Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Mah, dare consigli o suggerimenti non è mai semplice. Non basta dire "metti Cassano all'ala" per vincere un mondiale.
Di sicuro è un mio credo imprescindibile il fatto che le grandi aziende debbano curare il cliente interno alla pari di quello esterno e per numerose ragione che son sicuro comprenderete.
Senza tirar fuori i morti da sottoterra, e quindi limitandomi all'ultima gestione, è apparsa subito chiara la natura diciamo "provinciale" dell'approccio di Gentile, che ha cercato sponde senza credibilità in alcune figure chiave interne, si è lasciato andare alla vanità rilasciando interviste per me ridicole dove un AD parlava di persone che fischiavano in arabia anzichè di piani industriali, ma soprattutto ha cercato di imporsi col pugno di ferro su una realtà che, bene o male quì non conta, era già stata penalizzata e non era disponibile a subire senza condividere.
Il fenomeno che si è creato con la migrazione in massa dai sindacati storici e un pochino stantii a nuove sigle (che non nomino perchè non mi interessa fare pubblicità) rappresentate da colleghi unanimemente reputati onesti per storia e formazione è stato largamente sottovalutato da chi per decenni ha vissuto sulla marchetta ed ha prodotto un arroccamento del management (fondamentalmente Gentile e famigli) che è sfociato in una serie di vessazioni e contestazioni disciplinari campate per aria che hanno allontanato anche coloro che erano ben disposti nei suoi confronti.
Il continuo perdere cause nei tribunali (non parlo di reintegri o simili ma di contestazioni disciplinari) accoppiato al suo edonistico "chi è contro di me verrà travolto) ha determinato l'isolamento dell'AD nello stile Mubarak o più recentemente ASSAD.
Il dubbio, non di oggi peraltro, è che lui fosse venuto solo ad affogare i suoi debiti in quelli di IG/GJ. Oppure a fare dumping interno con la propria I9 a cui, qualunque dipendente lo sa, sono stati dati slots, tratte e soprattutto tariffe lievemente competitive sui code sharing (più volte abbiamo simulato l'acquisto di biglietti su voli con doppio codice constatando che le tariffe I9 erano leggermente più basse).
Un altro aspetto sospetto ed inquitante che agitava tutti noi era il fatto che venissero in primis pagate le fatture I9 lasciando quelle IG in attesa, quasi si volesse creare una situazione di simil insolvenza volta a chiedere il cosiddetto "Chapter 11".

Come venirne fuori? Probabilmente solo compattando i dipendenti e dandogli un obbiettivo che possa essere condiviso e motivato. I sacrifici di oggi saranno ricompensati domani, e non intascati dagli accoliti che formavano una triste corte dei miracoli

20 righe di sindacalese stretto e nessuna soluzione proposta in risposta alla precisa domanda "quali proposte suggeriresti al nuovo management per rendere profittevole l'azienda?"
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Mah, dare consigli o suggerimenti non è mai semplice. Non basta dire "metti Cassano all'ala" per vincere un mondiale.
Di sicuro è un mio credo imprescindibile il fatto che le grandi aziende debbano curare il cliente interno alla pari di quello esterno e per numerose ragione che son sicuro comprenderete.
Senza tirar fuori i morti da sottoterra, e quindi limitandomi all'ultima gestione, è apparsa subito chiara la natura diciamo "provinciale" dell'approccio di Gentile, che ha cercato sponde senza credibilità in alcune figure chiave interne, si è lasciato andare alla vanità rilasciando interviste per me ridicole dove un AD parlava di persone che fischiavano in arabia anzichè di piani industriali, ma soprattutto ha cercato di imporsi col pugno di ferro su una realtà che, bene o male quì non conta, era già stata penalizzata e non era disponibile a subire senza condividere.
Il fenomeno che si è creato con la migrazione in massa dai sindacati storici e un pochino stantii a nuove sigle (che non nomino perchè non mi interessa fare pubblicità) rappresentate da colleghi unanimemente reputati onesti per storia e formazione è stato largamente sottovalutato da chi per decenni ha vissuto sulla marchetta ed ha prodotto un arroccamento del management (fondamentalmente Gentile e famigli) che è sfociato in una serie di vessazioni e contestazioni disciplinari campate per aria che hanno allontanato anche coloro che erano ben disposti nei suoi confronti.
Il continuo perdere cause nei tribunali (non parlo di reintegri o simili ma di contestazioni disciplinari) accoppiato al suo edonistico "chi è contro di me verrà travolto) ha determinato l'isolamento dell'AD nello stile Mubarak o più recentemente ASSAD.
Il dubbio, non di oggi peraltro, è che lui fosse venuto solo ad affogare i suoi debiti in quelli di IG/GJ. Oppure a fare dumping interno con la propria I9 a cui, qualunque dipendente lo sa, sono stati dati slots, tratte e soprattutto tariffe lievemente competitive sui code sharing (più volte abbiamo simulato l'acquisto di biglietti su voli con doppio codice constatando che le tariffe I9 erano leggermente più basse).
Un altro aspetto sospetto ed inquitante che agitava tutti noi era il fatto che venissero in primis pagate le fatture I9 lasciando quelle IG in attesa, quasi si volesse creare una situazione di simil insolvenza volta a chiedere il cosiddetto "Chapter 11".

Come venirne fuori? Probabilmente solo compattando i dipendenti e dandogli un obbiettivo che possa essere condiviso e motivato. I sacrifici di oggi saranno ricompensati domani, e non intascati dagli accoliti che formavano una triste corte dei miracoli
Ottima analisi.
E aggiungerei:
ristudiare il network, la struttura dei costi e la flotta.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Strutto benvenuto sul forum.

Vista la tua competenza di conoscitore della realta' IG, invece di snocciolarci le cause dell'ennesimo fallimento gestionale (legittime per carita'), perche' non ci suggerisci quelle che tu riterresti siano delle ricette per far diventare profittevole Meridiana?

Perche' ricordiamolo, un'azienda (privata) deve fare profitti per andare avanti. KAK non vivra' per sempre.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Il mio dubbio è che a non stare in piedi non sia Meridiana in quanto tale, ma il modello di business.
Da una parte linea, ma con dimensioni limitate, non partecipazione ad alcuna alleanza e con la costante concorrenza delle LC vere.
Dall'altra charter, mercato non certamente florido di per sé, in cui la concorrenza anziché diminuire alla fine aumenta (AZ e la rinata Livingston).
Insomma, né carne né pesce.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

io personalmente sono dell'idea che una (ennesima) ristrutturazione della compagnia non serva. è inutile, continuerà a perdere soldi.

Sì, ha aerei vetusti; sì, i costi sono eccessivi; sì, il servizio fa pietà; sì, sì, sì.. ma il problema a mio avviso è solo uno: una compagnia di queste dimensioni non può sopravvivere nel mercato attuale, dominato da LC sul BR e da vettori con 200+ macchine (e con un servizio ennemilavolte migliore) sul LR. L'unica è fondersi con una big del settore.

In fin dei conti la malattia è la stessa di AZ, che tutti i suddetti problemi li ha risolti (chi più chi meno), ma che su scala diversa si trova esattamente nella stessa condizione (strategica, non finanziaria, ovviamente).
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Ora che è cambiato il timoniere quante sono le possibilità che riprendano i colloqui con alitalia? In questo modo l'Aga Khan potrebbe entrare nell'azionariato di CAI
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Mah, dare consigli o suggerimenti non è mai semplice.....
Come venirne fuori? Probabilmente solo compattando i dipendenti e dandogli un obbiettivo che possa essere condiviso e motivato. I sacrifici di oggi saranno ricompensati domani, e non intascati dagli accoliti che formavano una triste corte dei miracoli

Purtroppo se di 3 compagnie , praticamente morte devi farne una , hai poco da compattare, ma di sicuro vcapisco bene che il clima creato all'interno e' stato piu' inutile che altro.
Credo che ci fosse un'idea di rilancio con alla base delle falle molto grosse nelle guidelines del modello ,e la crisi le ha solamente accentuate.
GG secondo me stava rimodellando la flotta verso un'altro manufacturer a lui piu' congeniale ma non e' solo cambiando costruttore che cambi una compagnia.
Se hai i margini operativi lordi negativi, devi tagliare network, quindi flotta e poi pensare cosa vuoi e puoi fare da SOLO e da grande, altrimenti non sopravvivi nemmeno ed infatti...
Se poi in mezzo hai a che fare con la necessaria strutturazione di eurofly, ex charter tecnicamente moribonda, air italy, un po' meno ingolfata di personale ma sulla stessa linea, e meridiana che post CT non sa ancora bene cosa fare oltre ai linate olbia e poco piu, be' allora l'impresa e' davvero impossibile e mi stupisce che il Prince non si sia mosso prima.
Vediamo cosa ci prospetta il nuovo AD perche se il futuro e' md 80 e tirare a campare col solito network da soli , non vedo lunghi orizzonti, anzi , se invece ci sono parentele anche non necessariramente arabe allora cambiano molte cose
P.S. Benvenuto nel Forum
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Come venirne fuori? Probabilmente solo compattando i dipendenti e dandogli un obbiettivo che possa essere condiviso e motivato. I sacrifici di oggi saranno ricompensati domani, e non intascati dagli accoliti che formavano una triste corte dei miracoli

Intanto benvenuto e in bocca al lupo.
Detto questo credo che la tua ricetta sia un po' miope; i migliori dipedenti al servizio di una compagnia che non ha alcuna strategia falliscono con lei.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

“dopo l'Aga Khan IV verra' l'Aga Khan V.. a me sembra che si sia un po’ intestardito su questa compagnia.. mette soldi a raffica ma non la ristruttura..”Considerando i soldi che ha immesso senza ottenerne in cambio niente, direi che è ormai assodato che AK da sempre considera Meridiana come una delle sue società con finalità filantropiche; del resto non ha fatto altro che mantenere, per decenni, migliaia di famiglie.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Tornando al discorso del "focus" della compagnia, che ora è stato giustamente detto non è nè carne nè pesce, avrebbe secondo voi senso un accordo con una delle tre big continentali per feederare i loro aeroporti dall'Italia?
Una sorta di Air Dolomiti un po' più grande, legata da contratto di servizio con l'aerolinea estera, che magari affiancasse anche qualche volo nazionale su tratte potenzialmente remunerative.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Sembra invece che sul forum ci siano persone che sperino nel fallimento della stessa.
Se il buon Aga Khan ha deciso di mettere mano al portafogli lo fa per la sua reputazione, ma allo stesso momento sta salvando diversi posti di lavoro.
I soldi sono i suoi, non dei contribuenti (come nel caso AZ) per il momento ha dato lavoro ai lavoratori di quest' azienda per oltre 40 anni, ora in un momento così delicato ha deciso di continuarlo a fare.
Per la riorganizzazione della compagnia è vero non ci sono ancora risposte, ma per il momento dipendenti ed utenti di questa compagnia possono tirare un sospiro di sollievo.
Ad averne in italia persone con una simile generosità.....
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Tornando al discorso del "focus" della compagnia, che ora è stato giustamente detto non è nè carne nè pesce, avrebbe secondo voi senso un accordo con una delle tre big continentali per feederare i loro aeroporti dall'Italia?
Una sorta di Air Dolomiti un po' più grande, legata da contratto di servizio con l'aerolinea estera, che magari affiancasse anche qualche volo nazionale su tratte potenzialmente remunerative.

Con gli M82?
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Beh obiettivamente no! Ma dei TRN-LHR, FLR-LHR, CTA-LHR, VRN-LHR ecc. ecc. con 319/320 (quelli che restano) sarebbero, per fare un esempio, cosa buona e giusta.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Mi permetto.......
Più volte in parecchi vi hanno detto questa cosa. Leggere un freddo bilancio non è mai esaustivo. E soprattutto non è che chi magari fa il panettiere e scrive sul forum da appassionato di aviazione (spero di non offendere nessuno) debba sentirsi la verità in tasca rispetto a chi l'azienda la conosce in ogni suo angolo più recondito

Su tre messaggi, in due ci hai detto che qui nessuno capisce una mazza, in sintesi. Perchè non è in IG, e perchè presumibilmente non lavora nel settore.
Non per mancanza di fiducia ma ci parli un po' di te? Perchè potresti essere Scaramella sotto mentite spoglie o (e il sospetto viene leggendo quello che hai postato come soluzione ai problemi) l'ennesimo sindacalista della compagnia.
Premetto alla solita accusa di cattiveria di noi capitalisti plutomassonici, che non ho alcun interesse verso Meridiana. Nè in positivo, né in negativo.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Forse in autobus. Gli slot glieli regala BA secondo te?

No, sono ben conscio delle difficoltà (e dei costi, questi posso solo presumerli non essendo del settore). Però rimango convinto che qualcosa devono studiarsi a livello di strategia per uscire dalle secche, quello che chiedevo è se un accordo con una big, che forse riduce un po' il rischio d'impresa, anche se ti obbliga a rispettare le sue condizioni economiche, potesse essere una strada esplorabile.
Tagliando solo costi (ammesso che lo facciano) e continuando a fare quello che fanno ora sono schiacciati dalle low cost, il risultato sarà che il buon ismaelita tra qualche mese dovrà nuovamente sganciare la grana.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.