Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma io ho un dubbio su questa vicenda: ma siam sicuri che tutti (opinione pubblica in particolare) abbiano capito che la chiusura di Linate non comporta la scomparsa dei voli ma soltanto un differente aeroporto? Perché a volte sembra quasi che se ora AF - ad esempio - opera 8/10 voli su CDG con la chiusura del "city airport" quei voli scompaiano e rimanga solo U2 da MXP a collegare le 2 città
 
Ma quando ci salviamo!

Che sogno sarebbe vivere in un paese nel quale domani uno per tutti decide che dal giorno X si vola solo piu' dal tale aeroporto.

Chi vuole volare prende il mezzo che ritiene piu' opportuno per raggiungere l'aeroporto e vola, chi piange per il suo giardinetto sta a casa.

PUNTO!

Chi vuole volare va dove ci sono i voli.

E il giardinetto, mi spiace, secca.

Un discorso che sta bene in ambiente con un vuoto ermetico di politica e istituzioni,.come il nostro appunto.
Il liberismo totale applicato all'aviazione? perfetto, proprio a Milano ne vediamo le peggiori degenerazioni.
Ma tanti non credono sia una direzione auspicabile per la società, e credono che il fine ultimo delle istituzioni pubbliche debba essere quello di guidare, pianificare, decidere per il meglio della comunità.

Tutti qui voliamo, anche da LIN. Il giardinetto non lo lasciamo seccare. Questo non impedisce di guardarci attorno e chiedere di meglio per il nostro orticello.
 
Beh, la BREscia BErgamo MIlano e' piu' comoda per andare all'aeroporto di Bergamo che quello di Varese :), anche se il suo tracciato e' piu a sud, evitando la "gobba" verso la citta' di Bergamo e si avvicina piu a Treviglio

Euro...l'infrastruttura che collegherà MXP all'est regione è la Pedemontana...non la BreBeMi...Ma perchè non ti documenti un po' invece di continuare ad intervenire a vanvera ?
 
Ma io ho un dubbio su questa vicenda: ma siam sicuri che tutti (opinione pubblica in particolare) abbiano capito che la chiusura di Linate non comporta la scomparsa dei voli ma soltanto un differente aeroporto? Perché a volte sembra quasi che se ora AF - ad esempio - opera 8/10 voli su CDG con la chiusura del "city airport" quei voli scompaiano e rimanga solo U2 da MXP a collegare le 2 città

Verissimo.
Questo sarebbe compito di SEA, di fare un pò di luce con un pò di sana informazione trasparente su quello che realmente comporterebbe la chiusura di LIN. Se lo volesse chiudere. Un vero dibattito non si è mai aperto, perchè chi si oppone a chiudere LIN per interessi sa bene che un tale dibattito non avrebbe nessuna possibilità di argomentarlo su basi solide, oltre quelle della salvaguardia economica di posizioni particolaristiche.
 
Che sogno sarebbe vivere in un paese nel quale domani uno per tutti decide che dal giorno X si vola solo piu' dal tale aeroporto.

Mah! Mio padre ci è vissuto in questo tuo paese dei sogni. Mi raccontava spesso la sua esperienza e anche se ne lodava alcuni aspetti, e ne criticava degli altri, sempre con serenità, non gli ho mai sentito dire una parola di rimpianto.
Detto questo, capisco quello che vuoi dire, e sarebbe anche auspicabile in questo caso, perchè i "problemi tecnici" valgono il 10% dei motivi, ma il 90% del problema è proprio il giardinetto come lo chiami tu. Solo che il "giardinetto" in questo caso si chiama Comune di Milano e Provincia di Milano per Linate e, (semplifico) Comune di Varese e Provincia di Varese per Malpensa e siccome a capo di questi "giardinetti" ci sono dei politici che non vedono oltre la loro legislatura, ecco che magari li fanno seccare tutti e due.
La grande occasione, "l'uomo che decide" ci sarebbe pure stata qualche anno fa, quando la Lega lo aveva ancora duro, e a capo di questo povero paese c'era un Milanese. mi sembra si chiamasse Silvio e un certo potere lo aveva. Non hanno fatto nulla allora, oggi quale nome ti viene in mente, che senza provocarti una risata, potrebbe prendere una decisione che come la giri la giri, scontenterebbe qualche milione di elettori?
 
Un discorso che sta bene in ambiente con un vuoto ermetico di politica e istituzioni,.come il nostro appunto.
Il liberismo totale applicato all'aviazione? perfetto, proprio a Milano ne vediamo le peggiori degenerazioni.
Ma tanti non credono sia una direzione auspicabile per la società, e credono che il fine ultimo delle istituzioni pubbliche debba essere quello di guidare, pianificare, decidere per il meglio della comunità.

Tutti qui voliamo, anche da LIN. Il giardinetto non lo lasciamo seccare. Questo non impedisce di guardarci attorno e chiedere di meglio per il nostro orticello.

Volo sia da LIN che da MXP, quando qualcuno mi dira' che posso volare solo piu' da uno dei due mi adeguerò. Non smettero' certo di volare.

Comunque tutti discorsi inutili, LIN temo non chiudera' mai.
 
Tanto per essere chiaro, nessuna nostalgia per i tempi andati. Che sia una persona sola o 100, poco mi importa, il sogno e' sempre quello, se di sogno si puo' parlare, qualcuno che DECIDA.
 
Ma quando ci salviamo!

Che sogno sarebbe vivere in un paese nel quale domani uno per tutti decide che dal giorno X si vola solo piu' dal tale aeroporto.

Chi vuole volare prende il mezzo che ritiene piu' opportuno per raggiungere l'aeroporto e vola, chi piange per il suo giardinetto sta a casa.

PUNTO!

Chi vuole volare va dove ci sono i voli.

E il giardinetto, mi spiace, secca.

Bravo! ottima sintesi
 
Cmq, con tutto il rispetto, Caprotti ha 87 anni.
Un'altra era.
Da cui dobbiamo affrancarci il prima possibile se vogliamo innovare, per creare strategicamente una nuova visione della nostra Macroregione Nord-italia. La nostra è l'era della "scarcity" di risorse. Il nostro compito è quello di razionalizzare, concentrare, cercare la massima resa con il minimo carico strutturale possibile. L'era di Caprotti è quella che ha saccheggiato il pianeta.
E la visione che dobbiamo avere per il nord Italia (si badi, odio la Lega) passa anche, tessera dopo tessera di un mosaico che ha urgenza di essere disegnato, per la chiusura di Linate a favore di un unico, moderno, efficiente aeroporto Milanese.

Tessera dopo tessera, la mia fidaty l'ho tritata. Capprotti avrà pure 87 anni ma le sue Jostle le ha fatte già a suo tempo con figli e con......

http://www.esselunga.it/default.aspx?idPage=1117&esseiaOtp=none
 
Bonomi: «Diamo a Malpensa un'opzione di sviluppo»

MALPENSA Si accende il dibattito al convegno Usb sul trasporto in Lombardia. Dalla tutela sul lavoro al futuro di Linate. Ma Giuseppe Bonomi non si tira indietro.

«Diamo un'opzione di sviluppo a Malpensa», esorta il presidente di Sea, «dirlo non è un vezzo». È storia di oggi, necessità del Paese. «In questo momento di congiuntura, è follia pura negare al Paese un investimento e invece il caso della Singapore Airlines è emblematico», ricorda il presidente Sea dal palco del convegno Usb.

Ci sono voluti tre anni perché la Singapore Airlines avesse un permesso, oltretutto provvisorio, dal governo italiano per proseguire il volo da Singapore a New York via Malpensa. Avviare un volo di lungo raggio «è come aprire uno stabilimento», sottolinea Bonomi. Servono certezze alle compagnie aeree per poter credere in Malpensa. «Avere una compagnia che investe sul nostro scalo, vuol dire posti di lavoro, opportunità economiche, crescita. Il Paese può concedersi il lusso di dire di no?» La riforma a costo zero che Bonomi invoca per una Malpensa europea, è già emersa al forum Ambrosetti: la liberalizzazione dei diritti di traffico e l'attrazione di investimenti esteri.

http://www.laprovinciadivarese.it/s...onomi_diamo_a_malpensa_unopzione_di_sviluppo/



sarebbe da chiedersi che ne è delle famose 5 libertà di SQ, visto che non si è più saputo niente nonostante siano state accordate da mesi.
 
Esselunga in difesa di Linate: "È l'ultima chance di Milano"

Si allarga il novero dei sostenitori di Linate. In difesa del cityairport è scesa anche l'Esselunga, con una lettera aperta, indirizzata a Carlo Masseroli, capogruppo Pdl al comune di Milano.

Il consigliere, in un'intervista a
Corriere.it, suggeriva al sindaco Giuliano Pisapia di non cadere in decisioni affrettate in merito agli scali milanesi e, nel progetto di riequilibrare gli impegni tra Linate e Malpensa, propendeva a favore di quest'ultimo.

La catena di supermercati invece, ribadisce l'importanza dell'aeroporto cittadino, il suo ruolo strategico per il traffico business, soprattutto per i collegamenti tra le città europee e definisce Linate come "una delle ultime chanche di Milano, già scollegata da Ginevra, Lione e Nizza", sottolinea l'importanza del collegamento metropolitano in realizzazione tra Linate e San Babila, centro città e conclude: "Non toglieteci anche questa ultima boccata d'ossigeno".

http://www.ttgitalia.com/stories/tr...n_difesa_di_linate__lultima_chance_di_milano/

A 2 km da Malpensa c'è l'AgustaWestland: il secondo produttore mondiale di elicotteri. E a 15 km da malpensa c'è l'AirMacchi: produttore di aerei per privati. Anche queste due grandi aziende hanno diritto a collegamenti diretti in tutta europa e il mondo dal loro aeroporto più comodo (se volgiamo metterla sullo stesso livello del signor Caproti). E penso che l'Agusta valga molto di più di una catenda di discount.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.