Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
si ma la old avrà sempre il 51% una old attiva , non è come nel 2008, dove la bad era fallita ,.............mi sa che finiscono tutti davanti ad un giudice.
Qualcosa non torna. La old si farà carico di un mare di debiti, di tutti i procedimenti pendenti e ora sembra pure di parte degli esuberi. Ma non capisco come potrà gestire tutte queste uscite visto che non mi sembra avrà entrate.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Ma non è meno incasinato lasciar fallire tutta la baracca e andare dal curatore fallimentare e comprare ciò che piace ?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Qualcosa non torna. La old si farà carico di un mare di debiti, di tutti i procedimenti pendenti e ora sembra pure di parte degli esuberi. Ma non capisco come potrà gestire tutte queste uscite visto che non mi sembra avrà entrate.
A naso, la oldco avrà un capitale sociale di circa un miliardo (un po' meno ma facciamo cifra tonda) e non avrà debiti effettivi - ma solo debiti potenziali come il presunto indennizzo Windjet.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Ma non è meno incasinato lasciar fallire tutta la baracca e andare dal curatore fallimentare e comprare ciò che piace ?
EY non può comperare la baracca. Inoltre se il piano industriale viene attuato come previsto, il valore attuale di AZ è molto più di zero (e comunque ad oggi AZ è abbondantemente in bonis - non può chiedere il fallimento)
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Non mi tornano molto i dati del lungo raggio.
Con le 22 macchine di AZ si ha una capacità di 5766 posti al giorno, cioè 5241 effettivi (di media) considerati i 20 daily operati da FCO e LIN, che moltiplicati per 365 giorni di operatività equivalgono a 1,95 milioni di pax di capacità su base annua (solo utilizzando il massimo della capacità potrebbe assicurare numeri sovrapponibili, ma si parlerebbe comunque di un lf del 100%). Cosa mi sono perso?
 

Dr Gio

Utente Registrato
Non mi tornano molto i dati del lungo raggio.
Con le 22 macchine di AZ si ha una capacità di 5766 posti al giorno, cioè 5241 effettivi (di media) considerati i 20 daily operati da FCO e LIN, che moltiplicati per 365 giorni di operatività equivalgono a 1,95 milioni di pax di capacità su base annua (solo utilizzando il massimo della capacità potrebbe assicurare numeri sovrapponibili, ma si parlerebbe comunque di un lf del 100%). Cosa mi sono perso?
Forse che molte rotte che opereranno con WB sono di corta distanza, e quindi riescono a fare piu' rotazioni con la stessa macchina in un giorno? Per esempio, le rotte per Abu Dhabi richiedono poche ore, quindi una macchina dedicata su questa rotta, potrebbe fare teoricamente anche 4 voli in un giorno, anziche' i due di una rotazione di una macchina che va a MIA o JFK. Sull'utilizzo complessivo della flotta, immagino che si raggiungeranno numeri di questo tipo.

Tra l'altro si parla di intercontinentali, ma non sono certo che necessariamente siano rotte da fare con WB di LR: mi spiego meglio, rotte per Abu Dhabi, Tel Aviv, Teheran, o molte africane, si possono fare con NB (molte sono gia' fatte con NB, e credo che anche ad Accra per esempio, ci si potrebbe arrivare con un 320, giusto?), ma come vengono considerate? Intercontinentali, alla lettera (essendo in un altro continente), non necessariamente si tratta di rotte con macchine di LR.
 

Dr Gio

Utente Registrato
allora, io non so come si possa dire il contrario, ma (a parte il dispiacere per le vicende umane di chi rischia di perdere il lavoro) a me sembra che tutti i passi che sono stati anticipati del piano AZ-EY vadano nella giusta direzione. Tutto sommato, e come detto ampiamente sul forum, sono cose che andavano fatte da tempo, ma che in Italia come sempre o ci facciamo imporre dall'esterno, o non siamo capaci di fare

(OT: mi ricordano i discorsi cretini sul fatto che l'Europa ci impone di essere oculati con le nostre finanze pubbliche, ma proprio tutti si dimenticano che dovrebbe essere interesse di tutti avere i conti pubblici in ordine?)
 

madmind

Utente Registrato
23 Agosto 2012
17
0
La oldco avrà pochi debiti e molto capitale, potrà reggere cause e cavilli senza particolari problemi
Mi spiace dissentire, ma la oldco avrà molti debiti...fornitori, enti previdenziali, tfr e quant'altro rientra nella gestione operativa con pagamento differito. Non credo che un eventuale e se previsto affitto di ramo d'azienda sara sufficiente alla copertura

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Mi spiace dissentire, ma la oldco avrà molti debiti...fornitori, enti previdenziali, tfr e quant'altro rientra nella gestione operativa con pagamento differito. Non credo che un eventuale e se previsto affitto di ramo d'azienda sara sufficiente alla copertura

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non concordo. Fornitori e tfr fanno parte della gestione ordinaria, dovrebbero passare alla newco (in particolare il TFR dei dipendenti che passano a questa società). Gli enti previdenziali si pagano a un mese, non c'è mai un grande pregresso.
 

madmind

Utente Registrato
23 Agosto 2012
17
0
Non concordo. Fornitori e tfr fanno parte della gestione ordinaria, dovrebbero passare alla newco (in particolare il TFR dei dipendenti che passano a questa società). Gli enti previdenziali si pagano a un mese, non c'è mai un grande pregresso.
e il tfr di chi non passerà alla newco ? A capitale anch'esso ? Esiste la par condicio creditorum non credo che i discriminati staranno li ad attendere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Appunto.
Non so come faccia Mauro a dire che invece presupponesse il mancato rientro.
Sono due gli eventi che non determinano il rientro e che erano previsti o prevedibili:
-lo scegliere altri 3 anni di mobilità (scelta da cui consegue la decadenza dal diritto di rientro);
-il fatto che il tuo datore di lavoro non possa più impiegarti (ed è quello per cui EY sta spingendo, new e old).
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Nel frattempo sembra trovare conferma l'uscita di una ventina di macchine di medio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.