Meridiana da giorni con Blue Air


Se il vettore aereo che opera il volo non è il vettore aereo contraente, il Passeggero ha il diritto di presentare eventuali reclami e/o richieste di risarcimento ad entrambi (vettore contraente e vettore operativo). Il vettore contraente è quello indicato con il nome o codice sul Biglietto, il vettore operativo è quello che di fatto ha operato il volo. Eventuali vie legali dovranno essere adite entro due anni dalla data di arrivo o dalla data in cui il volo sarebbe dovuto arrivare.

In sintesi...un passeggero può richiedere un rimborso? parziale? totale?

Peccato che ti sei dimenticato una parte:
Voli operati da vettore diverso da Meridiana
Meridiana in qualità di contraente del trasporto aereo avrà cura di comunicare ai passeggeri, al momento della prenotazione, l’identità del vettore o dei vettori operativi effettivi, qualora diversi da Meridiana.

Se il vettore aereo che opera il volo non è il vettore aereo contraente, il Passeggero ha il diritto di presentare eventuali reclami e/o richieste di risarcimento ad entrambi (vettore contraente e vettore operativo). Il vettore contraente è quello indicato con il nome o codice sul Biglietto, il vettore operativo è quello che di fatto ha operato il volo. Eventuali vie legali dovranno essere adite entro due anni dalla data di arrivo o dalla data in cui il volo sarebbe dovuto arrivare.
Per i seguenti voli, il passeggero è sempre tenuto a verificare i termini e le condizioni del vettore operativo.

quindi, di che stiamo a parlare?
 
Peccato che ti sei dimenticato una parte:
Voli operati da vettore diverso da Meridiana
Meridiana in qualità di contraente del trasporto aereo avrà cura di comunicare ai passeggeri, al momento della prenotazione, l’identità del vettore o dei vettori operativi effettivi, qualora diversi da Meridiana.

Se il vettore aereo che opera il volo non è il vettore aereo contraente, il Passeggero ha il diritto di presentare eventuali reclami e/o richieste di risarcimento ad entrambi (vettore contraente e vettore operativo). Il vettore contraente è quello indicato con il nome o codice sul Biglietto, il vettore operativo è quello che di fatto ha operato il volo. Eventuali vie legali dovranno essere adite entro due anni dalla data di arrivo o dalla data in cui il volo sarebbe dovuto arrivare.
Per i seguenti voli, il passeggero è sempre tenuto a verificare i termini e le condizioni del vettore operativo.

quindi, di che stiamo a parlare?

Di che stiamo a parlare? Che prenotazioni effettuate mesi fa non riportavano che il volo era operato da altro vettore. Quindi?
 
Forse perché ci sono 3 B737 I9 fermi per corrosione come è stato qui riportato?

Si....anche se non sono tutti fermi per corrosione.

Le polemiche nascono poichè negli ultimi mesi son stati dismessi aeromobili che sarebbero potuti essere usati adesso impiegando personale IG.
 
Alitalia ha preso delle macchine Mistral per la charteristica estiva (operata in perdita) per evitare possibili problematiche sindacali e Mistral sta ricorrendo al wet lease per sostituire le macchine date ad Az. Se vi sembra normale tutto ciò?
Dei pagamenti a 45 giorni concessi da Meridiana ad alcuni tour operators ne vogliamo parlare?
 
Alitalia ha preso delle macchine Mistral per la charteristica estiva (operata in perdita) per evitare possibili problematiche sindacali e Mistral sta ricorrendo al wet lease per sostituire le macchine date ad Az. Se vi sembra normale tutto ciò?
Dei pagamenti a 45 giorni concessi da Meridiana ad alcuni tour operators ne vogliamo parlare?

Che vuol dire i pagamenti a 45 giorni?
Di solito a quanto si paga, scusami l'ignoranza!

Il problema secondo me non è solo legale, il problema è anche d'immagine e commerciale.
Le rotte da Catania durante il periodo estivo sono un ottimo business per Meridiana.
 
Alitalia ha preso delle macchine Mistral per la charteristica estiva (operata in perdita) per evitare possibili problematiche sindacali e Mistral sta ricorrendo al wet lease per sostituire le macchine date ad Az. Se vi sembra normale tutto ciò?
Dei pagamenti a 45 giorni concessi da Meridiana ad alcuni tour operators ne vogliamo parlare?

Può essere poco etico, ma è illegale?
 
No, tanto paga sempre Pantalone!!!!
Godendo di buona salute si può fare tutto, ma non mi sembrano questi i casi.
 
Ogni anno Alitalia nella stagione estiva ha preso macchine da altre società per operare charter, l'anno scorso estate 2013 ha noleggiato i due 737-300 di Small Planet che operavano le varie Bologna-Rodi/Heraklion, idem su Malpensa, lo stesso su Roma Fiumicino, ed anche si facevano Minorca/Ibiza e Palma di Maiorca. Poi vi erano dei charter verso Dublino con partenze da Roma e Malpensa e se ricordo bene vi è stato anche qualche Verona-San Pietroburgo/Mosca e Napoli-Dublino.
Quest'anno gioco forza è toccato a Mistral, visto che hanno versato anche 75 milioni di euro, un certo ritorno lo possono anche pretendere.
 
Ci vorrebbe una bella Class Action dei passeggeri con richieste di rimborsi. Sarebbe però interessante sapere se è una scelta dovuta alla mancanza di aeromobili

Sai se hai i 320 e li tieni a pascolare l' erba negli aeroporti ed un 330 che costa 700000€ di leasing ad Olbia...per far vedere che sei ganzo e fare un dispetto ai piloti IG...
 
E basta la parola Meridiana buttata lì per incendiare un forum che vivacchiava negli ultimi gg.........
Ci sono almeno 2 aerei in manutenzione ad Olbia ed uno che aveva dato di recente qualche problema a VRN al transito........
 
Si....anche se non sono tutti fermi per corrosione.

Le polemiche nascono poichè negli ultimi mesi son stati dismessi aeromobili che sarebbero potuti essere usati adesso impiegando personale IG.
È una ricerca di flessibilità e riduzione dei costi.
Quello che dovresti chiederti è come mai ad IG costa meno noleggiare un aereo con equipaggio anche per lunghi periodi piuttosto che pagare leasing e costo dei suoi dipendenti?
Se si supera il colpo di genio di pensare ad un dispetto si capisce bene il perché IG così com'è soffre terribilmente e perché il management progetta un taglio dei costi sacrificando IG non competitiva per I9 che probabilmente ha costi più accettabili.