Perchè ad intervalli regolari vedo prendere qualche milione di € di tutti noi per buttarlo in mezzo al mare. Non so a te, ma a me è una cosa che fa ancora incaxxare. Però con moderazione, perchè la salute è importante (toccatina di rito...).

E' verissimo che ci sono sprechi ben maggiori, ma siamo in un forum di aviazione e la situazione di FRL la sento più vicina di altre perchè è nella mia regione e vengono coinvolti anche i miei soldi.
Puoi provare a metterla sul personale fin che vuoi, ma con me non funziona.
Ho ovviamente dedotto che vivi a Forlì perchè lo scrivi tu sotto al tuo nick: se anche tu dovessi abitare a Auckland cosa cambierebbe?
E' comodo pensare che "ce l'ho col Ridolfi", o magari persino con la città di Forlì, ma anche queste sono ovviamente due falsità.
Una pizza da Fofò la mangio sempre volentieri e mai, ripeto mai puoi dire di aver letto da me discorsi sul tipo: facciamo un parcheggio a FRL, perchè un aeroporto è comunque una risorsa, anche in chiave futura.
Il punto è che non si può partire dal presupposto che per diritto divino ci devono essere tanti voli di linea e a questo dogma sacrificare montagne di soldi che non ci sono.
Poi ovviamente il problema è diventato politico: si sono assunte centinaia di persone, che senza sovvenzionare pesantemente i voli, sono in larga misura superflue. Ed è chiaro che oltre al campanile, questo aspetto "pesa" molto nella volontà di andare comunque avanti.
Ma se domani arriva un privato che rileva FRL e a dispetto di tutto riesce a farlo funzionare con profitto, io sono solo contento. Alla luce di quanto visto sino ad oggi, permettimi però di avere grossi dubbi.
Spero di aver chiarito meglio il mio pensiero.