Mah! se questo rappresenta un " problema".............'Na passeggiata!
Mah! se questo rappresenta un " problema".............'Na passeggiata!
Negli ambienti interni si parla di un ritardo da parte di EY per un non meglio precisato tentativo da parte di AF di rientrare nei giochi.Non fa una grinza. Mi domando però quanto sia credibile la notizia sulla due diligence. Non avrebbe senso che il governo italiano dopo essere andato ad implorare aiuto ad Abu Dhabi, negasse un completo accesso alle carte a chi manifesta un interesse concreto, dimostrato peraltro da varie acquisizioni.
Se sotto il tappeto c'è della spazzatura puoi nasconderla oggi, ma domani sarà sempre lì, magari aumentata dalle non-scelte fatte per non scontentare tanti poteri forti.
Così come è evidente che un ingresso di EY prima possibile, sarebbe sicuramente nell'interesse della compagnia italiana e permetterebbe di iniziare quanto prima le ristrutturazioni necessarie e beneficiare delle sinergie garantite dall'entrata degli emiratini.
A Marzo prevedibilmente saremo di fronte ad una situazione di AZ ulteriormente appesantita e sarà ancor più difficile di oggi trovare un partner e risanare la compagnia. Non mi sembra il caso.
In realtà con le opzioni sono 67 mld di $Negli ambienti interni si parla di un ritardo da parte di EY per un non meglio precisato tentativo da parte di AF di rientrare nei giochi.
Il nodo della questione non è comunque la situazione debitoria di AZ (non può esserlo per un'azienda che fa un ordine da 25 miliardi per degli aa/mm) bensì la sua effettiva valenza strategica nei piani di sviluppo futuri degli emiratini.
La dimostrazione che AF e EY sono totalmente insieme in questa operazione e si muovono di comune accordo,e difficilmente la seconda farà sgarbi,anche una volta presa AZ, ad AF.Negli ambienti interni si parla di un ritardo da parte di EY per un non meglio precisato tentativo da parte di AF di rientrare nei giochi.
Il nodo della questione non è comunque la situazione debitoria di AZ (non può esserlo per un'azienda che fa un ordine da 25 miliardi per degli aa/mm) bensì la sua effettiva valenza strategica nei piani di sviluppo futuri degli emiratini.
Mi piace il tuo ragionamento.Qui non si tratta di sgarbi, si tratta di lucrare al meglio. EY non soffre alcuna sudditanza nei confronti di AF, ma punta alla massima redditività. Il boccone AZ piace parecchio e costa poco anche continuasse a perdere 200 mln l'anno, ma i giochi seri si fanno ad un livello al quale AZ manco si affaccia...
Questo non è del tutto corretto.Qui non si tratta di sgarbi, si tratta di lucrare al meglio. EY non soffre alcuna sudditanza nei confronti di AF, ma punta alla massima redditività. Il boccone AZ piace parecchio e costa poco anche continuasse a perdere 200 mln l'anno, ma i giochi seri si fanno ad un livello al quale AZ manco si affaccia...
Non è sudditanza,è sinergia,lavorare insieme,interessi comuni,nei quali AZ è una pedina,più che l'oggetto del desiderio.Qui non si tratta di sgarbi, si tratta di lucrare al meglio. EY non soffre alcuna sudditanza nei confronti di AF, ma punta alla massima redditività. Il boccone AZ piace parecchio e costa poco anche continuasse a perdere 200 mln l'anno, ma i giochi seri si fanno ad un livello al quale AZ manco si affaccia...
Ma secondo te in EY c'è gente così sciocca da pensare di sentirsi un bancomat per un vettore concorrente (perché tra AF ed EY non c'é alcun accordo industriale e/o finanziario al momento). Io propendo più per la tesi di Mauro.)Non è sudditanza,è sinergia,lavorare insieme,interessi comuni,nei quali AZ è una pedina,più che l'oggetto del desiderio.
In altre parole EY è secondo me il bancomat di AF,in cambio di cosa,non lo saprei dire.
Avranno il loro tornaconto evidentemente.Ma secondo te in EY c'è gente così sciocca da pensare di sentirsi un bancomat per un vettore concorrente (perché tra AF ed EY non c'é alcun accordo industriale e/o finanziario al momento). Io propendo più per la tesi di Mauro.)
Sono tutti accordi commerciali, io mi riferivo a integrazioni industriali e/o finanziarie.Avranno il loro tornaconto evidentemente.
Nella data room insieme ad Etihad c'erano anche personaggi di Air France.
Sugli accordi non sarei così sicuro:
http://centreforaviation.com/analys...nd-the-aviation-world-turns-on-its-head-84721
http://www.bqdoha.com/2013/05/etihad-air-france-expand-code-share-agreement_a
http://online.wsj.com/news/articles/SB10000872396390444024204578044283889069880
http://www.etihad.com/en-qa/about-u...engthen-ties-with-expanded-codeshare-network/
Prima di Natale Kenya aveva postato un commento sulle condizioni poste da EY e tra queste c'era il beneplacito di AF,secondo te AF per non mettere 300 milioni rischierebbe di perdere tutto il giochino?
http://www.corriere.it/notizie-ulti...-vettore-arabo/19-12-2013/1-A_009744806.shtml
Di accordi sottobanco con AF si parlava dalla fondazione di CAI fino a pochi mesi fa. Vogliamo ricominciare?Sono tutti accordi commerciali, io mi riferivo a integrazioni industriali e/o finanziarie.
AF non ha 300 milioni da spendere adesso, comunque sono d'accordo che il rischio di un serio accordo sottobanco AF-EY esiste, per questo qualche post sopra ho detto, "attenta AZ".
Forse non hai letto bene il mio post: non ho detto che esistano, ma che potrebbero esserci. Lungi da me dare per certa, qualcosa che non conosco personalmente.Di accordi sottobanco con AF si parlava dalla fondazione di CAI fino a pochi mesi fa. Vogliamo ricominciare?
Ho letto i moderatori chiedere le fonti e di documentare passaggi del genere, puoi farlo anche tu?
Almeno atlantique ha scritto "secondo me".
Va aggiunto che oltre alla differenza in termini di costi operativi, c'è anche la differenza che riguarda le tariffe di handling, dato che dipendono anche dal tonnellaggio. Mettere un A319 anziché un A320 cambia un po' le somme che AZ deve pagare... di poco, ma le cambia.Dovrebbe esserci una differenza di costo variabile orario intorno ai 1.214 $.
https://www.conklindd.com/CDALibrary/ACCostSummary.aspx
Interessante sarebbe leggere cosa ne pensano i moderatori del termine pazzia riferito a post altrui.Ho il pregio di farti uscire dal letargo.Ipotizzare di Etihad come bancomat di Air France prevede due possibilità: pazzia dovuta all'eccessiva venerazione nei confronti dei francesi oppure conoscenza delle contropartite che il governo francese donerà all'Emiro per evitare che EY metta ancora di più i piedi in Europa potendo fare molto male.
Basti vedere la reazione di LH attraverso le parole del CEO, e LH è molto più in salute di AF.
Interessante leggere tali contropartite...