Scusa la domande che può sembrare provocatoria ma.... ti preoccupi davvero così tanto per un volo che è tra... MESI?
Si, ho esigenze particolari
Ultima modifica:
Scusa la domande che può sembrare provocatoria ma.... ti preoccupi davvero così tanto per un volo che è tra... MESI?
Si, perchè da LHR ho già prenotato un secondo volo BA per gli usa e, se salta questo rischia di saltare pure l'altro.
E tu prenoti un volo transatlantico da LHR con connessione da FCO, con due compagnie diverse e due prenotazioni diverse, d'inverno, a LHR? Così se cadono tre fiocchi di neve a LHR e il tuo volo da FCO viene cancellato/arriva in ritardo di tre ore sei considerato no-show da BA?
Io ho prenotato un volo con arrivo a lhr alle 11:30 (AZ202) ed una partenza con BA alle 20 per Jfk.
Vista l'ottima offerta BA (430€ a/r) e di AZ (160€ A/R) , me la son sentita di rischiare.
Per Maggio ho un' altro biglietto per LHR, ma non solo per nulla preoccupato (in qualunque modo avvenga la riprotezione parto e stop).
Questo mi preoccupa di più perchè una riprotezione su LCY non mi andrebbe assolutamente bene.
Ho cercato di leggerlo in Italiano ( cosa difficile non per mie carenze pregresse ma perché il burocratese ha ammazzato la nostra lingua) mi sembra chiaro: il Dott tal dei tali e' Direttore vendite Italia -soggetto- (Alitalia sottinteso) , che è il mercato principale di Alitalia ( oggetto), quindi non ci sono dubbi: Quale è' il mercato principale di Alitalia ? Il mercato vendite Italia.
Il mercato interno, se non hai la dimensione di traffico degli Stati Uniti non può essere il mercato principale di una "major".
Per AF, LH, BA e KL, aggiungerei anche TK vedete un po' se i rispettivi mercati nazionali sono il mercato principale; sono sicuramente importanti più per storia e tradizione che per remunerazione, ma il mercato principale per tutte è l'intercontinentale.
Il direttore commerciale dell'azienda mi dice che il mercato principale della società è quello in cui focalizzo il mio business: è quello nel quale principalmente investo per far si che la società tragga i maggiori benefici.
Dichiarare quale sia il mercato principale è molto più di una strategia: a meno che non siano parole al vento da pseudo-giornalismo o che ci si sia dimenticati di pesare le parole e di dare un'occhiata al Garzanti ogni tanto.
Viene esteso nei prossimi giorni il leasing dei 2 scassoplani e nel 2014 vengono riconfigurati con i rimasugli degli aa/mm riconfigurati. Incremento di altri 3 A330/200 ( 2 nel 2015 e 1 nel 2016).
Credo tu stia facendo un filo di confusione. Il mercato italiano di AZ comprende tutti i biglietti venduti in Italia, dal NAP FCO (ammesso che sia la tratta più breve) al Tokyo. Il direttore vendite Italia non si occupa della vendita (negli USA o altrove all'estero) di un biglietto NAP FCO, che è responsabilità del relativo direttore vendite.Il mercato interno, se non hai la dimensione di traffico degli Stati Uniti non può essere il mercato principale di una "major".
Per AF, LH, BA e KL, aggiungerei anche TK vedete un po' se i rispettivi mercati nazionali sono il mercato principale; sono sicuramente importanti più per storia e tradizione che per remunerazione, ma il mercato principale per tutte è l'intercontinentale.
Il direttore commerciale dell'azienda mi dice che il mercato principale della società è quello in cui focalizzo il mio business: è quello nel quale principalmente investo per far si che la società tragga i maggiori benefici.
Dichiarare quale sia il mercato principale è molto più di una strategia: a meno che non siano parole al vento da pseudo-giornalismo o che ci si sia dimenticati di pesare le parole e di dare un'occhiata al Garzanti ogni tanto.
nel 2014 vengono riconfigurati con i rimasugli degli aa/mm riconfigurati.
AZ212 FCO-LCY in vendita sul sito Alitalia.
Io sono stato riprotetto in automatico da AZ202 proprio ad AZ212 (e tutto sommato mi va benissimo così).
![]()
Intendi per la Magnifica?