Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Continuo a non capire. E' una non notizia.

Certo, il primo mercato di AZ e' l'Italia. Lo sapevamo.

E' anche il primo mercato estero per AF. Sapevamo anche quello. Lo stesso per le altre.

Purtroppo per AZ, l'Italia ha avuto tre "coincidenze" negli ultimi anni, che sono nell'ordine:
1. una estrema debolezza di Alitalia, passata da una gestione pubblica fallimentare ad un tentativo di rilancio partito con le gambe deboli e sottocapitalizzato.
2. un mercato che si e' aperto (insieme alla Spagna) completamente alle compagnie straniere ed alle low-cost, con politiche talvolta folli (di alcune societa' aeroportuali) per attirare FR e in generale un tasso di penetrazione degli stranieri enorme, che ha si' offerto molte opzioni di scelta ai passeggeri, ma ha massacrato quel che restava della ex-compagnia di bandiera.
3. una crisi senza precedenti che ha decimato il mercato italiano e spinto al ribasso i consumatori: si vola meno, si vola meno per business, si vola poco ma si continua a volare se trovo il volo a 20Euro, si vola poco con transito attraverso quel cesso di FCO ma se trovo il volo diretto per Kazzenland a basso costo, vado a prendere il caffe' li, mentre se viaggio per lavoro divento un Senator e volo via Frankfurt o Munich con AirDolomiti+LH e sono piu' contento.

Questo e' cio' che sapevamo gia'. Ora mi chiedo, invece, quale e' il SECONDO mercato (primo mercato estero) di Alitalia? USA? Spagna? boh, e soprattutto, ci sono strategie chiare per farlo crescere, e cosi' far crescere tutti gli altri piccoli "cespugli" (Grecia, Ungheria, Serbia, Nord Africa, etc.) e alberelli lontani (Brasile, Argentina, magari Colombia in futuro?) tutti quei paesi dove non vi siano grandi compagnie residenti* e dove magari AZ puo' ricavarsi uno spazio vitale per creare transiti ed affermarsi come vettore? Questo e' quello che mi chiedo, e mi auguro che se lo chiedano anche i dirigenti AZ, oltre a valutare come sottrarre pax all'alta velocita' tra Milano e Roma.

*perche' io di una AZ che va a prendere i pax a LH ed AF non ci credo... non credo sia possibile, insomma, allo stato attuale, a meno di praticare dumping delle tariffe generando perdite!
 
Il primo mercato per AZ è quindi l'Italia.
Che è anche il primo mercato estero per AF.
E per LH.
Per U2.
E per FR...

Si però dai anche per AF la Francia è il suo principale mercato e per LH la Germania. Nel comunicato stampa hanno semplicemente scritto una grande banalità.
 
Si però dai anche per AF la Francia è il suo principale mercato e per LH la Germania. Nel comunicato stampa hanno semplicemente scritto una grande banalità.
Infatti questa volta non comprendo la polemica. Credo che persino per U2 il primo mercato sia quello nazionale, sicuramente è così per tutte le major (o legacy, se preferite) europee e americane. Nel concetto di mercato italiano sono compresi tutti i pax che acquistano un volo dall'Italia verso l'estero.
 
Per me il principale mercato estero di Alitalia deve essere il Sud America. Punto.
Riguardo al problema occorso a GIG, si è capito che macchina era?
 
In merito alla nuova rotta FCO-LCY

Come già scritto alle pagine precedenti ho un volo per il 10 maggio ed uno per data più remota FCO-LHR-FCO (volo di ritorno per entrambi AZ203)
.
La rotta AZ203 abbiamo appurato che è stata cancellata con conseguente cessione dello slot ed è stata sostituita con FCO-LCY.
FCO-LCY, risulta ora in vendita sino al 30 Ottobre , ma la mia prenotazione risulta ancora confermata.

Ho contattato poco fa il call center e mi ha detto che la mia prenotazione con AZ203 è tutt' ora valida, ragion per cui non è possibile effettuare riprotezione o rimborsi se non dopo previo pagamento dei costi di modifica previsti.

Ho ricontattato il call center 5 minuti dopo per richiedere l'aggiunta di un passeggero sul mio stesso itinerario e mi hanno detto che il volo risulta cancellato.

Questi mi stanno prendendo per scemo !

A questo punto mi sono alterato e l' operatore non ha fatto altro che consigliarmi di fare un reclamo alla compagnia.


Ringrazio chi mi ha aiutato in privato, ma faccio dure critiche alla compagnia, che sicuramente mi perderà come cliente.
 
In merito alla nuova rotta FCO-LCY

Come già scritto alle pagine precedenti ho un volo per il 10 maggio ed uno per data più remota FCO-LHR-FCO (volo di ritorno per entrambi AZ203)
.
La rotta AZ203 abbiamo appurato che è stata cancellata con conseguente cessione dello slot ed è stata sostituita con FCO-LCY.
FCO-LCY, risulta ora in vendita sino al 30 Ottobre , ma la mia prenotazione risulta ancora confermata.

Ho contattato poco fa il call center e mi ha detto che la mia prenotazione con AZ203 è tutt' ora valida, ragion per cui non è possibile effettuare riprotezione o rimborsi se non dopo previo pagamento dei costi di modifica previsti.

Ho ricontattato il call center 5 minuti dopo per richiedere l'aggiunta di un passeggero sul mio stesso itinerario e mi hanno detto che il volo risulta cancellato.

Questi mi stanno prendendo per scemo !

A questo punto mi sono alterato e l' operatore non ha fatto altro che consigliarmi di fare un reclamo alla compagnia.


Ringrazio chi mi ha aiutato in privato, ma faccio dure critiche alla compagnia, che sicuramente mi perderà come cliente.
Prova a scrivere sulla pagina FBI. Sicuramente ti aiuteranno.
 
Trasporti: 22 marzo sciopero 24 ore piloti Alitalia

ROMA - I piloti del Gruppo Alitalia aderenti a Filt-Cgil, Fit-Cisl, UIltrasporti e Ugl trasporti sciopereranno venerdi 22 marzo per 24 ore. Lo fanno sapere i sindacati. La protesta segue quella di 4 ore del 25 gennaio.

La protesta - si legge in una nota - "é stata indetta unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti a seguito "dell'infruttuoso esito del confronto inerente le non più sostenibili criticità dei piloti delle aziende del Gruppo Alitalia. In particolare - sottolineano i sindacati - la cessione parziale di attività di volo ad operatori terzi, la parziale ed incompleta applicazione degli accordi sottoscritti su stabilizzazioni, assunzioni e riqualificazioni da mobilità, le criticità tecnico professionali e gestionali, quelle del sistema multibase con i conseguenti eccessivi carichi di lavoro, connessi alla turnazione e le problematiche dei piloti di Cityliner
 

Grazie, confermato DIP quindi (buono a sapersi, visto che ci dovrò volare questa estate...)

Ma qualcuno ha idea di quanto può costare una riprotezione overnight di 200 pax?? Secondo me alla fine si va in rosso sul possibile profitto della singola tratta... (non parlo di AZ, mi riferisco in generale. Poi chiaro che avere un LF maggiore aiuta).
 
Prova a scrivere sulla pagina FBI. Sicuramente ti aiuteranno.

Ho scritto stamattina e non mi ha ancora risposto nessuno.
Ho richiamato 5 minuti fa il call center 892010 e questa volta mi hanno detto che il volo AZ203 (addirittura quello da me prenotato per il prossimo 7 Gennaio) risulta confermato ma non prenotabile in quanto già completo.
Un volo per il 7 Gennaio 2014 completo ?
Assurdo
 
Non ho capito il senso del tuo intervento e se era una polemica o no. Diciamo che e' stato nominato "responsabile vendite Italia" e quindi mi sembra evidente che si occupi di vendite per il mercato Italiano (altrimenti lo avrebbero nominato responsabile vendite USA o Giappone).

Per quanto riguarda il comunicato/articolo, chi l'ha scritto ha semplicemente commentato aggiungendo una mezza frase che semplicemente cita il fatto (banale) che l'Italia e' attualmente il principale mercato dell'Alitalia. Non mi sembra che si faccia riferimento a strategie o piani per il futuro, ma la semplice realta' e' che allo stato attuale Alitalia, compagnia basata in Italia, ha il suo primo mercato in Italia. Sarei stupito se l'articolo citasse il Turkmenistan come principale mercato di Alitalia :D :D :D
Ho cercato di leggerlo in Italiano ( cosa difficile non per mie carenze pregresse ma perché il burocratese ha ammazzato la nostra lingua) mi sembra chiaro: il Dott tal dei tali e' Direttore vendite Italia -soggetto- (Alitalia sottinteso) , che è il mercato principale di Alitalia ( oggetto), quindi non ci sono dubbi: Quale è' il mercato principale di Alitalia ? Il mercato vendite Italia.
 
Ho scritto stamattina e non mi ha ancora risposto nessuno.
Ho richiamato 5 minuti fa il call center 892010 e questa volta mi hanno detto che il volo AZ203 (addirittura quello da me prenotato per il prossimo 7 Gennaio) risulta confermato ma non prenotabile in quanto già completo.
Un volo per il 7 Gennaio 2014 completo ?
Assurdo

Scusa la domande che può sembrare provocatoria ma.... ti preoccupi davvero così tanto per un volo che è tra... MESI?
 
Alitalia: Davide Mandaresu è il nuovo direttore vendite Italia
11 marzo 2013 18:26

Davide Mandaresu, 42 anni, laureato in economia aziendale all’Università Bocconi, è il nuovo direttore vendite Italia di Alitalia. Fino ad oggi responsabile dell’attività cargo, Mandaresu, con esperienze in Poste Italiane dove partecipa al piano di rilancio del settore pacchi, sostituisce Marco D’Ilario, che lascia la compagnia. Davide Mandaresu risponderà al chief commercial officer, Gianni Pieraccioni, e avrà il compito di guidare le attività commerciali sul mercato principale di Alitalia.

http://www.travelquotidiano.com/tra...il-nuovo-direttore-vendite-italia/tqid-136009

E questo chi e'?
 
Roma, 11 Marzo 2013

Spett.le Alitalia CAI Spa
Alla c.a. Presidente Ing. Roberto Colaninno
Ing. Giancarlo Schisano
Dott. Giorgio Rossi
Dott. Giuseppe De Paoli
Dott. Andrea Schillaci
Dott.ssa Tatiana Bonito

Spett.le Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
VII Divisione Tutela del Lavoro
Via Fornovo - ROMA

Spett.le Commissione di Garanzia ed Osservatorio sugli Scioperi

Oggetto: Proclamazione di Sciopero Piloti Gruppo Alitalia Compagnia Aerea Italiana

Con la presente le scriventi Organizzazioni Sindacali, nel riscontrare, con rammarico, l’infruttuoso esito del confronto dalle stesse costruttivamente approcciato, inerente le non più sostenibili criticità del PNT delle Aziende del Gruppo Alitalia, nonché registrando l’esperimento con esito negativo delle procedure di legge previste

PROCLAMANO

lo Sciopero di 24 ore di tutto il Personale Navigante di Condotta in forza a tutte le aziende del Gruppo Alitalia CAI per il giorno 22 marzo 2013 dalle ore 00.01 alle ore 23.59, a sostegno della vertenza e, segnatamente, per quanto inerente le seguenti macroaree:
· Cessione di attività di volo ad operatori terzi
· Parziale ed incompleta applicazione degli accordi sottoscritti, ed inerenti, a titolo di esempio non esaustivo, mancate stabilizzazioni a tempo indeterminato, mancate assunzioni e riqualificazioni da mobilità
· Criticità tecnico professionali e gestionali
· Criticità sistema multibase e carico fatica operazionale connesso alla turnazione
· Criticità PNT Cityliner

L’azione di Sciopero si svolgerà nel rispetto della vigente normativa inerente la salvaguardia dei servizi pubblici essenziali.

Distinti saluti

FILT CGIL , FIT CISL , UILT , UGL PILOTI

Ciao ragazzi,

Io ci sono sul AZ687 CCS FCO proprio il 22 Marzo.

Con questo sciopero, è possibile che questo volo sia cancellato?

Mi rode...

Grazie!
 
Ora è presto per dirlo.
Mandami un pvt un paio di giorni prima della partenza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.