidentemente a questa azienda non basta più' neanche il CCL I9 per sopravvivere.
E' un problema di gestione, non sanno dove sbattere la testa!

Vedo che alcune persone su questo forum fanno ancora finta di non averlo capito
 
Vedo che alcune persone su questo forum fanno ancora finta di non averlo capito
A parte qualche rarissimo caso, a me sembra che invece alcune persone su questo forum accusano sistematicamente la dirigenza senza suggerire mai alcun rimedio. Pertanto le critiche alla dirigenza fatte tanto per farle non servono assolutamente a niente.
 
A parte qualche rarissimo caso, a me sembra che invece alcune persone su questo forum accusano sistematicamente la dirigenza senza suggerire mai alcun rimedio. Pertanto le critiche alla dirigenza fatte tanto per farle non servono assolutamente a niente.

Beh un piano aziendale non è roba che ruba qualche minuto ma ci si potrebbe mettere al lavoro, il problema è che non so se si riesce a postarlo tutto in un commento.

Scusa l'ironia, capisco perfettamente quello che dici, e in certi casi ti do anche ragione, ma non sono d'accordo sul fatto che nessuno abbia mai suggerito alcun rimedio.
 
Scusa non avevo letto, "A parte qualche rarissimo caso". Comunque anche il solo criticare, dicendo cosa non andava o va fatto ( e in molte situazioni create da Meridiana non ci vuole un master in business administration per capirlo), sarebbe la soluzione a parte dei milioni di perdita nel bilancio.
 
Meno male ci sei tu che fai le analisi profonde su questo forum. Il senso era che li tengono fermi per mettere con le spalle al muro i piloti. Cambiano flotta in 737 senza una valutazione tecnica a sostegno, scelta dettata unicamente dal contratto piloti. Questo la dice lunga sulla lungimiranza di questa gente..

che analisi profondissima.
 
A parte qualche rarissimo caso, a me sembra che invece alcune persone su questo forum accusano sistematicamente la dirigenza senza suggerire mai alcun rimedio. Pertanto le critiche alla dirigenza fatte tanto per farle non servono assolutamente a niente.

Beh sai com'è...certi nostri splendidi dirigenti che affossano le aziende e se ne escono con buonuscite milionarie. Mi sembra il minimo criticarli ed accusarli e non spetta certo a noi poveri comuni mortali suggerirgli dei rimedi. Siamo alle solite...vedi MOSE, vedi EXPO, vedi Alitalia e l'elenco potrebbe essere infinito. E aggiungo che ritengo ancor più responsabili di questi danni i sindacati ai soliti furbetti del quartierino dei manager. E alla fine come sempre sono i soliti a pagare...ovvero gli onesti cittadini, i dipendenti, quelli che hanno sempre pagato le tasse.
 
@Francesco perdonami : sul serio pensi che un'azienda metta a terra gli aerei per fare un dispetto ai propri dipendenti ?
Davvero sei serio?
 
@Francesco perdonami : sul serio pensi che un'azienda metta a terra gli aerei per fare un dispetto ai propri dipendenti ?
Davvero sei serio?

mi stupisco di te. cosa ci trovi di strano? tanto poi fanno pacin pacetta, mannaggia al diavoletto che c'ha fatto litigar, e li fa ri-volare sui 320 e sui 330.
è una questione di bisiticci, priva di qualsiasi valutazione di natura tecnico-finanziaria.
 
Mi sembra il minimo criticarli ed accusarli e non spetta certo a noi poveri comuni mortali suggerirgli dei rimedi.
Su questo forum che si contraddistingue da forum-bacheche o forum-taliban, spesso si leggono analisi e ragionamenti sensati.
Oltretutto la critica costruttiva e soprattutto mai di parte di molti utenti che contribuiscono quasi quotidianamente e' una delle ragioni per la quale gli stessi addetti ai lavori del settore seguono costantemente questo forum.
Ah dimenticavo, i 'dirigenti' sono comuni mortali anche loro. Non c'e' niente di male a cercare di analizzare e criticare in maniera costruttiva quello che fanno.
 
Beh sai com'è...certi nostri splendidi dirigenti che affossano le aziende e se ne escono con buonuscite milionarie. Mi sembra il minimo criticarli ed accusarli e non spetta certo a noi poveri comuni mortali suggerirgli dei rimedi. Siamo alle solite...vedi MOSE, vedi EXPO, vedi Alitalia e l'elenco potrebbe essere infinito. E aggiungo che ritengo ancor più responsabili di questi danni i sindacati ai soliti furbetti del quartierino dei manager. E alla fine come sempre sono i soliti a pagare...ovvero gli onesti cittadini, i dipendenti, quelli che hanno sempre pagato le tasse.

Il problema è anche strettamente connesso all'assenza delle mezze stagioni.
 
quoto e rilancio : non è vietato affatto criticare il management. Sarebbe bello però che la critica fosse costruttiva e non una semplice espressione di rabbia repressa.