Intende dire, credo, che il solo il 10% dei passeggeri in entrata ed uscita dall'Italia è servito da Alitalia?
Nel caso affermativo, non dubito assolutamente dei dati da lei forniti, ma credo che lei intenda come internazionali (giustamente) anche il traffico P2P intraeuropeo e verso le regioni sud del mediterraneo ormai fortemente aggredito ed appannaggio delle Low Cost.
Sarebbe stato interessante conoscere anche la percentuale di traffico Intercontinentale, o comunque L/R, servito da Alitalia.......e quanta percentuale di questo traffico effettuato dalle compagnie estere, sarebbe eventualmente aggredibile da Alitalia......se avesse una testa più business-oriented di quelle possedute da ormai troppo tempo.
La percentuale è frutto di un mio calcolo, prendendo come base i dati di traffico dichiarati da AZ ed Assaeroporti
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...ne-al-15-***?p=1533953&viewfull=1#post1533953
e comprende il traffico internazionale che ho trovato togliendo dal totale il traffico interno. Sperando di aver fatto bene i conti...
Credo che anche un confronto sul LR vedrebbe AZ in una posizione di rincalzo. Almeno a giudicare dalla impressionante massa di feed che alimentano gli hub europei, soprattutto dal centro nord.
Per aggredire le major sul LR, servirebbe un mix di soldi, management, supporto politico "serio", capacità di spesa degli italiani, qualità dell'hub di riferimento, che purtroppo non c'è. E che altrettanto purtroppo non si vedono (se non a chiacchiere) all'orizzonte.
Tanto per capirci, per quanto io non sia un fans della spesa pubblica per supportare il trasporto aereo (nelle varie forme), potrei anche accettare per assurdo un impegno VERO da parte della politica, che presupporrebbe l'impegno di ben altri capitali (almeno 3-4 MLD€) ed una libertà di gestione assai maggiore di quella odierna. E nel caso tirare fuori le paxxe con la UE rinfacciando i peccatucci analoghi commessi da altri paesi e passati più o meno sotto silenzio.
In parole povere, la volontà di creare una vera compagnia aerea di livello e di gestirla con logiche di mercato.
Invece purtroppo stiamo assistendo ad una flebo che altro non potrà fare se non rinviare la resa dei conti.
PS Personalmente considero il forum una comunità di amici, quindi per quanto mi riguarda preferirei ci dessimo del tu, non del lei. Che ne dici?
