V libertà EK: accolti ricorso ASSAEREO al TAR e appello EK al Consiglio di Stato


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Certi commenti lasciano davvero di stucco.

Giusta o ingiusta che la sentenza sia, in fondo non interessa e soprattutto non cambia di una virgola il problema di fondo.

O forse sono io che pretendo troppo da gente che probabilmente non sa come funziona il mondo reale, al di là della meravigliosa teoria pura, che sanno a menadito e di cui si farciscono la bocca.
(Ed è proprio perché si chiama appunto "teoria", che nella realtà non viene mai e poi mai applicata, nda)

Ma voi pensate veramente che un'azienda (qualsiasi azienda) non usi tutti i mezzi che ha a disposizione per difendere i propri interessi?
Ma non fareste la stessa cosa?
Se hai un banchetto di frutta e ti si piazza uno di fianco a vendere arance, voi cosa fareste?

Mi voglio augurare che in EK lo sapessero, che lo avessero messo in conto nel business plan prima di aprire la rotta.
Nella peggiore delle ipotesi anche che qualcuno in Sea li avesse avvisati del potenziale rischio.

Me lo auguro.

Perché se così non è stato, vuol dire che ci troviamo di fronte a dei veri pivelli. Esattamente come è successo con LHI: caduti dal pero.
Il complotto planetario contro MXP fa più tendenza...

Comunque se non avevano messo in conto la cosa sono veramente dei dilettanti, e non lo penso proprio, visto che sono entrati a gamba tesa sull'unica rotta coperta da ampia concorrenza.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

non ho parlato ne di sentenza ne comprata ne di contraria al diritto (visto che non sono un giudice) ma ho parlato di assoluta inopportunità' della sentenza stessa.
come al solito ne viene fuori che in Italia:
- siamo troppo attenti a salvaguardare i posti di lavoro al centrosud, se ne se perdono al nord non importa tanto su sono ricchi
- i soliti amichetti si fanno le regole tra di loro
- non c'e' spazio per la concorrenza vera
in totale
se non c'e' spazio per un player nuovo che entri erompa il mercato, non c'e' ragione di investire nel Paese
Questa nel settore aeronautico e' solo una piccola evidenza del ben più diffuso malcostume Italiano
Quando lavoravo ancora in Italia ho provato a chiudere una sede a Roma che ci causava solo costi, si sono mossi tutti gli enti regolatori possibili pur di salvaguardare il posto e quelli la ... fatto sta che ora lavoro all'estero, in Italia non arrivano soldi, soprattutto perché' le aziende come quella per cui lavoro non investono nel Belpaese.
Quindi 4 vettori di 3 alleanze diverse sulla rotta MXP - NYC non offrono abbastanza concorrenza?
 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

1. Perché si allungherebbe il percorso del 10%.
2. Perché il SFO-DXB serve soprattutto per collegare la Bay Area con l'India (la quantità di informatici indiani che lavora nella Silicon Valley è notevole), e aggiungere uno stop a MXP comprometterebbe questo obiettivo (il passeggero SFO-India si rivolgerebbe a una qualsiasi fra ANA, JAL, BA, LH, AF, ecc.) per evitare uno scalo in più a Milano.
Grazie per la spiegazione, ma invece per il DXB-JFK MXP cade esattamente sulla rotta?
Per quanto riguarda gli indiani, la mia sensazione, basata esclusivamente su quello che vedo quando viaggio, e' che la maggior parte voli via FRA. E' vero che ce ne e' una quantita' spropositata, ma sono piu' stanziali, gli europei tornano almeno una o due volte all'anno.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Grazie per la spiegazione, ma invece per il DXB-JFK MXP cade esattamente sulla rotta?
Per quanto riguarda gli indiani, la mia sensazione, basata esclusivamente su quello che vedo quando viaggio, e' che la maggior parte voli via FRA. E' vero che ce ne e' una quantita' spropositata, ma sono piu' stanziali, gli europei tornano almeno una o due volte all'anno.
My two cents: numericamente gli Indiani sono davvero tanti, anche se tornano a casa meno, hai ragione. Il DXB-MXP-JFK ha un altro senso, infatti intercetta un lauto traffico sulla rotta MIL-New York, sia in economy che in business, ed inoltre EK offre piu' di un volo al giorno su JFK che io sappia, quindi ne fa passare solo uno da Milano (pappandosi il traffico da Milano) lasciando gli altri al servizio del traffico diretto.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Comunque se non avevano messo in conto la cosa sono veramente dei dilettanti, e non lo penso proprio, visto che sono entrati a gamba tesa sull'unica rotta coperta da ampia concorrenza.
Sono esperti, espertissimi, ed hanno mezzi economici quasi illimitati, solo pensavano di cavarsela grazie al loro peso economico, politico e di negoziazione.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,463
2,334
NYC
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Grazie per la spiegazione, ma invece per il DXB-JFK MXP cade esattamente sulla rotta?
Lo scalo a MXP allunga dell'1% (si parla di numeri teorici - le rotte non sono asfaltate ma variano in funzione dei venti).

Per quanto riguarda gli indiani, la mia sensazione, basata esclusivamente su quello che vedo quando viaggio, e' che la maggior parte voli via FRA. E' vero che ce ne e' una quantita' spropositata, ma sono piu' stanziali, gli europei tornano almeno una o due volte all'anno.
Sicuramente molti indiani dalle parti di San Francisco passano da FRA e EWR (SFO è pur sempre hub di United), ma sono loro il target principale di Emirates. Non si tratta poi di solo traffico etnico, anzi: i movimenti business fra la Silicon Valley, da un lato, e Bangalore e Hyderabad, dall'altro, sono notevoli. Non a caso - prima che l'impennata del costo del petrolio condannasse questo tipo di rotte - Kingfisher aveva ordinato A340-500HGW (High Gross Weight), una versione dell'aereo sviluppata appositamente per Kingfisher per operare non-stop da BLR a SFO. Oltre ad avere - come tutti gli A340-500 - più serbatoi che posti a sedere, quella (splendida!) macchina ha anche due ore di riserve di ossigeno per tutti i passeggeri anziché i classici generatori di ossigeno (da 15 minuti), una soluzione pensata per consentire il sorvolo dell'Himalaya senza correzioni di rotta.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

non mi sono potuto trattenere dal postarlo qui (i moderatori possono cancellare questo post se credono), ma ho trovato questo commento di un lettore, in mezzo a tanti altri deliranti, sul corriere.it a nome di un certo Pelush (vi ricorda qualcuno??? o e' solo una coincidenza?):

Pelush 10 aprile 2014 | 13:30
"Una vera vergogna, ma SEA vuole prendere o no qualche provvedimento tale da danneggiare Alitalia seriamente?"


In effetti, mi sembra un commento molto motivato e soprattutto che inneggia alla concorrenza del tipo piu' leale nel trasporto aereo Italiano... ma si, danneggiamo Alitalia (e tutti i suoi lavoratori) seriamente, giusto per ripicca!!!
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

non mi sono potuto trattenere dal postarlo qui (i moderatori possono cancellare questo post se credono), ma ho trovato questo commento di un lettore, in mezzo a tanti altri deliranti, sul corriere.it a nome di un certo Pelush (vi ricorda qualcuno??? o e' solo una coincidenza?):

Pelush 10 aprile 2014 | 13:30
"Una vera vergogna, ma SEA vuole prendere o no qualche provvedimento tale da danneggiare Alitalia seriamente?"


In effetti, mi sembra un commento molto motivato e soprattutto che inneggia alla concorrenza del tipo piu' leale nel trasporto aereo Italiano... ma si, danneggiamo Alitalia (e tutti i suoi lavoratori) seriamente, giusto per ripicca!!!
Che poesia... bel commento...

Inviato dal mio u8800pro
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Più o meno ...
Io ho letto chiara anche la mancanza di reciprocità nel bilaterale con l'UAE per i "punti oltre".

Trovo curioso che il TAR sostenga che il governo non si può decidere di applicare una deroga temporanea, perché di questo si tratta (18 mesi in via sperimentale).

La V di SQ dovrebbe rimanere valida perché i punti oltre SIN sono previsti.
Io invece trovo curioso che un governo (quello italiano in questo caso) ignori la legge nazionale e quella comunitaria per concedere una V libertà di cui francamente non si sentiva la mancanza (come detto già all'epoca, se fosse stato un volo MXP - XXX con XXX qualunque aeroporto del mondo attualmente non servito da un diretto, avrei applaudito alla decisione).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Lazzerini, Emirates: "Stiamo valutando se presentare un ricorso urgente"

Dopo la decisione del Tar del Lazio che ha accolto il ricorso contro la quintà libertà concessa al vettore arabo

Fabio Lazzerini, general manager di Emirates Italia, ha dichiarato: “Prendiamo atto della decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio e riflettiamo sui nostri prossimi passi. Il Tar ha bocciato le richieste di Alitalia e di Assoereo a luglio e il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza in appello nel mese di settembre. Ora stiamo valutando se portare la questione davanti al Consiglio di Stato con un ricorso urgente".

GV



Ma a luglio e settembre (TAR e CdS), avevano in esame la stessa materia sentenziata ieri sempre dal TAR? Altrimenti com'è possibile due esiti opposti nella vicenda.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Lazzerini, Emirates: "Stiamo valutando se presentare un ricorso urgente"

Dopo la decisione del Tar del Lazio che ha accolto il ricorso contro la quintà libertà concessa al vettore arabo

Fabio Lazzerini, general manager di Emirates Italia, ha dichiarato: “Prendiamo atto della decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio e riflettiamo sui nostri prossimi passi. Il Tar ha bocciato le richieste di Alitalia e di Assoereo a luglio e il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza in appello nel mese di settembre. Ora stiamo valutando se portare la questione davanti al Consiglio di Stato con un ricorso urgente".

GV



Ma a luglio e settembre (TAR e CdS), avevano in esame la stessa materia sentenziata ieri sempre dal TAR? Altrimenti com'è possibile due esiti opposti nella vicenda.
Se ricordo bene le decisioni di luglio e settembre erano solo sulla sospensiva e non sul merito (anche loro, come tutti, raccontano quello che vogliono nei CS)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Se ricordo bene le decisioni di luglio e settembre erano solo sulla sospensiva e non sul merito (anche loro, come tutti, raccontano quello che vogliono nei CS)
Quindi tra una sentenza su una sospensiva di una iniziativa (MXP-NY) e una che entra nel merito della questione direi che è più approfondita la seconda.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Tra l'altro se non interpreto male il ricorso non era solo contro la V libertà ma anche sulle frequenze aggiuntive (evidentmente extra bilaterale, non rinegoziate) sui voli VCE/MXP/FCO-->DXB, insomma tutte le frequenze aggiuntive che sono arrivate negli ultimi anni abbastanza a pioggia.
Viene accennata la questione ma poi ci si concentra sulal V.
Sarebbe interessante capirci meglio anche su questo fronte.
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Domanda....contando che i voli al momento sono in vendita...nel caso emirates dovesse sospendere il volo, come si comporterà con i voli venduti? rimborso o riprotegge con qualche "concorrente"?
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Domanda....contando che i voli al momento sono in vendita...nel caso emirates dovesse sospendere il volo, come si comporterà con i voli venduti? rimborso o riprotegge con qualche "concorrente"?
Non so di preciso ma magari la S14 è salva. Chi ne sa di più?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Quindi tra una sentenza su una sospensiva di una iniziativa (MXP-NY) e una che entra nel merito della questione direi che è più approfondita la seconda.
Sono due cose molto diverse. Per decidere sulla sospensiva il TAR deve valutare i rischi (di natura economica) che corrono le due parti, senza assolutamente interessarsi del merito della questione (anche qui non del tutto vero, per concedere la sospensiva deve valutare l'esistenza del humus boni jure, cioè che la causa sia quanto meno sensata - ma il non concedere la sospensiva non vuol dire che la causa sia priva di merito, ma solo che non vi è lesione sostanziale e irrimediabile di diritti economici)
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,895
3,781
su e giu' sull'atlantico...
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Io invece trovo curioso che un governo (quello italiano in questo caso) ignori la legge nazionale e quella comunitaria per concedere una V libertà di cui francamente non si sentiva la mancanza (come detto già all'epoca, se fosse stato un volo MXP - XXX con XXX qualunque aeroporto del mondo attualmente non servito da un diretto, avrei applaudito alla decisione).
Governo o ENAC, Paolo? ;)
Se intendi ENAC come apparato statale capisco l'accostamento, anche se un po' forzato in quanto Ente amministrativo e non governativo...

Non credo che EK fosse impreparata ad una reazione, ma come ha gia' scritto qualcun'altro il peso economico e politico e' notevole e se ne sono semplicemente sbattuti, andando a svilire una rotta gia' al limite della over-capacity, con 4 vettori di 3 JV diverse ad operarla!
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Governo o ENAC, Paolo? ;)
Se intendi ENAC come apparato statale capisco l'accostamento, anche se un po' forzato in quanto Ente amministrativo e non governativo...

Non credo che EK fosse impreparata ad una reazione, ma come ha gia' scritto qualcun'altro il peso economico e politico e' notevole e se ne sono semplicemente sbattuti, andando a svilire una rotta gia' al limite della over-capacity, con 4 vettori di 3 JV diverse ad operarla!
ENAC è un ente amministrativo, ma la responsabilità politica resta del governo (potere esecutivo).
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: V libertà Emirates a MXP: accolto ricorso ASSAEREO al TAR

Sea, De Metrio: "Emirates effetto trainante sulla Milano-New York"

Sulla tratta aumento del 50% di traffico per tutte le compagnie operanti da Malpensa
"Emirates è stata trainante sulla New York facendo aumentare i passeggeri del 50% per tutte le compagnie che offrono questa tratta. Sarebbe veramente una perdita per i passeggeri e per l'aeroporto".
A margine del convegno "Airlines in transition" organizzato dalla Capa, Giulio De Metrio, chief operating officer di Sea è voluto tornare sulla decisione del Tar di accogliere il ricorso di Alitalia sull'operatività del volo Malpensa-New York di Emirates. "Auspico - ha proseguito - che il buon senso abbia il sopravvento e restiamo in attesa di un eventuale ricorso della compagnia al Consiglio di Stato. In questo momento l'aeroporto di Malpensa sta lavorando per l'Expo migliorando infrastrutture a aprendo il terzo satellite che garantirà maggiore comfort a agibilità per tutti i passeggeri". GV