Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si, perchè da LHR ho già prenotato un secondo volo BA per gli usa e, se salta questo rischia di saltare pure l'altro.

E tu prenoti un volo transatlantico da LHR con connessione da FCO, con due compagnie diverse e due prenotazioni diverse, d'inverno, a LHR? Così se cadono tre fiocchi di neve a LHR e il tuo volo da FCO viene cancellato/arriva in ritardo di tre ore sei considerato no-show da BA?
 
E tu prenoti un volo transatlantico da LHR con connessione da FCO, con due compagnie diverse e due prenotazioni diverse, d'inverno, a LHR? Così se cadono tre fiocchi di neve a LHR e il tuo volo da FCO viene cancellato/arriva in ritardo di tre ore sei considerato no-show da BA?

ma soprattutto la stagione IATA invernale neppure è ancora definita...
 
Fossi in Stefano correrei a riprenotare un andata da FCO a LHR per il giorno precedente per tranquillità, mai fare connessioni fai da te sull'intercontinentale, non si sa mai cosa può succedere.
 
Fra 2 settimane saranno in vendita i voli Easyjet su STN, a questo punto prenoto con loro (Per il giorno prima) e quando sarà che AZ mi notificherà la cancellazione mi tengo il rimborso e stop.
 
Io ho prenotato un volo con arrivo a lhr alle 11:30 (AZ202) ed una partenza con BA alle 20 per Jfk.
Vista l'ottima offerta BA (430€ a/r) e di AZ (160€ A/R) , me la son sentita di rischiare.
Per Maggio ho un' altro biglietto per LHR, ma non solo per nulla preoccupato (in qualunque modo avvenga la riprotezione parto e stop).
Questo mi preoccupa di più perchè una riprotezione su LCY non mi andrebbe assolutamente bene.

Ti conveniva guardare se c'era una soluzione che comprendesse entrambe le tratte, senza interlining. Anche perchè, di solito, LHR cancella gli short hauls a metà giornata. Non voglio portare sfiga, ma di gente piantata a metà strada ne ho vista troppa. Non so se si possa cambiare il volo BA aggiungendoci uno short haul da Roma, ma dubito; fossi in te farei come suggerisce Farfallina e, per star tranquillo, prenderei anche una bella assicurazione.
 
Ho cercato di leggerlo in Italiano ( cosa difficile non per mie carenze pregresse ma perché il burocratese ha ammazzato la nostra lingua) mi sembra chiaro: il Dott tal dei tali e' Direttore vendite Italia -soggetto- (Alitalia sottinteso) , che è il mercato principale di Alitalia ( oggetto), quindi non ci sono dubbi: Quale è' il mercato principale di Alitalia ? Il mercato vendite Italia.

Il mercato interno, se non hai la dimensione di traffico degli Stati Uniti non può essere il mercato principale di una "major".
Per AF, LH, BA e KL, aggiungerei anche TK vedete un po' se i rispettivi mercati nazionali sono il mercato principale; sono sicuramente importanti più per storia e tradizione che per remunerazione, ma il mercato principale per tutte è l'intercontinentale.

Il direttore commerciale dell'azienda mi dice che il mercato principale della società è quello in cui focalizzo il mio business: è quello nel quale principalmente investo per far si che la società tragga i maggiori benefici.

Dichiarare quale sia il mercato principale è molto più di una strategia: a meno che non siano parole al vento da pseudo-giornalismo o che ci si sia dimenticati di pesare le parole e di dare un'occhiata al Garzanti ogni tanto.
 
Il mercato interno, se non hai la dimensione di traffico degli Stati Uniti non può essere il mercato principale di una "major".
Per AF, LH, BA e KL, aggiungerei anche TK vedete un po' se i rispettivi mercati nazionali sono il mercato principale; sono sicuramente importanti più per storia e tradizione che per remunerazione, ma il mercato principale per tutte è l'intercontinentale.

Il direttore commerciale dell'azienda mi dice che il mercato principale della società è quello in cui focalizzo il mio business: è quello nel quale principalmente investo per far si che la società tragga i maggiori benefici.

Dichiarare quale sia il mercato principale è molto più di una strategia: a meno che non siano parole al vento da pseudo-giornalismo o che ci si sia dimenticati di pesare le parole e di dare un'occhiata al Garzanti ogni tanto.

Secondo me ci stiamo attaccando troppo alle parole e stiamo dando troppa importanza al comunicato che lascia dopotutto il tempo che trova: come detto anche da altri prima, il "direttore vendite Italia" e' quello che cura le vendite di biglietti nazionali ma anche le offerte con origine in Italia, cioe' di gran lunga il mercato principale per Alitalia.

Il signore in questione in altre parole e' stato chiamato a cercare di fare vendere ad AZ quanti piu' biglietti, ed al prezzo piu' alto possibile a clienti residenti in Italia che vogliono andare tanto a Venezia come a Parigi o New York. Infatti la compagnia segmenta le sue offerte e canali di vendita a seconda dell'origine dei biglietti (vedi le offerte lanciate di recente solo per biglietti con origine in Italia, mentre le offerte del sito US di Alitalia sono riservate all'acquisto di biglietti in partenza dagli USA, o ancora il casino combinato quando quei burloni della divisione giapponese di Alitalia hanno fatto quel casino con la promo giapponese che in teoria doveva essere riservata solo al mercato giapponese)

Almeno, questo e' quello che leggo io in questo comunicato e cosi diversi altri prima di me. Certamente in questa ottica il mercato "italiano" e' il "principale mercato" di Alitalia.

Non conosco i dati precisi di AZ ma se cerchiamo di leggere i dati nel modo in cui li stai leggendo tu, dubito che il "mercato nazionale Italiano" possa mai essere la prima fonte di reddito o il primo mercato di Alitalia. Quindi il messaggio diffuso dall'azienda e riportato nell'articolo non avrebbe senso interpretandolo in quel modo.
 
Viene esteso nei prossimi giorni il leasing dei 2 scassoplani e nel 2014 vengono riconfigurati con i rimasugli degli aa/mm riconfigurati. Incremento di altri 3 A330/200 ( 2 nel 2015 e 1 nel 2016).
 
Viene esteso nei prossimi giorni il leasing dei 2 scassoplani e nel 2014 vengono riconfigurati con i rimasugli degli aa/mm riconfigurati. Incremento di altri 3 A330/200 ( 2 nel 2015 e 1 nel 2016).

Per la serie herrare humanum est, perseverare diabolicum..
Ottimo l'aumento della flotta, ottimo il riallestimento, ma il problema di queste macchine sta principalmente nella loro fragilità, con tutte le ricadute possibili sugli operativi della compagnia.
 
Non mi entusiasma il fatto che per due anni la flotta LR non salirà. Se AZ non è in grado di incrementare, ovviamente a piccoli passi, flotta e rotte intercontinentali, dove ha possibilità di far soldi scegliendo le destinazioni con oculatezza, non vedo che futuro possa avere la compagnia.
 
Ciao a tutti penso ci sia un ERRORE DI GEOLOCALIZZAZIONE nei biglietti premio Millemiglia verso lo stato del Kyrgyzstan, viene inserito come EUROPA 3 E VICINO ORIENTE come la Turchia ad esempio, mentre gli stati del Kazakistan, Uzbekistan, Russia Centrale, fanno parte del MEDIO ORIENTE. E' Assurdo perchè il Kyrgyzstan è in Asia Centrale come Kazakistan ed Uzbekistan, lontano migliaia di KM dagli altri stati di Europa 3 e Vicino Oriente.
Qualcuno che ha Flying blue per controllare la zona di appartenzenza?
Ho posto il problema sia ad alitalia facebook che al CFA ma nn sanno dare una spiegazione logica...
 
Il mercato interno, se non hai la dimensione di traffico degli Stati Uniti non può essere il mercato principale di una "major".
Per AF, LH, BA e KL, aggiungerei anche TK vedete un po' se i rispettivi mercati nazionali sono il mercato principale; sono sicuramente importanti più per storia e tradizione che per remunerazione, ma il mercato principale per tutte è l'intercontinentale.

Il direttore commerciale dell'azienda mi dice che il mercato principale della società è quello in cui focalizzo il mio business: è quello nel quale principalmente investo per far si che la società tragga i maggiori benefici.

Dichiarare quale sia il mercato principale è molto più di una strategia: a meno che non siano parole al vento da pseudo-giornalismo o che ci si sia dimenticati di pesare le parole e di dare un'occhiata al Garzanti ogni tanto.
Credo tu stia facendo un filo di confusione. Il mercato italiano di AZ comprende tutti i biglietti venduti in Italia, dal NAP FCO (ammesso che sia la tratta più breve) al Tokyo. Il direttore vendite Italia non si occupa della vendita (negli USA o altrove all'estero) di un biglietto NAP FCO, che è responsabilità del relativo direttore vendite.
 
AZ212 FCO-LCY in vendita sul sito Alitalia.
Io sono stato riprotetto in automatico da AZ202 proprio ad AZ212 (e tutto sommato mi va benissimo così).
:D

Ok, per il volo di Maggio mi è stata fatta riprotezione anche a me su LCY (Andata invariata su LHR, ritorno da LCY), tutto sommato mi va bene. Comunque, nessuna comunicazione da parte della compagnia, ne son venuto a capo solamente dopo 5 costose telefonate.
Nessuna variazione invece sul volo da me prenotato per Capodanno, il call center me lo da come CONFERMATO.
L' impressione mia è che il volo su LCY sia stagionale (limitato sino al 26 Ottobre) e che l'attuale volo AZ202 dal 26 Ottobre in poi venga regolarmente confermato.
Questa è la mia idea, voi cosa ne pensate ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.