tHOmMY777
Utente Registrato
io ho astio solo verlo l'illogicita'dai post sembra Vi dispiaccia che TPS continui ad avere successo....non capisco tutto questo astio verso Birgi....
Scusa la domanda OT, ma sai se c'è stato qualcuno che ha risposto a Borghezio sul fatto che non sono solo i Veneti a non aspettare lo Stato dopo le alluvioni?A Trapani ...
stai facendo un minestrone, o un sucu 'cuscusoA trapani i soldi andrebbero investiti in altre cose,strade, parchi,spiaggie pulite tutto l anno e sensibilizzare la gente a non sporcare(qui ci vorrebbe una campagna di milioni di euro).Cmq anche se dovrebbe essere incentivato il turismo straniero,tutto sommato vedo aria di cambiamento,quindi spero che tutto resti a trapani e non spostino tutto a palermo un giorno.
Quotissimo! La Sicilia e l'Italia potrebbero avere nel turismo la prima industria nazionale! Un piccolo appunto: la frase corretta è: "ad michiam" (cit. Professor Franco Scoglio - RIP).sul fatto che gli investimenti mirati a raggiungere risultati nel turismo, a Trapani, stiano dando i loro frutti, siamo d'accordo. occorrerebbe pero'. e qui ci riallacciamo a quanto si diceva prima, che fossero perlappunto mirati, e non ad muzzum.
Chiederò a un assistente di volo visto che sono sul volo delle 12 per BGY, aeromobile che arriva proprio da CUF. Anche se sono sicuro che come detto da Michele-TRN nell'altro thread ci sarà qualche conferenza per 'sbandierare' i numeriRiesci a recuperare il numeri si sabato dei voli FR da/per TRN e CUF?
il Professore si limitava a citare i nostri nonni da un lato all'altro dell'isola linguisticamente unitiQuotissimo! La Sicilia e l'Italia potrebbero avere nel turismo la prima industria nazionale! Un piccolo appunto: la frase corretta è: "ad michiam" (cit. Professor Franco Scoglio - RIP).
Riesci a recuperare il numeri si sabato dei voli FR da/per TRN e CUF?
Riempimento pari al 34%, penoso, poche balle.Grado di riempimento più che soddisfacente (70 passeggeri in arrivo, 64 in paretnza), come ha dichiarato la stessa compagnia che cura la tratta, l'irlandese Ryanair.
"Anzi, addirittura con qualche passeggero in più rispetto i loro standard nei voli inaugurali"
Se paga il sig. Dardanello non ci vedo nulla di male.così com'è, l'aerostazione non può reggere un traffico di molto superiore a quello attuale". Dardanello, che si è definito "ottimista per natura", ha subito proposto un allargamento dello scalo: "Non in altezza, come soleva fare una volta per manie di visibilità ma, in linea con i maggiori scali internazionali, in larghezza. Ed a Levaldigi spazio ce n'è".
Si davvero niente male: un buco che andava necessariamente colmatopiù che soddisfacente (70 passeggeri in arrivo, 64 in partenza),
Michele tanto la massa che ne sa, prende per buono quello che dice.Riempimento pari al 34%, penoso, poche balle.
Se paga il sig. Dardanello non ci vedo nulla di male.
Volo arrivato a trapani con 50 mins di anticipo, non c'è stato bisogno neppure della scala posteriore.
O dal volo BGY/Lapeerenta...!e´una rotta che rimarra´ scolpita nelle pagine della storia dell´aviazione civile:
un volo che come inutilita´puo´essere superato solo da un eventuale SUF TPS