Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
AZ212 FCO-LCY in vendita sul sito Alitalia.
Io sono stato riprotetto in automatico da AZ202 proprio ad AZ212 (e tutto sommato mi va benissimo così).
:D
 
... Ovviamente d'accordo che la soluzione migliore sarebbe invogliare piu' passeggeri. Su questo resta il problema pero' di location (in Italia il traffico business e' in calo da anni per la crisi) e hub (buona parte del traffico premium sfugge a FCO, ma e' convogliato verso altri instradamenti sia in Skyteam che con la concorrenza).
Esperienza personale (per quel che vale) su MIA. Eco in over con una marea di upgrade in y+ e in Magnifica.
 
Esperienza personale (per quel che vale) su MIA. Eco in over con una marea di upgrade in y+ e in Magnifica.

Esperienza personale febbraio 2013 (per quel che vale ;)) su MIA/MXP. Overbooked Magnifica e quindi downgrade in Y+ di 2 J. Non ti dico l'incazzo di uno dei 2.
 
Riproteggerlo in J con altro vettore pareva brutto?

Io mi sarei incollato ai banchi check in o all'imbarco fino a che non mi davano una carta d'imbarco in J con altro vettore. Non esiste proprio!!!!!! Allocco chi si è fatto fregare!
 
Alitalia si riorganizza e riposiziona le sue pedine sullo scacchiere commerciale per aggredire il mercato. Obiettivo irrevocabile: raggiungere il pareggio operativo a fine 2013 e mantenere sostenibile il livello di liquidità.



Mentre è partita la ricerca per il nuovo amministratore delegato di Az dopo le dimissioni di Andrea Ragnetti dello scorso 25 febbraio, il presidente Roberto Colaninno chiama a raccolta i 280 tra dirigenti e quadri della compagnia. E detta le linee guida di quella che dovrà essere la vera fase di rilancio.


Debutta così la nuova struttura organizzativa del vettore, che vede la costituzione di due vice direzioni generali: quella Corporate, affidata a Paolo Amato, e quella Business, la cui guida è assegnata a Giancarlo Schisano.


Se il 2012, "uno degli ani peggiori per il trasporto aereo - ha ricordato Colaninno -, ha avuto un forte impatto sulle attività di Alitalia, il prestito emesso dagli azionisti rappresenta un forte segnale di impegno e fiducia". Ecco perché, "l'azienda ora deve migliorare le performance economico-finanziarie per creare valore e ripristinare un adeguato livello di liquidità".


Rispetto ai primi risultati del 2013, i dati di gennaio e febbraio "sebbene non definitivi - sottolinea Amato -, sono in linea con le aspettative di budget".


Sul fronte operativo, sono diverse le nuove rotte su cui si focalizza l’estate 2013 di Alitalia: dalle tratte internazionali di Copenhagen, Cracovia, Bilbao, Montpellier, Ekaterinburg, Podgorica, London City e Orano, ai voli stagionali per Antalya e Djerba.


In arrivo novità anche per la flotta: il parco macchine di Alitalia aumenterà nei prossimi tre anni con l’ingresso di nuovi aeromobili long haul. Infine, sul fronte del network, Alitalia andrà incontro a una nuova operazione di re-hubbing, che vedrà un network ridisegnato sullo scalo di Roma Fiumicino, volto a fornire più connessioni ai passeggeri.

ttgnews
 
In arrivo novità anche per la flotta: il parco macchine di Alitalia aumenterà nei prossimi tre anni con l’ingresso di nuovi aeromobili long haul. Infine, sul fronte del network, Alitalia andrà incontro a una nuova operazione di re-hubbing, che vedrà un network ridisegnato sullo scalo di Roma Fiumicino, volto a fornire più connessioni ai passeggeri.

ttgnews

In altre parole questo dovrebbe voler dire ulteriore taglio LR da MXP e delle rotte dalle "basi minori" verso le destinazioni diverse da FCO. Potrebbe essere una mossa sensata in termini di redditività a breve, ma rischia di lasciare altri spazi alla concorrenza LC.
 
In altre parole questo dovrebbe voler dire ulteriore taglio LR da MXP e delle rotte dalle "basi minori" verso le destinazioni diverse da FCO. Potrebbe essere una mossa sensata in termini di redditività a breve, ma rischia di lasciare altri spazi alla concorrenza LC.

Non necessariamente.
Io l'ho intesa più come un'attività di razionalizzazione delle connessioni, che oggi a FCO presentano sicuramente ulteriori margini di miglioramento.
 
Esperienza personale febbraio 2013 (per quel che vale ;)) su MIA/MXP. Overbooked Magnifica e quindi downgrade in Y+ di 2 J. Non ti dico l'incazzo di uno dei 2.

Capita ovunque, credo. Ai tempi della mia breve esperienza obbligatoria in customer service ho visto D/grades in W su svariate rotte. In un augustissimo esempio sono stato lo sfigato, al banco del check in nella zona H del T5 di LHR, a dover dire a 5 energumeni nigeriani che erano stati divisi e messi in W perche' il BA83 per ABV era oversold di 10 in J. Sono stati ovviamente accettati in lounge, mille scuse, paccata di miglia e rimborso della differenza tra le tariffe, ma il dover dire a 5 omoni che, per colpa nostra, loro dovevano viaggiare in una classe inferiore senza farmi menare e' una capacita' che mi sara' utile per il resto della mia vita.
 
In arrivo novità anche per la flotta: il parco macchine di Alitalia aumenterà nei prossimi tre anni con l’ingresso di nuovi aeromobili long haul. Infine, sul fronte del network, Alitalia andrà incontro a una nuova operazione di re-hubbing, che vedrà un network ridisegnato sullo scalo di Roma Fiumicino, volto a fornire più connessioni ai passeggeri.
Tutto a vantaggio anche di AdR che deve cominciare a sistemare le cose in quell'aeroporto, perche' le cose sono al limite del sostenibile.
Speriamo Alitalia continui (come ha fatto negli ultimi anni) perlomeno a pungolare regolarmente AdR a fare le migliorie necessarie.
 
Tutto a vantaggio anche di AdR che deve cominciare a sistemare le cose in quell'aeroporto, perche' le cose sono al limite del sostenibile.
Speriamo Alitalia continui (come ha fatto negli ultimi anni) perlomeno a pungolare regolarmente AdR a fare le migliorie necessarie.

Io credo che OGNI singolo passeggero che parte transita o arriva a FCO debba per obbligo morale, inviare un feedback negativo ad ADR sullo stato pietoso in cui si trova l'aeroporto. C'è davvero bisogno che si trasformi radicalmente e diventi un hub degno della città e del paese che rappresenta.

Non fate la battutina che già lo rappresenta già perchè è veramente troppo facile :D
 
TW 843
Riproteggerlo in J con altro vettore pareva brutto?

I-POV
Io al loro posto avrei chiesto proprio la riprotezione su altro vettore!

flyboy
Io mi sarei incollato ai banchi check in o all'imbarco fino a che non mi davano una carta d'imbarco in J con altro vettore. Non esiste proprio!!!!!! Allocco chi si è fatto fregare!

La riprotezione è stata offerta ma rifiutata.

Fabiazzo
Mi sembra una cosa molto strana. Per quel che mi risulta, in J non è previsto overbooking.

Strano, ma vero...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.