si, oggi hanno operato con 7 macchine wind jet ( loro ne posseggono 12) + 1 macchina di neos
domani dovrebbe rientrare da malta 1 macchina, ma sempre macchine mancano
Ma sono off per manutenzione o per ritorno ai lessor ?
si, oggi hanno operato con 7 macchine wind jet ( loro ne posseggono 12) + 1 macchina di neos
domani dovrebbe rientrare da malta 1 macchina, ma sempre macchine mancano
Ma sono off per manutenzione o per ritorno ai lessor ?
manutenzione presso Lufthansa Technik a Malta
L'importante è che i voli siano regolari e comodi e i prezzi soddisfacenti, la livrea è più una cosa da appassionati specialmente se gli interni e la qualità del servizio sono standardizzati.Già immagino i casini con le livree.... immaginiamo la scena a Pisa.... livrea Az? livrea AP? livrea WJ? no... livrea Carpatair
Comunque io credo che AZ si terrà tutti gli A320/319 di WJ, anche se alcuni hanno 20 e passa anni e motorizzazioni diverse.
grazie per l'info.... quand'è previsto il rientro delle macchine ?
L'importante è che i voli siano regolari e comodi e i prezzi soddisfacenti, la livrea è più una cosa da appassionati specialmente se gli interni e la qualità del servizio sono standardizzati.
IMHO non usciranno subito ma mi sa che delle macchine IV ne rimarranno poche, poi all'interno del nuovo piano flotta AZ bisogna vedere se decideranno di procurarsi A32x sul mercato, accelerare l'arrivo di nuovi A32S o A319 da Airbus via APF, oppure se ordineranno nuovi Embraer e passeranno a IV aerei AZ come per AP.
Come gestione ecc... direi che nel medio periodo si arriverà ad una standardizzazione fra i brand AP e IV, se non ad una fusione con AP unico player low cost del gruppo.
Come gestione ecc... direi che nel medio periodo si arriverà ad una standardizzazione fra i brand AP e IV, se non ad una fusione con AP unico player low cost del gruppo.
in realta 3 macchine sarebbero dovute tornare ieri 07 agosto, ma all'ultimo minuto sono stati cancellati i posizionamenti su CTA, forse problemi di pagamenti? Ma non ci sono news ufficiali.
a quanto pare tra poco più di un'ora dovrebbe arrivare da Malta un posizionamento, ma finchè non decolla non c'è nulla di certo.
Una volta siglato l'accordo è probabile che vengano utilizzate macchine AZ o AP in supporto a IV per le prime fasi finchè non rientrano quelle IV ora in manutenzione e poi si decide la strategia e si va a trattare con il lessor delle macchine IV.in realta 3 macchine sarebbero dovute tornare ieri 07 agosto, ma all'ultimo minuto sono stati cancellati i posizionamenti su CTA, forse problemi di pagamenti? Ma non ci sono news ufficiali.
a quanto pare tra poco più di un'ora dovrebbe arrivare da Malta un posizionamento, ma finchè non decolla non c'è nulla di certo.
Una volta siglato l'accordo è probabile che vengano utilizzate macchine AZ o AP in supporto a IV per le prime fasi finchè non rientrano quelle IV ora in manutenzione e poi si decide la strategia e si va a trattare con il lessor delle macchine IV.
Può essere una delle strade preferenziali.... bisogna vedere se az ha 5 macchine da dare nell'immediato a IV....
Oggi, se non ho capito male, ci dovrebbe essere l'ufficializzazione dell'accordo, con tanto di comunicato congiunto.
Novità?
sembra che nell'accordo come garanzia possano rientrare alcuni alberghi di Pulvirenti
Nella odierna rassegna stampa si faceva riferimento a un hotel 5* a Taormina dato come garanzia...
l'atlantis bay
Alitalia: trattativa con Windjet, in garanzia hotel di Taormina (Mess)
ROMA (MF-DJ)--L'accordo ancora non c'e' ma l'operazione che dovrebbe condurre la Windjet sotto il controllo di Alitalia ieri ha fatto un passo avanti importante e forse potra' essere definita entro la settimana.
Al termine di una riunione densa di discussioni, il comitato esecutivo della compagnia di bandiera italiana ha dato mandato all'a.d. Andrea Ragnetti di chiudere il contratto di acquisto solo dopo che la compagnia low coast siciliana avra' prodotto le garanzie che servono.
Secondo quanto risulta a Il Messaggero, alcuni membri del comitato esecutivo avrebbero insistito con Ragnetti per ottenere garanzie a prova di bomba. Si parla di precisi impegni immobiliari richiesti al proprietario dell'aviolinea, Antonio Pulvirenti, che avrebbe messo sul piatto un albergo di lusso a Taormina, l'Atlantis Bay, e altre proprieta' sulle quali andranno fatte una serie di accertamenti.
red/dar
(END) Dow Jones Newswires
August 08, 2012 02:34 ET (06:34 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.
Da Dow Jones non mi aspettavo questo svarione da cronaca locale di serie B...
è perchè l'albergo di Taormina si trova sulla coast siciliana...si saranno confusi!![]()