Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda : ma nella pianificazione di nuovi collegamenti, specie strategici di lungo raggio (MXP-MIA, LAX, AMM, GIG...), dice la sua AF-KL? Ovvero, nel team che si occupa di Route Planning & Management c'è personale diretto del gruppo franco-olandese?
 
Credo nel 2012 però...
Quindi abbiamo un anno per cercare di indovinare dove potrebbe essere la nuava base per AirOne:D
Ammesso che anche in AZ ne siano già sicuri al 100%.
Sinceramente sono proprio contento di come stanno andando le cose in generale all'Alitalia, ed in particolar modo ad AirOne...quando fu svelato il progetto Smart Carrier, credo che in molti non ci avrebbero scommesso neppure un cent ;)
 
napoli sarebbe piu che perfetta!!
Alla grandissima! :D


anche se in un certo senso non se ne ha bisogno visto che AZ mainline vola con decine di frequenze ed e' sempre piena con biglietti non proprio economici..
Anche questo è vero. Il load factor è altissimo su tutti i voli. Però potrebbe essere un motivo in più per aprire la seconda base Air One (con destinazioni diverse dalla sorellona) visto che l'utenza c'è e risponde sempre presente
 
Quindi abbiamo un anno per cercare di indovinare dove potrebbe essere la nuava base per AirOne:D
Ammesso che anche in AZ ne siano già sicuri al 100%.
Sinceramente sono proprio contento di come stanno andando le cose in generale all'Alitalia, ed in particolar modo ad AirOne...quando fu svelato il progetto Smart Carrier, credo che in molti non ci avrebbero scommesso neppure un cent ;)

secondo me eccetto qualche idea, neppure in AZ sanno ancora dove sarà la base AP :D

Cmq lo start-up di AP è stato buono perchè ha per il 90% ereditato i voli già esistenti di AZ. Le nuove rotte che ho letto sono comunque in parte ex AZ sospese con il de-hubbing, le chance che funzionino sono alte. Il vero banco di prova sarà la nuova base.

Tra l'altro AP conta come back-office della struttura AZ, quindi rispetto a un vettore "nuovo" gode di economie di scala anche con pochi aerei.
 
Non è una questione di anzianità. Gli 80 di AZ, anche quelli a terra, sono ben tunuti e ottimamente equipaggiati.
Uno a terra ocsì ben tenuto che dalle perizie è stato valutato 7.000 €, se non ricodo male. Credo che il solo peso dell'alluminio di cui è fatto valga di più.
Il problema, semmai, è nel consumo e (forse) nella rumorosità.
Il consumo se il eptrolio è basso non è drammatico, la rumorosità invece li sta per mettere fuorilegge.
 
Uno a terra ocsì ben tenuto che dalle perizie è stato valutato 7.000 €, se non ricodo male. Credo che il solo peso dell'alluminio di cui è fatto valga di più.
Sicuramente era "cannibalizzato" ed era rimasta solo la struttura.

la rumorosità invece li sta per mettere fuorilegge
Non c'è scritto da nessuna parte questa cosa.
 
Uno a terra ocsì ben tenuto che dalle perizie è stato valutato 7.000 €, se non ricodo male. Credo che il solo peso dell'alluminio di cui è fatto valga di più.

Credo sia quello incidentato a TRS anni fa, vale solo come rottame, quindi non può essere messo a paragone con il valore residuo degli altri M-80 potenzialmente riutilizzabili per operazioni di volo.
 
Credo sia quello incidentato a TRS anni fa, vale solo come rottame, quindi non può essere messo a paragone con il valore residuo degli altri M-80 potenzialmente riutilizzabili per operazioni di volo.
Fantozzi ha provato a rivendere pure quello insieme a quelli buoni ?!?! :D :D

Appena posso controllo le matricole per conferma.
 
Credo sia quello incidentato a TRS anni fa, vale solo come rottame, quindi non può essere messo a paragone con il valore residuo degli altri M-80 potenzialmente riutilizzabili per operazioni di volo.
No, era IDATJ fermo a FCO. (che tra l'altro valeva meno della carcassa di quello a TRS)
 
Fantozzi ha provato a rivendere pure quello insieme a quelli buoni ?!?! :D :D

Appena posso controllo le matricole per conferma.

Perché no? Se il valore è congruo, che c'è di male?
Comunque quello incidentato a TRS era I-DAWR.
 
La nuova base AP ha senso non in un mercato dove AZ è già forte, vedi NAP, ma in uno dove la sua presenza è debole, vedi BLQ o VCE.

VCE è una base di AZ dunque giocoforza non lo sarà di AP e BLQ risulta penalizzata comunque dalla vicinanza del polo Milanese. In ogni caso la base dovrebbe essere nel meridione.
 
io dico due cose:
1)la base a Venezia
2) mettere in vedita la fila 35 di I-DATI è atteggiamento indecoroso verso il cliente
 
A quali timonieri ti riferisci?
Non mi sembra che i vertici CAI si siano mai pronunciati contro MXP, anzi... Non è che si sono spostati loro a FCO, ma qualcun altro, loro hanno mantenuto un pò lo status quo.
A milano (forse non a tutti) ci fa piacere il loro ritorno a MXP, anzi, ben vengano nuovi voli, ne beneficiamo tutti
Se tu vuoi ridere liberissimo:)
Durante la veretnza dichiararono esplicitamente che non avevano nulla contro MXP ma che con Linate a due passi non poteva funzionare,e' stato poi lo stesso Colaninno a definirla scomoda dichiarando che da mantova ci si impiegano 5 ore per raggiungerla.Questo forum e i suoi partecipanti potranno confermarti,sono sicuro che la loro memoria,sia abbastanza di ferro per ricordare l'andamento delle cose.

VCE è una base di AZ dunque giocoforza non lo sarà di AP e BLQ risulta penalizzata comunque dalla vicinanza del polo Milanese. In ogni caso la base dovrebbe essere nel meridione.
Ma la dirigenza Air France vi informa anche dove aprira' la prossima base AP?
Praticamente ci stai dicendo che gia' decidono tuttono a Parigi....se parlano cosi' tanto di Az....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Durante la veretnza dichiararono esplicitamente che non avevano nulla contro MXP ma che con Linate a due passi non poteva funzionare,e' stato poi lo stesso Colaninno a definirla scomoda dichiarando che da mantova ci si impiegano 5 ore per raggiungerla.Questo forum e i suoi partecipanti potranno confermarti,sono sicuro che la loro memoria,sia abbastanza di ferro per ricordare l'andamento delle cose.

Questo forum ed i suoi partecipanti possono anche confermare pero' che dopo l'impossibilita' della riduzione di Linate, il progetto stabilito per mxp era quello di ritornare con un progetto "low fare".
Ed e' quello che stanno facendo.

Questo un pezzo di un intervista a Sabelli di piu' di un anno fa.

All'aeroporto di Malpensa avete proprio voltato le spalle?

S.: «No, anzi inaugureremo presto un'altra rotta intercontinentale, verso Miami. E poi lanceremo nuovi voli a prezzo contenuto con il marchio AirOne, per fare concorrenza a EasyJet e a Lufthansa Italia. Ma questo non vuoi dire che diventeremo una low cost: non ne abbiamo la mentalità, non ne abbiamo la struttura. E solo che a Malpensa la gente è disposta ad andare se per un biglietto paga 50 euro, ma non se ne paga 80. E un fatto di mercato. Per questo offriamo prezzia49euro».

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200910articoli/48217girata.asp

Come vedi hanno aperto Miami e implementano il progetto AP Smart Carrier in concorrenza con Easyjet e LHI.
Non mi sembra ci sia nessun sensazionalistico ritorno a mxp se non quello scritto nero su bianco nel piano.
 
Ultima modifica:
Il mercato dove in Italia AZ è più forte è il centro-sud/isole.

Una nuova base AP per rigor di logica deve essere posizionata dove AZ è più debole, altrimenti serve solo a rubarle quote di mercato. Già MXP fa di riflesso cannibalismo alla stessa AZ da LIN, ma la presenza su secondo scalo Italiano è per certi versi obbligatoria se non si vuole regalare il mercato alla concorrenza.

Per tale motivo la nuova base AP deve essere al nord. I 2 mercati più probabili sono VCE e BLQ, terrei VRN come outsider, ma molto outsider.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.