Thread crisi Windjet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Mousie, mousey* zum ba ba
Went under the bed zum ba ba
And mommy, poor dear, zum ba ba
Threw a broom at it zum ba ba
It ran, it ran to the hospital, zum ba ba
The hospital was closed zum ba ba
It ran, it ran to the pharmacy, zum ba ba
The pharmacy was open, zum ba ba
They put a bandage on it, zum ba ba
Tiny, shorty,** zum ba ba
Mousie, mousey zum ba ba
 
Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

sono analfabeta hai qualcosa da dire?

Con un po' di studio e buona volontà puoi migliorare. Essere analfabeti non è una colpa, lo è non fare nulla per imparare quando se ne ha la possibilità.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

io spero ce la faccia
E dopo? Metti che riesca a scucire qualche soldo ad alitalia, cosa ne farà? Risana i conti e riparte? Ne dubito! Ti ricordo che wj non è fallita a causa di alitalia, ma a causa di 9 anni di mala gestione!
.....certo che con tutti quei soldi sai quanti giocatori ci compri... :)
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

E dopo? Metti che riesca a scucire qualche soldo ad alitalia, cosa ne farà? Risana i conti e riparte? Ne dubito! Ti ricordo che wj non è fallita a causa di alitalia, ma a causa di 9 anni di mala gestione!
.....certo che con tutti quei soldi sai quanti giocatori ci compri... :)
Nino come Vincenzino, più stanno lontani dall' Aviazione Civile meglio e' per l'Italia e per gli Italiani.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Quello che il buon Nino non spiega, è come mai lui, nella sua veste di AD e quindi plenipotenziario nelle decisioni riguardanti IV, abbia costantemente seguito i presunti cattivi consigli di AZ senza battere ciglio contribuendo al tracollo della compagnia siciliana.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Questa storia inizia ad avere dei contorni grotteschi.
Pulvirenti, AD di Windjet, porta una compagnia al fallimento, lasciando a casa tutti i dipendenti e con milioni di debito e la procura indaga su Alitalia perchè secondo alcuni insider della compagnia siciliana i dirigenti della Magliana hanno pilotato il tracollo con mail firmate con nickname?
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

E dopo? Metti che riesca a scucire qualche soldo ad alitalia, cosa ne farà? Risana i conti e riparte? Ne dubito! Ti ricordo che wj non è fallita a causa di alitalia, ma a causa di 9 anni di mala gestione!
.....certo che con tutti quei soldi sai quanti giocatori ci compri... :)

Infatti, e dopo che succederebbe? Ammettiamo che WJ si prenda un po' di soldi da Alitalia, che arrivano ad una compagnia aerea attualmente con encefalogramma perfettamente piatto (niente aerei, niente rotte, niente rete di vendita, niente di niente), a quel punto i creditori si fanno avanti, ed i soldi andranno in buona parte a loro per ripianare il buco. WJ resta con qualche milione con cui forse prova a ripartire, dura altri 6 mesi e poi si chiude di nuovo? Vicenda grottesca, basata su contorni da spy story - vedremo come andra' a finire, ma sono proprio curioso...
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

E dopo? Metti che riesca a scucire qualche soldo ad alitalia, cosa ne farà? Risana i conti e riparte? Ne dubito! Ti ricordo che wj non è fallita a causa di alitalia, ma a causa di 9 anni di mala gestione!
.....certo che con tutti quei soldi sai quanti giocatori ci compri... :)

Windjet non è fallita o almeno, non ancora. Ha messo gli aerei a terra e ha chiesto un concordato preventivo.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

e se invece avesse ragione wj? che significa che i giudici dovrebbero negare il risarcimento per paura che poi si compri i giocatori? dopo che uno riceve un risarcimento del danno ne fa quello che vuole. Ovviamente prima bisogna accertare, dati alla mano, che il danno derivo' da una condotta illecita altrui.. e mi sembra abbastanza difficile da accertare in questo caso. ma staro' a vedere questa telenovela.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Windjet non è fallita o almeno, non ancora. Ha messo gli aerei a terra e ha chiesto un concordato preventivo.

Calo'...perdonami ma se una compagnia aerea non ha aerei,non ha network, non ha passeggeri (perchè visto quello che è successo a ferragosto credo che il passeggero medio stara mooooolto lontana da wj se mai un giorno ripartira') sara' anche in concordato preventivo ma è obbiettivamente fallita!
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

e se invece avesse ragione wj? che significa che i giudici dovrebbero negare il risarcimento per paura che poi si compri i giocatori? dopo che uno riceve un risarcimento del danno ne fa quello che vuole. Ovviamente prima bisogna accertare, dati alla mano, che il danno derivo' da una condotta illecita altrui.. e mi sembra abbastanza difficile da accertare in questo caso. ma staro' a vedere questa telenovela.

E no cavolo! Come ha detto qualcuno quei soldi se mai li dovesse prendere , devono andare a coprire i debiti che ha accumulato!!
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Calo'...perdonami ma se una compagnia aerea non ha aerei,non ha network, non ha passeggeri (perchè visto quello che è successo a ferragosto credo che il passeggero medio stara mooooolto lontana da wj se mai un giorno ripartira') sara' anche in concordato preventivo ma è obbiettivamente fallita!

Finché non c'è una sentenza del tribunale fallimentare di Catania no. Anzi' il concordato è una procedura che ti permette di ripartire.
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

E no cavolo! Come ha detto qualcuno quei soldi se mai li dovesse prendere , devono andare a coprire i debiti che ha accumulato!!

Infatti, questa e' la situazione (vedi anche mio post sopra). Forse dopo aver coperto i debiti resterebbe qualcosina, ma non abbastanza per far ripartire una compagnia aerea, mi sa proprio...
 
Re: Windjet chiede ad Alitalia 162 milioni di risarcimento

Finché non c'è una sentenza del tribunale fallimentare di Catania no. Anzi' il concordato è una procedura che ti permette di ripartire.

Diciamo che tu sei preciso ed interpreti il codice, Nibbio e' stato piu' pratico: la compagnia non c'e' piu', e mai ripartira' vista la situazione attuale e lo scherzetto fatto ai passeggeri appiedati ed i creditori lasciati senza soldi (se anche la societa' ripartisse, i pax comprerebbero solo se i biglietti fossero scontatissimi, altrimenti perche' rischiare, ed i fornitori direbbero "prima vedere cammello" e niente vendite a credito...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.