Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
@ Bombatutto, "qui dentro" l'hai usato in modo dispregiativo, detto ciò, nessuno ti obbliga a continuare a scrivere o frequentare questo forum, ce ne sono decine in giro per la rete, perché resti a prendere tonni in faccia?
 
da salvare c'e' senzameno la professionalita' di una buona parte del personale e di qualche dirigente.

Secondo me questo e' il problema. Pensare che la professionalita' sia un qualcosa da salvare...

Vista con gli occhi di EY o AF (o qualsiasi altro investitore) la professionalita' non e'un valore aggiunto ma un pre-requisito per tutti i dipendenti/dirigenti.

Mi spiace dirlo, ma fino a quando si ragionera' in questi termini non si fara' nulla.
 
Secondo me questo e' il problema. Pensare che la professionalita' sia un qualcosa da salvare...

Vista con gli occhi di EY o AF (o qualsiasi altro investitore) la professionalita' non e'un valore aggiunto ma un pre-requisito per tutti i dipendenti/dirigenti.

Mi spiace dirlo, ma fino a quando si ragionera' in questi termini non si fara' nulla.

Ho rispetto per la tua opinione ma non la condivido; il fattore umano espresso come capacita' (=professionalita') e' il primo patrimonio di un azienda e pertanto elemento da salvaguardare (=salvare) se si acquisisce, ci si fonde o si avvia una partnership. Noi siamo appena passati attraverso uno di questi processi e ti posso garantire che HR ha fatto una profonda analisi di questo, prendendo poi le conseguenti decisioni...
vogliamo dirla in altri termini forse piu' adatti allo stipendificio nostrano? REPULISTI!
 
Non ne sarei troppo sicuro. Gli obiettivi sarebbero piu' o meno gli stessi. Tra l'altro, EY ha un management team Australiano/svizzero/inglese che culturalmente faticherebbe ad adattarsi al modus operandi italico. E JH e' un CEO vecchio stampo...

mi posso solo immaginare i fuochi d'artificio ad ogni board meeting...

se c'è da bastonare e raddrizzare la schiena ai fancazzisti o agli incapaci di AZ ( cosa sacrosanta ) molto meglio farlo in un ottica di una azienda con il LR salvo ( EY ) piuttosto che di una azienda solo portatrice d'acqua ad AF/KL ridotta a pura regional
 
Ho rispetto per la tua opinione ma non la condivido; il fattore umano espresso come capacita' (=professionalita') e' il primo patrimonio di un azienda e pertanto elemento da salvaguardare (=salvare) se si acquisisce, ci si fonde o si avvia una partnership. Noi siamo appena passati attraverso uno di questi processi e ti posso garantire che HR ha fatto una profonda analisi di questo, prendendo poi le conseguenti decisioni...
vogliamo dirla in altri termini forse piu' adatti allo stipendificio nostrano? REPULISTI!
quto eftato, purtroppo.
sai quanto vale in una due diligence la professionalità del mgmt e dei collaboratori?? zero
si suppone che sia un prerequisito di base irriununciabile
solo che in italie a forza di metterci amici parenti e clienti incompetenti partiamo gia' con l'handicap (36)
 
Che peccato che Alitalia stia finendo in questo modo, con l'impossibilità di raddrizzare i conti e senza capirne le ragioni
Troppi aerei per l'uso che ne fanno ??
85% dei voli in concorrenza con le LCC
Personale in sovrannumero ( i dipendenti qui presenti non me ne vogliano, sono gli ultimi responsabili)

Immettere soldi a questo punto è come mantenere in vita un moribondo con la cannula, il problema si ripresenterà ancora piu grande a marzo, dopo le secche invernali
Per riprendersi servirebbero in flotta almeno 40-50 aerei LR (ce ne sono 22 ) e anche male utilizzati.
Cosa evidentemente NON fattibile per l'investimento richiesto e per l'opposizione di AF.
La strada è segnata, AF trasformerà Alitalia NON in una regional ( non potrebbe sopravvivere per gli stessi motivi per cui non sopravvive oggi) ma in una LCC per, short e medium range abbattendo al massimo i costi e succhiando passeggeri
Mi permetto un ricordo : Andavo spesso a NY negli anni 80 , atterrando al Kennedy da voli interni cercavo sempre di vedere il 747 Alitalia che mi aspettava e mi riempivo di orgoglio italiano, Veramente peccato
 
Ho rispetto per la tua opinione ma non la condivido; il fattore umano espresso come capacita' (=professionalita') e' il primo patrimonio di un azienda e pertanto elemento da salvaguardare (=salvare) se si acquisisce, ci si fonde o si avvia una partnership. Noi siamo appena passati attraverso uno di questi processi e ti posso garantire che HR ha fatto una profonda analisi di questo, prendendo poi le conseguenti decisioni...
vogliamo dirla in altri termini forse piu' adatti allo stipendificio nostrano? REPULISTI!

Ed io rispetto la tua senza condividerla neanche un po.

Magari sara' deformazione professionale, oppure il fatto che lavoro in giro per il mondo dal 94, ma ti posso garantire che al di fuori dello italico stivale queste cose non vengono neanche prese in considerazione - ma date per scontate.

Chi e' professionale fa solamente il suo lavoro, per il quale e' retribuito. Non solo; la professionalita' senza risultati non aggiunge alcun valore e quindi non e' garanzia di successo.

Ed avendo visstuto la cultura dell' up or out per qualche lustro, ti posso garantire che al di fuori dell'italia certe considerazioni verrebero considerate veri e propri deliri.
 
Ed io rispetto la tua senza condividerla neanche un po.

Magari sara' deformazione professionale, oppure il fatto che lavoro in giro per il mondo dal 94, ma ti posso garantire che al di fuori dello italico stivale queste cose non vengono neanche prese in considerazione - ma date per scontate.

Chi e' professionale fa solamente il suo lavoro, per il quale e' retribuito. Non solo; la professionalita' senza risultati non aggiunge alcun valore e quindi non e' garanzia di successo.

Ed avendo visstuto la cultura dell' up or out per qualche lustro, ti posso garantire che al di fuori dell'italia certe considerazioni verrebero considerate veri e propri deliri.
esatto.
ed e' proprio per questo che siamo falliti!
ci vorranno decenni per ricostruire uno standard ed una classe dirigente competente e professionale
 
Ed io rispetto la tua senza condividerla neanche un po.

Magari sara' deformazione professionale, oppure il fatto che lavoro in giro per il mondo dal 94, ma ti posso garantire che al di fuori dello italico stivale queste cose non vengono neanche prese in considerazione - ma date per scontate.

Chi e' professionale fa solamente il suo lavoro, per il quale e' retribuito. Non solo; la professionalita' senza risultati non aggiunge alcun valore e quindi non e' garanzia di successo.

Ed avendo visstuto la cultura dell' up or out per qualche lustro, ti posso garantire che al di fuori dell'italia certe considerazioni verrebero considerate veri e propri deliri.
Ariquoto, soprattutto l'ultima frase.
 
Che peccato che Alitalia stia finendo in questo modo, con l'impossibilità di raddrizzare i conti e senza capirne le ragioni
Troppi aerei per l'uso che ne fanno ??
85% dei voli in concorrenza con le LCC
Personale in sovrannumero ( i dipendenti qui presenti non me ne vogliano, sono gli ultimi responsabili)

Immettere soldi a questo punto è come mantenere in vita un moribondo con la cannula, il problema si ripresenterà ancora piu grande a marzo, dopo le secche invernali
Per riprendersi servirebbero in flotta almeno 40-50 aerei LR (ce ne sono 22 ) e anche male utilizzati.
Cosa evidentemente NON fattibile per l'investimento richiesto e per l'opposizione di AF.
La strada è segnata, AF trasformerà Alitalia NON in una regional ( non potrebbe sopravvivere per gli stessi motivi per cui non sopravvive oggi) ma in una LCC per, short e medium range abbattendo al massimo i costi e succhiando passeggeri
Mi permetto un ricordo : Andavo spesso a NY negli anni 80 , atterrando al Kennedy da voli interni cercavo sempre di vedere il 747 Alitalia che mi aspettava e mi riempivo di orgoglio italiano, Veramente peccato
Già, è un peccato ma siamo in piena decadenza.
 
Forse non mi sono espresso bene, cerco ora di rimediare ;)
si era partiti dall'idea di "qualcosa da salvare" espressa da proprio da Efato e penso semplicemente che TRA le cose da salvare ci sia senzameno la buona volonta' e la professionalita' di parte del personale AZ, tutto qua. Insomma, nel senso che chiunque arrivi (tranne lo Stato, CDP,etc...) si tenga questo valore! Spero piu' chiaro adesso, non intendevo dire che chi arriva DEBBA guardare primariamente a questo nel fare le sue valutazioni; anche nella mia compagnia e' SCONTATO che chi ci lavori sia professionale e capace, ci mancherebbe! W la meritocrazia!
E poi, Efato, aiutami a comprendere cos'altro diamine ci sarebbe da salvare?
Flotta? Quale?
Network? Quale?
Infrastrutture? Quali?
FQTV? Quale?
o il sito web magari???? :) :) :)
 
Forse non mi sono espresso bene, cerco ora di rimediare ;)
si era partiti dall'idea di "qualcosa da salvare" espressa da proprio da Efato e penso semplicemente che TRA le cose da salvare ci sia senzameno la buona volonta' e la professionalita' di parte del personale AZ, tutto qua. Insomma, nel senso che chiunque arrivi (tranne lo Stato, CDP,etc...) si tenga questo valore! Spero piu' chiaro adesso, non intendevo dire che chi arriva DEBBA guardare primariamente a questo nel fare le sue valutazioni; anche nella mia compagnia e' SCONTATO che chi ci lavori sia professionale e capace, ci mancherebbe! W la meritocrazia!
E poi, Efato, aiutami a comprendere cos'altro diamine ci sarebbe da salvare?
Flotta? Quale?
Network? Quale?
Infrastrutture? Quali?
FQTV? Quale?
o il sito web magari???? :) :) :)

La professionalitá non è un valore. All'estero, se non sei professionale non ti assumono o ti licenziano.
Tanto per fare un esempio, forse CAI ha fatto delle selezioni per scegliere i suoi piloti?
 
Forse non mi sono espresso bene, cerco ora di rimediare ;)
si era partiti dall'idea di "qualcosa da salvare" espressa da proprio da Efato e penso semplicemente che TRA le cose da salvare ci sia senzameno la buona volonta' e la professionalita' di parte del personale AZ, tutto qua. Insomma, nel senso che chiunque arrivi (tranne lo Stato, CDP,etc...) si tenga questo valore! Spero piu' chiaro adesso, non intendevo dire che chi arriva DEBBA guardare primariamente a questo nel fare le sue valutazioni; anche nella mia compagnia e' SCONTATO che chi ci lavori sia professionale e capace, ci mancherebbe! W la meritocrazia!
E poi, Efato, aiutami a comprendere cos'altro diamine ci sarebbe da salvare?
Flotta? Quale?
Network? Quale?
Infrastrutture? Quali?
FQTV? Quale?
o il sito web magari???? :) :) :)
un'azienda in ambiente competitivo vale i flussi di cassa attualizzati che riesce a produrre in un'orizzonte di 7 al max 10 anni
caiaz ha MOL zero o quasi negativo
secondo te quanto vale??
 
Forse non mi sono espresso bene, cerco ora di rimediare ;)
si era partiti dall'idea di "qualcosa da salvare" espressa da proprio da Efato e penso semplicemente che TRA le cose da salvare ci sia senzameno la buona volonta' e la professionalita' di parte del personale AZ, tutto qua. Insomma, nel senso che chiunque arrivi (tranne lo Stato, CDP,etc...) si tenga questo valore! Spero piu' chiaro adesso, non intendevo dire che chi arriva DEBBA guardare primariamente a questo nel fare le sue valutazioni; anche nella mia compagnia e' SCONTATO che chi ci lavori sia professionale e capace, ci mancherebbe! W la meritocrazia!
E poi, Efato, aiutami a comprendere cos'altro diamine ci sarebbe da salvare?
Flotta? Quale?
Network? Quale?
Infrastrutture? Quali?
FQTV? Quale?
o il sito web magari???? :) :) :)

Un mercato da 60m, un paese che potenzialmente potrebbe essere al top del turismo mondiale capace di attrarre flussi di traffico significativi.

Il problema e' che manca totalmente la culturadel lavoro e del risultato
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.