Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia nomina nuovo G.S.A. per Sudafrica, Lesotho, Namibia e Swaziland e rientra nel BSP del paese sudafricano.



Alitalia Adds South African Sales Representation With Discover the World Marketing

SCOTTSDALE, Ariz., Oct. 29 /PRNewswire/ -- Alitalia's international sales and marketing efforts in South Africa have been outsourced to Discover the World Marketing beginning Nov. 1, 2011. With this development, Discover's South African office will also represent the airline in Lesotho, Namibia and Swaziland.

(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20100629/LA27981LOGO)

(Logo: http://www.newscom.com/cgi-bin/prnh/20100629/LA27981LOGO)

"We continue to rely on Discover the World Marketing when needed, to help us with our marketing efforts throughout the globe," said Paolo Guidi Alitalia's Regional Manager Ghana, Nigeria & Africa Sub-Saharan. "They have proven their worth especially where they currently handle our local sales and marketing solutions in Greece, Malta, Mexico, Thailand, Uruguay, USA and Vietnam."

"Our South African office will be selling all flights within Alitalia's Italian domestic, European, international and intercontinental network as well as promoting its code-share services from South Africa," said Jenny Adams, CEO of Discover the World Marketing. "We are confident Alitalia will rapidly see the benefits of expanding their representation with us under this new partnership."

Alitalia is rejoining South Africa's BSP (Billing and Settlement Plan) program. This move will reopen all available trade distribution channels and enable eligible IATA agents to issue their own Alitalia tickets once more.

Alitalia is one of the leading airlines in the world with a network that spans 60 countries and transports more than 25 million passengers a year.

Headquartered in Scottsdale, AZ, Discover the World Marketing operates a unique and truly global network consisting of 84 offices in more than 60 countries. Regardless of size, Discover offers simple, manageable and effective solutions to fit any company's needs and budget.

For more information about Discover the World Marketing, visit discovertheworld.com or call (480) 707-5566 or +44 207 107 2303.

SOURCE Discover the World Marketing
Back to top

RELATED LINKS
http://www.discovertheworld.com
 
Potrebbe essere l'anticipazione di qualche cosa?:astonished:
 
Ultima modifica da un moderatore:
...mi dispiace tantissimo che per il momento non possano lavorare, ricordiamoci che sono a casa BEN pagati ciao

caravelleAZ vorrei sapere se sei un pilota/com AZ o ex AP oppure se sei, professionalmente parlando, l'uomo della strada. Nel primo caso, due paroline te le direi ma se ricadi nel secondo caso, allora non sto nemmeno a perderci tempo.
 
Potrebbe essere l'anticipazione di qualche cosa?:astonished:

Mi sembra una mossa atta a migliorare la visibilità della compagnia (chiaro indirettamente dato che non volano in SA), ad aumentare il volume d'affari di mercato sfruttando i codeshare...etc in quei paesi.

Altri discorsi che portino a ipotizzare risvolti più concreti mi sembrano molto prematuri in questo momento, di certo però da qualche parte bisogna cominciare.
Il problema di una JNB è che occupa molto le macchine perchè, se si vuole essere concorrenziali, bisogna offriere un red-eye (notturno) sia a 'scendere' che a 'salire'.

Però se si pensa che lì già ci volano TAP, Iberia, KLM, Air France, British Airways, Virgin Atlantic, Lufthansa, Swiss, Turkish e persino la sgangherata Olympic Airlines fino all'anno scorso (prima di regionalizzarsi come Olympic Air) aveva un collegamento diretto da Atene......un pò di nervi vengono.
Anche perchè l'Italia, forse tra tutte, è quella che ha l'ubicazione milgiore per smistare i passeggeri dal Sudafrica verso l'Europa : a sud e al centro del Mediterraneo. Invece adesso avviene proprio il contrario, i pax da/per l'Italia vanno a ingrassare gli altri hub europei, a est, a ovest o a nord con scomodi backtracking.
 
Mi sembra una mossa atta a migliorare la visibilità della compagnia (chiaro indirettamente dato che non volano in SA), ad aumentare il volume d'affari di mercato sfruttando i codeshare...etc in quei paesi.

Altri discorsi che portino a ipotizzare risvolti più concreti mi sembrano molto prematuri in questo momento, di certo però da qualche parte bisogna cominciare.
Il problema di una JNB è che occupa molto le macchine perchè, se si vuole essere concorrenziali, bisogna offriere un red-eye (notturno) sia a 'scendere' che a 'salire'.

Però se si pensa che lì già ci volano TAP, Iberia, KLM, Air France, British Airways, Virgin Atlantic, Lufthansa, Swiss, Turkish e persino la sgangherata Olympic Airlines fino all'anno scorso (prima di regionalizzarsi come Olympic Air) aveva un collegamento diretto da Atene......un pò di nervi vengono.
Anche perchè l'Italia, forse tra tutte, è quella che ha l'ubicazione milgiore per smistare i passeggeri dal Sudafrica verso l'Europa : a sud e al centro del Mediterraneo. Invece adesso avviene proprio il contrario, i pax da/per l'Italia vanno a ingrassare gli altri hub europei, a est, a ovest o a nord con scomodi backtracking.
Magari partire con un 763 visto che non sono molto occupati...
 
Vista l'abbondanza di 380 sulla rotta (AF/EK/LH) penso sarebbe un suicidio. Un 330 sarebbe auspicabile, oppure un 777. Ma siamo alla fanta aviazione al momento
Allora pensando a come viene occupata la macchina direi che possiamo scordarcela... ovviamente il discorso varrebbe se fossero riconfigurati per tenerli in flotta per un po', a quel punto il prodotto non sarebbe malvagio pur meno di bandiera della concorrenza.
 
Speri male purtroppo... c'è un vasto partito di gufi molto agguerrito...


occhio però a non confondere chi gufa,con chi invece fa della critica.

é altresì vero che c'è anche chi vede in ogni affermazione un attacco alla cai,manco fosse una religione.

tempo addietro venni ricoperto di critiche isteriche solo perchè osai dire che volare tutti i mesi 90 ORE,seppur nei limiti consentiti dalla legge,significava portare i piloti al limite dello stress il che potrebbe intaccare la sicurezza.

Da lì venni tacciato come profanatore e calunniatore della cai...

personalmente se la cai chiude devo emigrare,ma ciò non mi toglie la facoltà di essere ragionevolmente critico con le scelte che fa.
 
caravelleAZ vorrei sapere se sei un pilota/com AZ o ex AP oppure se sei, professionalmente parlando, l'uomo della strada. Nel primo caso, due paroline te le direi ma se ricadi nel secondo caso, allora non sto nemmeno a perderci tempo.

A/V AZ...non credo di aver bestemmiato, e' la verita' vuoi smentirmi?Volevo solo dire che tutto sommato poteva andare peggio per tutti io sono rimasto a casa piu' di due anni senza CIGS, NULLA!! Permettimi quindi di pensare che nonostante tutto POTEVA ANDARE PEGGIO, questo non toglie che capisco (se non lo facessi io ) le ansie e le frustrazioni che l'essere in CIGS porti nonostante il contributo economico, non volevo offendere nessuno, ciao
 
A/V AZ...non credo di aver bestemmiato, e' la verita' vuoi smentirmi?Volevo solo dire che tutto sommato poteva andare peggio per tutti io sono rimasto a casa piu' di due anni senza CIGS, NULLA!! Permettimi quindi di pensare che nonostante tutto POTEVA ANDARE PEGGIO, questo non toglie che capisco (se non lo facessi io ) le ansie e le frustrazioni che l'essere in CIGS porti nonostante il contributo economico, non volevo offendere nessuno, ciao


in 5 anni vuoi che non rientrino quasi tutti? almeno i naviganti non pensionabili.... per quanto riguarda i piloti dovrebbero essere circa 250 cpt e altrettanti f/o.
tanti,ma sono tanti pure altri 5 anni!!
 
occhio però a non confondere chi gufa,con chi invece fa della critica.

é altresì vero che c'è anche chi vede in ogni affermazione un attacco alla cai,manco fosse una religione.

tempo addietro venni ricoperto di critiche isteriche solo perchè osai dire che volare tutti i mesi 90 ORE,seppur nei limiti consentiti dalla legge,significava portare i piloti al limite dello stress il che potrebbe intaccare la sicurezza.

Da lì venni tacciato come profanatore e calunniatore della cai...

personalmente se la cai chiude devo emigrare,ma ciò non mi toglie la facoltà di essere ragionevolmente critico con le scelte che fa.

Grande Antani...hai PERFETTAMENTE ragione..non si tratta di essere denigratori a prescindere...ma essere realisti!
 
ma riempire i dipendenti di belle parole,di mail che sanno un pò di spot,di magazine di dubbio gusto costellati di foto di gente sorridente (a cui magari non hanno neppure approvato le ferie richieste un anno prima)lo trovo poco coerente ed utile..
così come quei meeting stile mondial casa personalmente non mi piacciono..

Ti quoto, anche se cose del genere [penso] si vedano in tutte le aziende [more or less]. Detto cio', [OT]danno fastidio anche a me: ripetute e-mail che sottolineano la soddisfazione dei dipendenti (misurata da chissa' quali criteri), o la Christmas Conference dove anche colui che magari il giorno prima ti aveva messo in cattivissima luce (con conseguenze disciplinari) ti sorride e t' invita a bere una pinta...:morto:[/OT]
 
Ti quoto, anche se cose del genere [penso] si vedano in tutte le aziende [more or less]. Detto cio', [OT]danno fastidio anche a me: ripetute e-mail che sottolineano la soddisfazione dei dipendenti (misurata da chissa' quali criteri), o la Christmas Conference dove anche colui che magari il giorno prima ti aveva messo in cattivissima luce (con conseguenze disciplinari) ti sorride e t' invita a bere una pinta...:morto:[/OT]

Una pinta non si rifiuta mai:D:D:D

Quoto anche io Antani, il suo discorso è condivisibile
 
ma chi e' che da colpa dei risultati? I risultati, se non ti e' ancora chiaro, sono migliori di quanto previsto

Si il comunicato stampa è figo, lo so... pero'...

LF
Nel 2009 il è stato 69% (non ci sto mettendo il primo trimestre perchè startup)
Nel 2010, fino ad Agosto, era del 70%.

Pax
2009 21.8 mln
2010 (30 Sett) 17.1 mln. (nelll'ultimo trimestre 2009 sono stati trasportati circa 5 mln quindi considerando per eccesso un incremento dell'10% perchè in realtà è stato inferiore) si presume una chiusura a 22.6 mln ma ancora per eccesso diciamo 23. Ovvero 1.2 mln rispetto al 2009.
meno di 100.000 pax in piu' al mese.

Fatturato
2009 2.9 mld.
2010 se non sbaglio, al 30 Sett sono arrivati a 2.4 mld...

A me,non sembra che le cose, rispetto al 2009 quando persero 300 milioni, siano cambiate molto ma se hanno trovato lo stesso il modo di fare i soldi, buon per loro.
Pero' quest'anno stimano ancora di perdere. Lo stesso anno in cui tutti ritornano all'utile, BA, LH, AF... senza contare le varie Vueling o Ryanair perchè ancora non si è capito dove si vuole collocare AZ, se fra le major o fra le lowcost. Lo stesso anno dove Iberia, Vueling,GermanW,o LH fanno loadfactor superiori all'82%.

Continuo pero' a non capire cosa vuoi dimostrare.
Niente. E' solo pour parler.... non è a questo che servono i forum?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.