*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Re: Thread Alitalia + Etihad

I debiti verso fornitori non è che sono fuori bilancio.
Nel caso di debiti verso fornitori rimborsato si va a ridurre il debito ma non la quota di costo per il finanziamento del debito perché in quel caso il costo lo sostenevano già i fornitori.
Come si diceva con Paolo senza numeri precisi non possiamo essere più particolareggiati nella valutazione. Questo ragionamento non vuol dire però che l'aumento di capitale è andato in fumo come se nulla fosse come traspare incerte valutazioni.
Il discorso è un filo più complesso. Infatti alcuni fornitori (quelli grandi e con molti clienti) possono ribaltare sul cliente con grossi arretrati il loro costo del finanziamento, mentre i fornitori più piccoli o più vicini a una situazione di monopsonio sono spesso costretti ad ingoiare il rospo e farsi carico degli oneri finanziari. Saldare i primi ha un effetto positivo indiretto sul conto economico, saldare i secondi no (salvo mantenerli in vita, che qualche volta è importante).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Thread Alitalia + Etihad

Citando ENI dovremmo però anche ricordare la causa per circa 1 mld attivata dalla vecchia LAI nei confronti della compagnia petrolifera, causa che pare essere piuttosto solida.
Sì lo so, vecchia LAI e Cai sono due soggetti diversi, pero LAI ha tanti soldi e CAI ha bisogno di quattrini ......
Questa mi giunge nuova. Per quel ragione LAI pretenderebbe 1 MLD da ENI?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Re: Thread Alitalia + Etihad

Citando ENI dovremmo però anche ricordare la causa per circa 1 mld attivata dalla vecchia LAI nei confronti della compagnia petrolifera, causa che pare essere piuttosto solida.
Sì lo so, vecchia LAI e Cai sono due soggetti diversi, pero LAI ha tanti soldi e CAI ha bisogno di quattrini ......
BTW, nella denegata ipotesi che LAI chiuda la procedura in attivo (non ci credo nemmeno se lo vedo), considerando che l'azionista di maggioranza era lo stato, un suo eventuale ingresso in CAI sconterebbe tutti i problemi relativi agli aiuti di stato.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Thread Alitalia + Etihad

Una quota dei 170 M€ verrà dall'abolizione delle tax sui pax in transito, una parte verrà dalla riduzione dei costi per il finanziamento del debito se è vero che l'aumento di capitale è stato utilizzato per abbattere parte del debito, una parte dalla riduzione delle flotta.
Comunque come detto non è stato presentato un vero piano industriale, ma è stato detto ai sindacati quello che dovevano sapere perchè di loro competenza e una bozza a grandi linee.
Ti ringrazio. Mi sembrano comunque tanti soldi da recuperare (ogni anno) solo attraverso queste voci.
A quanto ammonta la tassa sul transito abolita?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale

Hai altri particolari?
si , ma ovviamente.....meglio stare in silenzio ancora un po'.
Comunque la decisione davvero a giorni, voci dicevano oggi, altre entro lunedi. E ovviamente non è detto che poi si concluda. Però la trattativa c'è.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa

Etihad mulls stake in struggling Alitalia

Abu Dhabi-based airline reportedly looking at taking a majority stake in cash-strapped Italian carrier

Dubai: A majority stake in cash-strapped Italian carrier, Alitalia, will give Etihad Airways access to one of the most important international traffic markets in Europe feeding more eastbound passengers through its Abu Dhabi hub, aviation experts say.

Abu Dhabi-based Etihad is reportedly involved in discussions that could see it take a 30 to 40 per cent stake in Alitalia and make a capital injection as high as €350 million.

Etihad, however, declined to comment.

The Italian carrier has been searching for a new partner after Air France-KLM let its shares dilute down to around seven per cent from 25 per cent after it did not to take part in a €300 million capital increase.

Alitalia subsequently raised €225 million in capital from other shareholders and credits and will receive a €75 million investment from Poste Italiane SpA.

Alitalia’s creditors, UniCredit SpA and Intesa Sanpaolo SpA, are reportedly providing a further €200 million in new credit lines.

The combined €500 million in new funds will likely secure Alitalia’s future at least for the next year but its long-term future could be dependent on whether or not it finds a partner.

John Strickland, Director at the UK-based aviation advisory, JLS Consultancy, told Gulf News in emailed statement that Etihad will have to weigh up the realities of the Alitalia’s weaknesses against its strategy to improve access to the Italian market.

Since privatising in 2008, Alitalia has struggled to compete with low-cost carriers as it faces increasing debts and losses.

“An equity stake could give Etihad access to European-US open skies agreement through the Alitalia network,” Strickland said.

According to the Alitalia’s website, it operates 19 services from Rome Fiumicino airport to New York JFK. It could also direct traffic east to Abu Dhabi.

“Etihad will invest in any carrier where it perceives a strategic advantage is to be gained and particularly if the carrier is weak in eastbound markets,” David Bentley, Principal at UK-based aviation consultancy, Big Pond Aviation, told Gulf News in an emailed statement.

Etihad holds stakes in other European carriers including Aer Lingus, Darwin Airline, Air Serbia, and airberlin.

Bentley stated that it is likely Etihad will continue to take stakes in European carriers. Earlier this week Etihad announced a new codeshare agreement with Latvian carrier airBaltic. Bentley states that this could be the first step towards an eventual equity injection pointing out that, “airbaltic needs an equity injection just as Alitalia does.”

http://gulfnews.com/business/aviation/etihad-mulls-stake-in-struggling-alitalia-1.1268970
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa

“An equity stake could give Etihad access to European-US open skies agreement through the Alitalia network,”

Che come vado dicendo da mesi è quello che interessa maggiormente alla compagnia.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Re: Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa

“An equity stake could give Etihad access to European-US open skies agreement through the Alitalia network,”

Che come vado dicendo da mesi è quello che interessa maggiormente alla compagnia.
Anche perché credo che nulla vieti a EY di "prestare" un po' di metallo per incrementare il numero di rotte sul Nord Atlantico, a condizione che operino con il COA italiano.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
PUNTO 1-Etihad in trattative con Alitalia - portavoce
giovedì 19 dicembre 2013 17:02

Stampa quest’articolo | Pagina singola
[-] Testo [+]

* Etihad valuta investimento da 300 mln - fonte politica

* Governo si aspetta una decisione di Etihad prima di Natale

* Ministro Lupi non esclude ritorno in pista di Air France (Accorpa pezzi, aggiunge contesto)

di Valentina Consiglio e Praveen Menon

ROMA/DUBAI, 19 dicembre (Reuters) - Etihad conferma per la prima volta ufficialmente che tra la compagnia aerea di Abu Dhabi e Alitalia sono in corso colloqui mentre il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi dice che sarà possibile verificare se Etihad intende investire nell'aerolinea italiana a giorni.

Una fonte politica vicina al dossier aggiunge che Etihad sta valutando un investimento da 300 milioni di euro ma avverte anche che tutte le opzioni sono ancora sul tappeto compreso un rientro in gioco di Air France.

"Etihad Airways ha colloqui in corso con Alitalia. Non abbiamo altro da dire", ha detto un portavoce di Etihad.

"Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno effettive dimostrazioni di interesse", ha commentato Lupi.

Fonti vicine alla situazione hanno riferito che Etihad dovrebbe prendere una decisione prima di Natale.



Con l'aumento di capitale deciso in ottobre Alitalia ha raccolto finora 225 milioni di euro a cui si vanno ad aggiungere altri 75 milioni deliberati stanotte dal cda di Poste.

Air France-Klm, principale azionista di Bankitalia, non ha finora sottoscritto l'aumento - il cui termine scade a fine mese -, il che vedrebbe la sua attuale quota del 25% diluirsi fino al 7% circa.

"E' possibile che Air France rientri in gioco, la presenza degli arabi sulle rotte europee la infastidisce, potrebbe ripensarci", ha detto la fonte politica, confermando i contatti in corso con Etihad per "un impegno da 300 milioni di euro".

Alitalia ha preferito non commentare.

Il governo - che con l'operazione Poste è riuscito ad assicurarsi intanto i 300 milioni di euro necessari a non far fallire per ora la compagnia - continua nella sua opera di ricerca di un partner industriale.

Il ministro dei Trasporti Lupi ha detto qualche settimana fa che se Air France vuole rientrare in una seconda fase per contribuire al rilancio di Alitalia deve lavorare per nuovi investimenti, non chiedere solo tagli.

Con la scadenza dei termini per l'adesione all'aumento di capitale alle porte, un eventuale rientro di Air France - che ha sempre posto per un suo impegno condizioni molto rigide riguardo alla ristrutturazione del debito e dei costi della compagnia italiana - potrebbe avvenire anche in seguito tramite un aumento di capitale dedicato.

Il piano industriale di Alitalia cui sta lavorando l'ad Gabriele Del Torchio prevede un taglio del costo del lavoro da 128 milioni di euro ma senza licenziamenti.

"Avendo constatato che Air France ha lasciato libero lo spazio, la sfida è verificare che esista un partner internazionale molto forte che ritiene strategica Alitalia", ha detto oggi Lupi.



Lupi a parlato di "numerose manifestazioni di interesse" e ha detto che l'ambito territoriale più interessato è quello arabo.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa

“An equity stake could give Etihad access to European-US open skies agreement through the Alitalia network,”

Che come vado dicendo da mesi è quello che interessa maggiormente alla compagnia.
EY ha già la possibilità di utilizzare l'OS attraverso Air Berlin, con costi e rogne immensamente inferiori a quelli della partecipazione in AZ. Sicuramente c'è dell'altro.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa

EY ha già la possibilità di utilizzare l'OS attraverso Air Berlin, con costi e rogne immensamente inferiori a quelli della partecipazione in AZ. Sicuramente c'è dell'altro.
difficile però che il traffico italiano (il 4° in ordine di grandezza) transiti via BER per andare negli US. Io credo che più che Alitalia in sé agli emiri interessi il traffico italiano.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
"
Finalmente quello che serviva da mesi.
Etihad conferma per la prima volta ufficialmente"
Credo che con questo i francoolandesi abbiano pero definitivamente il treno e quoto in pieno quanto asserito dal Prez.
Personalmente avrei preferito di certo l'integrazione con una delle 3 major europee soprattutto british finalizzando una struttura di respiro continentale
, cosi' caiaz viene utilizzata da ey come mezzo per quello che Kenya ha ripostato.
Ma almeno rimane attiva
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.