Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Volendo seguire il loro criterio allora dovremmo introdurre un ESTA per i cittadini americani che voglio entrare nella UE visto che non è giusto che solo noi paghiamo per andare a visitare gli States.

Alcuni paesi applicano il criterio di reciprocita': per esempio, Brasile e Cile chiedono ai cittadini americani di pagare una tassa di ingresso nel loro paese, mentre non lo chiedono ai cittadini Europei. Sinceramente mi sembra piu' una ripicca che altro.
 
Alcuni paesi applicano il criterio di reciprocita': per esempio, Brasile e Cile chiedono ai cittadini americani di pagare una tassa di ingresso nel loro paese, mentre non lo chiedono ai cittadini Europei. Sinceramente mi sembra piu' una ripicca che altro.

A me la reciprocità sembra invece la norma, infatti si applica anche in materia di visti. Altrimenti uno Stato potrebbe mettere una tassa di ingresso di 500 Euro ma i suoi cittadini potrebbero venire per esempio in Italia gratis? Certo ha senso se si è del tutto disperati nell'incoraggiare il turismo, ma altrimenti penalizza, ad esempio, chi viaggia per lavoro ed ha un costo aggiuntivo da affrontare.

Credo che il costo dell'ESTA sia piuttosto un recupero di spese amministrative ed in quanto tale ammissibile dalle norme internazionali. Certi sistemi tipo ESTA si pagano altri credo siano gratis: credo che lo Sri Lanka si paghi e l'Australia sia gratis, se ricordo bene. Visto così, l'imposizione di costi equivalenti a quelli dell'ESTA straniero senza servizi corrispondenti potrebbe in effetti essere ingiusta.
 
Tante cazzate. Come sempre.

Quali CAZZATE? Che hanno bruciato tutto il capitale,che fanno migliaia di contratti precari,che hanno ceduto rotte in wet leasing per risparmiare e che il costo sociale di questo grande successo è stato solo di svariati miliardi di euro e migliaia di licenziamenti? Non credevo fossero CAZZATE ! Grazie ei maw per averci aperto gli occhi!
 
[h=1]Alitalia S13 Medium-Haul International Service Increases[/h]by JL
Update at 2300GMT 17MAR13

Alitalia in Summer 2013 season is increasing operations to a number of medium-haul international routes, including Beirut, Tbilisi, Tripoli and Yerevan.
Rome – Beirut eff 02MAY13 Service increases from 8 to 10 weekly
AZ824 FCO1100 – 1515BEY 32S 135
AZ826 FCO2200 – 0215+1BEY 32S D
AZ827 BEY0440 – 0720FCO 32S D
AZ825 BEY1615 – 1855FCO 32S 135
Rome – Tbilisi eff 01APR13 Service increases from 2 to 3 weekly, 4 weekly from 01MAY13
AZ550 FCO2200 – 0400+1TBS 320 x257
AZ551 TBS0500 – 0715FCO 320 x136
Rome – Tripoli eff 01APR13 Service increases from 1 to 2 daily
AZ868 FCO1100 – 1255TIP 319 D
AZ870 FCO1500 – 1655TIP 319 D
AZ869 TIP1355 – 1555FCO 319 D
AZ871 TIP1755 – 1955FCO 319 D
Rome – Yerevan eff 02JUN13 Service increases from 2 to 3 weekly
AZ556 FCO2220 – 0415+1EVN 32S 257
AZ557 EVN0505 – 0730FCO 32S 136
 
[h=1]Alitalia S13 Medium-Haul International Service Increases[/h]by JL
Update at 2300GMT 17MAR13

Alitalia in Summer 2013 season is increasing operations to a number of medium-haul international routes, including Beirut, Tbilisi, Tripoli and Yerevan.
Rome – Beirut eff 02MAY13 Service increases from 8 to 10 weekly
AZ824 FCO1100 – 1515BEY 32S 135
AZ826 FCO2200 – 0215+1BEY 32S D
AZ827 BEY0440 – 0720FCO 32S D
AZ825 BEY1615 – 1855FCO 32S 135
Rome – Tbilisi eff 01APR13 Service increases from 2 to 3 weekly, 4 weekly from 01MAY13
AZ550 FCO2200 – 0400+1TBS 320 x257
AZ551 TBS0500 – 0715FCO 320 x136
Rome – Tripoli eff 01APR13 Service increases from 1 to 2 daily
AZ868 FCO1100 – 1255TIP 319 D
AZ870 FCO1500 – 1655TIP 319 D
AZ869 TIP1355 – 1555FCO 319 D
AZ871 TIP1755 – 1955FCO 319 D
Rome – Yerevan eff 02JUN13 Service increases from 2 to 3 weekly
AZ556 FCO2220 – 0415+1EVN 32S 257
AZ557 EVN0505 – 0730FCO 32S 136

Strano l'orario del secondo volo su TIP, suppongo che sia per evitare la nightstop a causa delle condizioni di sicurezza
 
Per me le c...te sono state raccontate solamente durante l'intervista al passeggero ATR Carpatair che incitato dalla giornalista parlava di mancanza di scivoli, mascherine per l'ossigeno(quelle fateci caso in ogni buon racconto non mancano mai, come il prezzemolo) procedure che prevedono l'evacuazione prioritaria di donne e bambini(non siamo sulla Concordia) e tanto altro, senza parlare delle conoscenze aeronautiche del passeggero che asseriva che assolutamente l'avvicinamento fosse troppo veloce.
 
Tra poco leveranno la NS anche da ATH... :)

il traffico per la grecia sia per affari che per turismo e in particolare verso atene é in caduta libera da tutta europa e non si contano i tagli e riduzioni di frequenze delle compagnie verso la grecia a cominciare da quella di casa aegean. Se fosse confermato il taglio del night stop di az sarebbe una misura ancora molto soft mi sarei aspettato misure ben più negative.
 
Serio o ironico?

Credo che l'ordine di lettura sia questo:


E' vero che i prezzi degli hotel ad Atene sono crollati con la crisi greca e molti hanno anche chiuso i battenti, però sinceramente non consiglierei in questo momento di visitarla il rischio che si corre è alto, è una città dove giornalmente ci sono manifestazioni anche violente e scioperi selvaggi che spesso bloccano tutti i mezzi pubblici, metropolitana e aeroporto, inoltre il clima che si respira è veramente pesante non dico da città sotto assedio ma quasi. Secondo me per questi motivi tenderà a diminuire anche il traffico estivo verso le isole greche, troppa incertezza sulla situazione e troppo rischio di rimanere appiedato.

Strano l'orario del secondo volo su TIP, suppongo che sia per evitare la nightstop a causa delle condizioni di sicurezza

Tra poco leveranno la NS anche da ATH... :)

il traffico per la grecia sia per affari che per turismo e in particolare verso atene é in caduta libera da tutta europa e non si contano i tagli e riduzioni di frequenze delle compagnie verso la grecia a cominciare da quella di casa aegean. Se fosse confermato il taglio del night stop di az sarebbe una misura ancora molto soft mi sarei aspettato misure ben più negative.
 
Quali CAZZATE? Che hanno bruciato tutto il capitale,che fanno migliaia di contratti precari,che hanno ceduto rotte in wet leasing per risparmiare e che il costo sociale di questo grande successo è stato solo di svariati miliardi di euro e migliaia di licenziamenti? Non credevo fossero CAZZATE ! Grazie ei maw per averci aperto gli occhi!

Scusa, forse non mi sono spiegato. In effetti ero a bordo e non avevo tempo di dilungarmi. Io mi riferivo al solo fatto di Carpatair e dei fatto sopra descritti da CaravelleAZ, che hanno a dir poco del ridicolo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.