Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
anch'io ho visto ieri sera questo post su airlineroute, cosi come la mappa....la cosa che mi ha colpito è, oltre alle rotte,in un periodo in cui l'aviazione civile era certamente meno sviluppata di ora, una forte presenza nell'africa e nel medio oriente, in particolare il mondo arabo...c'erano già i presupposti x diventare l'hub del mediterraneo!!:):)

(scusatemi x qs battuta ridicola)
 
ALITALIA: TRAFFICO PASSEGGERI SU TORINO +7% NEL 2010

(ASCA) - Roma, 9 feb - Alitalia, lo scorso anno, ha trasportato 3,5 milioni di passeggeri sull'aeroporto Torino-Caselle. Nel 2010, il traffico passeggeri della compagnia e' aumentato del 7% su Torino, con un tasso di regolarita' dei voli in partenza da Torino, nell'ultimo trimestre dell'anno, del 99,8% e a gennaio 2011 del 100 %. La puntualita' dei voli nell'ultimo trimestre del 2010 e' stata superiore all'89% e a gennaio di quest'anno e' stata del 92%.

Nel 2010 il numero dei passeggeri Alitalia su Torino e' cresciuto del 7% rispetto al 2009.

I dati di traffico sono stati presentati nel corso di un'iniziativa dal titolo ''Turismo Torino e Provincia'' che si e' svolta presso l'aeroporto di Roma Fiumicino.

L'iniziativa, condotta da Alitalia e Regione Piemonte, insieme a Camera di commercio, Provincia di Torino e Sagat Aeroporto di Torino, ha lo scopo di presentare i menu' del Piemonte offerti in classe Magnifica sui voli di lungo raggio della compagnia.

http://www.asca.it/news-ALITALIA__T...ORINO_+7_PERCENTO__NEL_2010-988843-ECO-1.html
 
Tagliati altri voli
"Alitalia distrugge Malpensa"

L'onorevole Marco Zacchera, tra l'altro sindaco di Verbania, presentando una interrogazione al ministro per le Infrastrutture Altero Matteoli, ha segnalato che Alitalia ha recentemente ulteriormente "tagliato" i servizi sullo scalo di Malpensa, scesi ora a solo tre voli al giorno verso Fiumicino.
"Una cosa assurda – sottolinea Zacchera – che penalizza la clientela dell'ovest della Lombardia e del Piemonte orientale, costretta a doversi recare a Torino o fino a Linate nell'impossibilità di raggiungere altrimenti la capitale o di ritornare".

"I vuoti che giungono a otto ore tra un volo e l'altro – sottolinea l'esponente del Pdl – impediscono di utilizzare questo aeroporto per voli che erano peraltro molto frequentati e costituivano anche una alternativa per tutta la zona di Varese, Novara e Vco all'utilizzo delle tangenziali milanesi spesso bloccate dal traffico. Inoltre partendo da Malpensa e rientrando su Linate – o viceversa – manca un collegamento celere tra i due aeroporti e la tariffa taxi è di 95 euro".

In pochi anni Alitalia non solo ha cancellato quasi tutti i voli internazionali da Malpensa, "ma ora - prosegue Zacchera - sta cancellando anche tutte le tratte nazionali con una politica suicida di difficile comprensione".
"Anche per gli effetti negativi sul turismo e l'economia della zona – sottolinea Zacchera – mi auguro che tutti gli enti del territorio si uniscano per chiedere un ripristino dei servizi permettendo almeno un volo ogni due o tre ore da o per Roma".

Insomma, la richiesta di Zacchera è chiara: al territorio dell'Insubria chiede di fare gruppo e farsi finalmente sentire compatto sui tavoli della Roma capitale.
Un ragionamento che finora poche volte, troppo poche, ha trovato applicazione

http://www.ininsubria.it/-alitalia-distrugge-malpensa~A5637
 
...un volo ogni due tre ore da O per Roma...
Ci vuole solo andare O solo tornare? Mi auguro sia un errore di stampa, detta cosi' pare una fesseria
 
Ci sarebbe anche una piccola compagnia secondaria, mi sembra si chiami Easyjet, che ha 5 voli al giorno sulla tratta. Ma questo signore, evidentemente esperto di aviazione, non ne è a conoscenza.
 
Tagliati altri voli
"Alitalia distrugge Malpensa"

Arrivare fino a Linate è proprio opera ardua! E pensare che c'è gente che si smazza di viaggi interregionali (in treno, in pullman...) per raggiungere l'aeroporto col proprio volo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sarebbe anche una piccola compagnia secondaria, mi sembra si chiami Easyjet, che ha 5 voli al giorno sulla tratta. Ma questo signore, evidentemente esperto di aviazione, non ne è a conoscenza.
Sarà socio Millemiglia e visto che gli paga i voli lo Stato voleva i voli AZ...
 
Vorrei ricordargli che AP fa parte del gruppo AZ ed essendo una compagnia PRIVATA può aprire e chiudere i voli a proprio piacimento. Mi sembra una cosa assurda fare un'interrogazione parlamentare su scemenze del genere quando il trasporto aereo é libero mercato...
 
Ultima modifica:
Approfitto del thread per segnalare l'utilità dell'efficentissimo Alitalia Facebook Team, che mi ha risolto un problema con una prenotazione quando il Call Center non l'aveva saputo fare!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.