Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Interessante dichiarazione di Castellucci (AD Atlantia) sul futuro delle quote AZ in loro possesso.
Dalle sue parole deduco che:
A vogliano vendere l'osso prima possibile
B viene ribadita la congruità del nuovo valore della loro quota dopo la svalutazione. Quindi è probabile che il valore attuale di AZ si aggiri davvero sui 200 M€.

Atlantia non sarà a lungo in Alitalia, quota svalutata- Castellucci

martedì 30 aprile 2013 12:37

ROMA, 30 aprile (Reuters) - Atlantia non manterrà a lungo la sua partecipazione dell'8,85% in Alitalia, soprattutto dopo la fusione con Gemina che controlla Aeroporti di Roma e che verrà varata oggi.
Lo ha detto l'AD di Atlantia Giovanni Castellucci nel corso dell'assemblea della holding autostradale.
"Oggi il valore residuo di Alitalia è di circa 20 milioni sui 100 investiti. Ora ci sembra un valore ragionevole", ha detto Castellucci spiegando la svalutazione della partecipazione.
Con la fusione con Gemina, Atlantia diventerà azionista di controllo di Aeroporti di Roma, gestore degli scali aeroportuali romani ed emergerà un conflitto tra le due partecipazioni.
"Non pensiamo a medio termine di restare azionisti di Alitalia e di Adr, sarebbe incompatibile. Il nostro ruolo è di sviluppatore di infrastrutture. Pensiamo di traghettare Alitalia in mani sicure che diano alla compagnia una prospettiva di lungo termine", ha spiegato Castellucci.
"Poi per partecipare alle gare all'estero ci si richiede di non essere azionisti di compagnie e questo è un altro elemento. Non pensiamo che il nostro ruolo sia di azionisti di compagnie aeree, quindi il nostro ruolo sarà temporaneo", ha aggiunto.
(Stefano Bernabei)

http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL6N0DH2L420130430

 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Oggi mi sembra di aver visto nei piazzali di fronte al T1 EI-DSF, che avevo già notato sul radar il 27 aprile scorso in quanto, diretto ad Ams, era rientrato immediatamente a Roma. Si sa cosa è successo?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Chi e' che scriveva che i "capitani" ci tenevano alla compagnia e avevano fatto l'investimento per amor di patria?

Dopo Atlantia anche altri...

italia: Cimbri(Unipol), non ci sono condizioni per nuovi investimenti

(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Bologna, 30 apr - "La nostra e' una partecipazione di minoranza, allo stato non vedo le condizioni per effettuare ulteriori investimenti in Alitalia". Lo ha detto Carlo Cimbri, a.d. di Unipol al termine dell'assemblea di bilancio tenuta a Bologna. La compagnia di assicurazione bolognese, infatti, tramite l'operazione di acquisizione di Fondiaria, ha ereditato una quota anche dentro Cai. "Trattandosi di una non quotata - ha concluso Cimbri - non e' proprio coerente con la filosofia di investimento della compagnia"
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Comunque a forza di voler polemizzare a tutti i costi ti sei dimenticato che Unipol non fa parte dei capitani coraggiosi, ma come è chiaramente scritto nella news che riporti si sono ritrovati la partecipazione acquistando Fondiaria.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Non mi sembra sia ancora stato postato

I soci Alitalia approvano il bilancio 2012

L'assemblea dei soci Alitalia approva il bilancio 2012 e conferma la nomina di Gabriele del Torchio come amministratore delegato. È questo l’esito dell’incontro tra il cda e la compagine azionaria del vettore avvenuto ieri.

Il bilancio 2012 della compagnia aerea viene così archiviato con perdite nette per 280 milioni di euro, in deciso aumento rispetto al rosso da 69 milioni di euro che aveva caratterizzato l'esercizio 2011. Il fronte dei ricavi registra invece segno positivo sull'anno precedente: le entrate si attestano infatti a 3,59 miliardi di euro, con un +3,3 per cento sul 2011.

Sul fronte operativo i dati di traffico fanno registrare oltre 24 milioni 275mila passeggeri, dato in lieve contrazione rispetto al 2011, complice anche la riduzione del 2,6 per cento dell'offerta immessa.

Resta stabile lo share detenuto da Alitalia, con un 22,6 per cento del mercato, mentre crescono le cifre relative a Air One, che archivia il 2012 con un +45 per cento di passeggeri movimentati.

Fonte: http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/86650_i_soci_alitalia_approvano_il_bilancio_2012/
 
F

flyboy

Guest
Ma Alitalia non si vergogna di mandare i propri passeggeri che rimangono senza connessioni
In quello squallido hotel e sporco hotel che si chiama:

Airport Palace Hotel Rome ad Ostia?

Nemmeno le peggiori compagnie Africane riescono a dare un servizio tanto pessimo.

VERGOGNA!
Ci sono finito qualche settimana fa, causa default di un A321 AZ. Confermo: è di uno SQUALLORE immane. Andrebbe ribassata la categoria immediatamente: di 4 stelle non ha davvero nulla!
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
UN VERO AFFARE PER TUTTI QUESTA CAI!!!

IMMSI di Colaninno in rosso
Pesa la svalutazione Alitalia
L’assemblea degli azionisti della Immsi ha approvato il blancio 2012 della holding che fa capo all’industriale mantovano Roberto Colaninno. Il rosso di 33,6 milioni di euro è dovuto alla svalutazione di Alitalia (36,3 milioni). Buono l’andamento di Piaggio
immsi





MILANO. L'assemblea ordinaria degli azionisti di Immsi, riunita sotto la presidenza di Roberto Colaninno, ha approvato il bilancio 2012. L'anno scorso ha registrato un fatturato consolidato pari a circa 1,47 miliardi di euro, un Ebitda per 144,7 milioni e un risultato netto negativo per 33,6 milioni dopo svalutazioni di attività finanziarie per 36,3 milioni senza le quali sarebbe risultato un utile pari a 2,7 milioni. L'indebitamento finanziario a fine dicembre era pari a 769,3 milioni.
Le assise hanno anche approvato un piano di acquisti e disposizione di azioni ordinarie per dotare la società «di una utile opportunità strategica di investimento». Deliberato anche l'annullamento di 2.670.000 azioni, pari allo 0,778% del capitale. A valle di tale operazione, il capitale sociale di Immsi SpA è invariato e diviso in 340.530.000 azioni ordinarie. La gestione di Immsi funziona, perché segna un attivo di 2,7 milioni.
Ma il bilancio chiude con una pesante perdita di 33,6 milioni per le svalutazioni cui è stato necessario fare ricorso. In particolare incide l'operazione sulla partecipazioni in Alitalia (valore abbassato di 36,3 milioni, ora a quota 43,7) Il fatturato del gruppo è sceso da 1.616 a 1.468 milioni. La perdita di 33,6 milioni si confronta con gli otto milioni e mezzo guadagnati nel 2011, mentre il risultato ante imposte (-18,2 milioni) va paragonato al +44,4 milioni dell'anno scorso.
I sorrisi arrivano da Piaggio, che garantisce un risultato positivo per 42,1 milioni grazie ai mercati esteri, e dai progetti nel settore immobiliare con Is Molas Golf Resort. L'indebitamento è salito anche per effetto dei 154 milioni investiti dalla Piaggio. La Rodriquez Cantieri Navali è stata fusa per incorporazione in Intermarine. L'operazione è il passaggio conclusivo dell'ampio processo di ristrutturazione e razionalizzazione della catena societaria nella cantieristica navale.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Se guardi bene qualcuno ( giusto uno) ci ha guadagnato e non credo che bisogna giocare ad indovinello per capire chi è ( non pensate a B. che c'entra veramente poco ).
Penso che geardown si riferisse non al Berlusca, ma a Mr. Toto, che in effetti e' forse l'unico che si e' tolto un bel po' di castagne dal fuoco con questa operazione (a cominciare da una AirOne con futuro incerto, un backlog di ordini per aerei che non si capisce dove e come avrebbe utilizzato, e che ora pur essendo socio di AZ, e quindi perdendo denaro, si trova buoni contratti di leasing per i suoi aeromobili).

Ti riferivi a lui, vero?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.