Thread Alitalia dal 1 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao dome, la prima parte era nota...le nubi invece a cosa si riferiscono?

Per il momento ci "limitiamo" a cancellazioni programmate. In questi giorni i telex di cancellazioni programmate fioccano...ma temo che sia solo l'inizio. Quando si taglia è sempre un segnale negativo. Ma intanto noi stiamo a pensare alle Barbie-Alitalia....ufff...che pesantezza!
 
Per il momento ci "limitiamo" a cancellazioni programmate. In questi giorni i telex di cancellazioni programmate fioccano...ma temo che sia solo l'inizio. Quando si taglia è sempre un segnale negativo. Ma intanto noi stiamo a pensare alle Barbie-Alitalia....ufff...che pesantezza!

Nel week-end sentivo una A/V in servizio parlare con una collega in borghese e, frustrate, accennavano ad altri tagli in arrivo, ma non ho capito in merito a cosa
 
Per il momento ci "limitiamo" a cancellazioni programmate. In questi giorni i telex di cancellazioni programmate fioccano...ma temo che sia solo l'inizio. Quando si taglia è sempre un segnale negativo.

Si possono avere maggioni informazioni? Quali sono le rotte maggiormente sottoposte a cancellazioni programmate? Questo tipo di cancellazioni sono tra le piu' odiose per i pax perchè sconvolgono i loro piani e non sono dovute ad eventi esterni come scioperi o maltempo ma direttamente imputabili alla compagnia. Sono probabilmente segno che i LF in questo periodo stanno andando male.
 
Questo tipo di cancellazioni sono tra le piu' odiose per i pax perchè sconvolgono i loro piani e non sono dovute ad eventi esterni come scioperi o maltempo ma direttamente imputabili alla compagnia

Cesare ti prego, smettila di dare per certezze tue sensazioni.
Dal punto di vista del pax queste sono le cancellazioni "migliori" perché avvisati per tempo hanno tutto il modo di riprogrammare l'itinerario ed evitare di stare ore all'aeroporto.
Questa mattina IB mi ha cancellato un volo da fare a gennaio: semplice telefonata al call-center e in 5 minuti ho trovato la soluzione per me migliore. E così per tutti gli altri pax.

Quando invece sei in balia del maltempo o degli scioperi non ce la si cava tanto facilmente... E magari si trascorrono ore ed ore in inutili attese all'aeroporto.
 
Quando invece sei in balia del maltempo o degli scioperi non ce la si cava tanto facilmente... E magari si trascorrono ore ed ore in inutili attese all'aeroporto.

In questo caso però è un problema di forza maggiore e non te le puoi prendere con la compagnia, visto che molti voli avranno problemi non solo il tuo. Personalmente ho dovuto rinunciare a diversi viaggi di cui mi era stato cancellato il volo o cambiato l'orario perchè le opzioni di riprotezione non erano per me adeguate. Se scelgo di comprare un determinato volo è proprio perchè voglio volare partendo a quella determinata ora, arrivare a una certa ora e partire da un determinato aeroporto. Se come compagnia mi cambi le carte in tavola e non rispetti il contratto di trasporto che ho firmato comprando il biglietto, rinuncio a partire e inoltre mi faccio una opinione negativa di quella determinata compagnia e la volta seguente probabilmente prenoterò con altri.
 
Si possono avere maggioni informazioni? Quali sono le rotte maggiormente sottoposte a cancellazioni programmate? Questo tipo di cancellazioni sono tra le piu' odiose per i pax perchè sconvolgono i loro piani e non sono dovute ad eventi esterni come scioperi o maltempo ma direttamente imputabili alla compagnia ...

...Se come compagnia mi cambi le carte in tavola e non rispetti il contratto di trasporto che ho firmato comprando il biglietto, rinuncio a partire e inoltre mi faccio una opinione negativa di quella determinata compagnia e la volta seguente probabilmente prenoterò con altri.

Fammi capire, chè altrimenti mi perdo: qui chiedi quali sono le rotte per farti un'idea negativa della compagnia in via preventiva?
 
Se come compagnia mi cambi le carte in tavola e non rispetti il contratto di trasporto che ho firmato comprando il biglietto, rinuncio a partire e inoltre mi faccio una opinione negativa di quella determinata compagnia e la volta seguente probabilmente prenoterò con altri.
Suvvia, faccio molta fatica a credere che il tuo decision making process su legacy ed established carriers si basa su quello che hai appena scritto.
A me sa tanto di continuo e reiterato atteggiamento bacchettone. In effetti era un po che mancava.
 
confermo che in questi giorni la parola d'ordine e' cancellazione e accorpamento,soprattutto acorpamento
c'e' stato un taglio di 3300 ore di volo soltanto nel mese di novembre,e cio' ha anche comportato il rallentamento della stabilizzazione dei contratti a tempo determinato cosi' come il rallentamento dei rientri cigs
anche l'idea di acquisire qualche ewidebody in piu' e' stata per il momento stoppata e rimessa in discussione
 
Si possono avere maggioni informazioni? Quali sono le rotte maggiormente sottoposte a cancellazioni programmate? Questo tipo di cancellazioni sono tra le piu' odiose per i pax perchè sconvolgono i loro piani e non sono dovute ad eventi esterni come scioperi o maltempo ma direttamente imputabili alla compagnia. Sono probabilmente segno che i LF in questo periodo stanno andando male.


AHO-TRN, AHO-LIN (1) e a breve un AHO-FCO. Da CAG è sparita la LIN delle 6:30 (ridicolo)
 
AHO-TRN, AHO-LIN (1) e a breve un AHO-FCO. Da CAG è sparita la LIN delle 6:30 (ridicolo)

Queste rotte se non sbaglio sono state ridotte di frequenze nell' orario invernale. Le cancellazioni programmate invece sono un altra cosa ovvero vengono cancellati dei singoli voli spot di volta in volta con pochi giorni di anticipo o accorpati piu' voli tra loro, generalmente sono i voli con i LF piu' bassi a essere interessati.
 
Stavo controllando sul sito AZ per un volo che devo fare verso Marzo.
Con partenze da Pisa-Bologna-Firenze (ho controllato solo questi apt) il prezzo per NY è circa 372 euro, ed usufruendo della promozione che ci sarà domani alle 12 (immagino la solita riduzione del 10%) si potrà comprare il biglietto a poco più di 330 euro...direi regalato.
 
Stavo controllando sul sito AZ per un volo che devo fare verso Marzo.
Con partenze da Pisa-Bologna-Firenze (ho controllato solo questi apt) il prezzo per NY è circa 372 euro, ed usufruendo della promozione che ci sarà domani alle 12 (immagino la solita riduzione del 10%) si potrà comprare il biglietto a poco più di 330 euro...direi regalato.

Prezzo sicuramente buono ma devi considerare che da gennaio a marzo è bassissima stagione specie verso gli USA e molte compagnie stanno facendo svendite simili per quel periodo.
 
In una comunicazione odierna, AZ indica tra le altre cose per il nuovo anno +3 destinazioni INC ( non viene detto quali ), 6 destinazioni "destagionalizzate" quindi credo charter invernali per paradisi tropicali, +2 WB, che arriveranno nel 2012 ad un totale di 24, e 25 nel 2015.
Inoltre, uscita totale degli md80, e qualche a319 al posto di a320. Si prevedono nel 2012 un totale di 158 aerei in flotta, con un +6 nel regional.
 
In una comunicazione odierna, AZ indica tra le altre cose per il nuovo anno +3 destinazioni INC ( non viene detto quali ), 6 destinazioni "destagionalizzate" quindi credo charter invernali per paradisi tropicali, +2 WB, che arriveranno nel 2012 ad un totale di 24, e 25 nel 2015.
Inoltre, uscita totale degli md80, e qualche a319 al posto di a320. Si prevedono nel 2012 un totale di 158 aerei in flotta, con un +6 nel regional.

Mi dispiace per l'uscita totale degli MD80:(.
 
In una comunicazione odierna, AZ indica tra le altre cose per il nuovo anno +3 destinazioni INC ( non viene detto quali ), 6 destinazioni "destagionalizzate" quindi credo charter invernali per paradisi tropicali, +2 WB, che arriveranno nel 2012 ad un totale di 24, e 25 nel 2015.
Inoltre, uscita totale degli md80, e qualche a319 al posto di a320. Si prevedono nel 2012 un totale di 158 aerei in flotta, con un +6 nel regional.

Qualche settimana fa era stata postata una tabella sul phase-out degli MD80 e l'ultimo era segnato in uscita nel 2014. E' cambiato qualcosa?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.