La professionalitá non è un valore. All'estero, se non sei professionale non ti assumono o ti licenziano.
...tana per la contraddizione bombatutto!
La professionalitá non è un valore. All'estero, se non sei professionale non ti assumono o ti licenziano.
...tana per la contraddizione bombatutto!![]()
se c'è da bastonare e raddrizzare la schiena ai fancazzisti o agli incapaci di AZ ( cosa sacrosanta ) molto meglio farlo in un ottica di una azienda con il LR salvo ( EY ) piuttosto che di una azienda solo portatrice d'acqua ad AF/KL ridotta a pura regional
che intendi?
Nessuno ha visto l'eventule piano (il condizionale è d'obbligo) ma mi sembra che sarebbe alquanto folle non tentare un'espansione verso OVEST dove dall'Europa , EY sarebbe tagliata fuori.
Credo che Etihad e Qatar siano più concentrate sui flussi Asia-Europa e Asia-Americhe,inoltre le compagnie del golfo si stanno espandendo sul Nord-America autonomamente.
Quello che è stato misurato sono stati solo il luogo ed il settore di impiego ed un asettico calcolo anagrafico/previdenziale, oltre alla mera anzianità.
No. Dico che la professionalitá all'estero è data per scontata. Non è un valore aggiunto....prima dici che non e' un valore, poi che all'estero senza professionalita' non ti assumono...
Nessuno ha visto l'eventule piano (il condizionale è d'obbligo) ma mi sembra che sarebbe alquanto folle non tentare un'espansione verso OVEST dove dall'Europa , EY sarebbe tagliata fuori.
East End Ave
quanto conta la professionalità dei dipendenti nelle sforbiciate delle ristrutturazioni l'abbiamo visto benissimo nel 2009, tanto del meglio fuori, tanto del peggio dentro.
Quello che è stato misurato sono stati solo il luogo ed il settore di impiego ed un asettico calcolo anagrafico/previdenziale, oltre alla mera anzianità.
Solo alcuni sono stati "scelti", si trattava dei sindacalisti delle sigle firmatarie che dovevano comunque rimanere in servizio per poter continuare a firmare.
... ed un asettico calcolo anagrafico/previdenziale....
Interessante Walsh:
http://www.corriere.it/economia/13_...ta_19c19404-2758-11e3-94f0-92fd020945d8.shtml
ma attualmente fantascienza in italie purtroppo
Walsh non ha detto nulla, ha solamente mandato un messaggio ad AF.
Non sono uso farmi dare del bugiardo impunemente, per togliersi ogni dubbio basta leggersi il Lodo Letta.
Grazie a quello circa 200 miei colleghi detentori delle più alte professionalità presenti in azienda sono stati buttati fuori, chi subito, chi dopo uno o due contratti a termine dato che era impossibile continuare le operazioni senza il loro supporto, colpevoli del solo fatto che la loro anzianità previdenziale sommata alla loro anagrafica consentiva un ipotetico passaggio in quiescenza nel settennato.
Questo si è poi rivelato meno certo grazie alla Fornero, stesso discorso anche in numerosi altri settori, aa/vv, scali, manutenzione ecc...ma stiamo andando fuori tema, il sunto è che la capacità professionale dei singoli non è stata minimamente presa in considerazione nello stabilire chi fuori e chi dentro.
cioè ?
Nessuno ha visto l'eventule piano (il condizionale è d'obbligo) ma mi sembra che sarebbe alquanto folle non tentare un'espansione verso OVEST dove dall'Europa , EY sarebbe tagliata fuori.
io lavoro nella filiale italiana di una multinazionale, dove ogni dipendente ha periodici colloqui ha periodici colloqui col proprio responsabile su come si lavoraPiccola domanda OT.
Quis custodiet ipsos custodes?
Voglio dire, secondo te chi avrebbe potuto decidere con contezza e serenità chi tenere e chi allontanare? Con che dati, con che conoscenza di 21'000 persone?