[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ricordo d' averlo scritto sul forum tempo fa, il problema era ben noto.



Il progetto - Dal 13 settembre due convogli superveloci dalla Centrale

Frecciarossa «vietato» allo scalo
di Malpensa: «Il treno è troppo lungo»

Corsa contro il tempo per adeguare le banchine
...
Che sggggoop....
E che articolo da pennivendolo; basta andare in stazione a MXP per vedere che i lavori sono in corso da oltre un mese.:D:D

L'ipotesi di lasciare un po' di carrozze a C.le ? Assolutamente assurda.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ora, lo scalo di Malpensa è stato tarato per i convogli delle Ferrovie Nord e, all'epoca, nessuno immaginava, forse, che sarebbero arrivati i Frecciarossa. Va bene.
No, non va bene. Malpensa non è lo scalo intercontinentale che si voleva/vorrebbe perché è stato costruito come patchwork di interventi non coordinati da un progetto unico, coerente e adeguatamente e costantemente finanziato.

Sono molto contento che si sia scelta la soluzione migliore, cioè portare le banchine allo standard necessario. Se continuo a maledire la scelta di non chiedere il ripristino della legalità a Linate riconosco alla gestione Bonomi/Cattaneo di aver fato dietrofront rispetto all' impaludamento dell' era Bencini.

Malpensa è nato con parecchi punti deboli, ma in gran parte sono stati affrontati e sono o saranno risolti. L' attraversamento delle piste con il manico d' ombrello, la mancanza di un albergo con lo Sheraton, il BHS insufficiente e poi rifatto, la scarsità di finger con il terzo satellite, ora l' inadeguatezza delle banchine della stazione. Il grande passo sarà la terza pista, che con la Pedemontana e il raccordo ferroviario con la tri/quadruplicata linea Rho/Galllarate farà di MXP uno scalo adatto ad essere un hub correttamente funzionante, purché beninteso abbia i voli feed.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
sul sole 24 ore di oggi(pag.22):

IL nord-est si avvicina a Malpensa
Allo studio un collegamento diretto fra l'aeroporto e il territorio

...........Allo studio un collegamento che coinvolga anche i territori del nord-est.Il tempo di percorrenza rispetto ai convogli che fanno capolino nel capoluogo lombardo si allunga di 42 minuti, tanti quanti sono necessari per attraversare la città e raggiungere lo scalo grazie al passantitno..........secondo indiscrezioni confernate in ambienti lombardi , sista già lavorando a ulteriori collegamenti diretti dal'aeroporto verso il nord-est un bacino d'utenza ritenuto molto interessante
Volesse il cielo!!Praticamente tutto quello che sto suggerendo negli ultimi mesi sta diventando realtà!Sarebbe sufficiente allungare fino a MXP il treno da Mestre in partenza alle 6.32 con arrivo a MXP alle 9.35 per quello del mattino!
 

unocco

Utente Registrato
13 Gennaio 2009
8
0
Varese
Scusate la domanda da ignorante neofita: ci sono casi in Europa di accordi tra compagnie aeree e di treni per fare il feed (anche) con il treno? Potrebbe essere un'opzione per LHI? (Non penso che CAI si accordi con la concorrenza!!
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Volesse il cielo!!Praticamente tutto quello che sto suggerendo negli ultimi mesi sta diventando realtà!Sarebbe sufficiente allungare fino a MXP il treno da Mestre in partenza alle 6.32 con arrivo a MXP alle 9.35 per quello del mattino!
infatti per il secondo sarebbe perfetto l'allungamento del treno delle 13.02

p.06.20 - 12.50 Venezia Santa Lucia
p.06.32 - 13.02 Venezia Mestre
p.06.48 - 13.18 Padova
p.07.05 - 13.35 Vicenza
p.07.32 - 14.02 Verona P.ta Nuova
p.07.47 - 14.17 Peschiera del Garda
p.08.09 - 14.39 Brescia
p.09.07 - 15.37 Milano Centrale
a.09.49 - 16.19 Malpensa

poi dovrebbero ripartire per Venezia alle 11.41 e alle 19.11

Scusate la domanda da ignorante neofita: ci sono casi in Europa di accordi tra compagnie aeree e di treni per fare il feed (anche) con il treno? Potrebbe essere un'opzione per LHI? (Non penso che CAI si accordi con la concorrenza!!
si ci sono (pure LH li ha [Lufthansa Rail&Fly]) ed LHI dovrebbe farli anche con i Malpensa Express e questi treni in arrivo e in programma
 

andre

Utente Registrato
9 Marzo 2010
268
2
No, non va bene. Malpensa non è lo scalo intercontinentale che si voleva/vorrebbe perché è stato costruito come patchwork di interventi non coordinati da un progetto unico, coerente e adeguatamente e costantemente finanziato.

Sono molto contento che si sia scelta la soluzione migliore, cioè portare le banchine allo standard necessario. Se continuo a maledire la scelta di non chiedere il ripristino della legalità a Linate riconosco alla gestione Bonomi/Cattaneo di aver fato dietrofront rispetto all' impaludamento dell' era Bencini.

Malpensa è nato con parecchi punti deboli, ma in gran parte sono stati affrontati e sono o saranno risolti. L' attraversamento delle piste con il manico d' ombrello, la mancanza di un albergo con lo Sheraton, il BHS insufficiente e poi rifatto, la scarsità di finger con il terzo satellite, ora l' inadeguatezza delle banchine della stazione. Il grande passo sarà la terza pista, che con la Pedemontana e il raccordo ferroviario con la tri/quadruplicata linea Rho/Galllarate farà di MXP uno scalo adatto ad essere un hub correttamente funzionante, purché beninteso abbia i voli feed.
ottimo intervento. ma se una volta completate queste infrattutture, rese popolari (quindi consciute agli italiani e quindi si spera fonte di guadagno e per TI e forse NTV) linate potrebbe morire di morte naturale??
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
ottimo intervento. ma se una volta completate queste infrattutture, rese popolari (quindi consciute agli italiani e quindi si spera fonte di guadagno e per TI e forse NTV) linate potrebbe morire di morte naturale??
a quel punto sarebbe sempre più inutile, visti i collegamenti con Malpensa da Milano e parte dell'Italia via ferro

ma secondo te i politici non farebbero nulla per tenerlo in piedi linate? non sono così intelligenti
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Scusate la domanda da ignorante neofita: ci sono casi in Europa di accordi tra compagnie aeree e di treni per fare il feed (anche) con il treno? Potrebbe essere un'opzione per LHI? (Non penso che CAI si accordi con la concorrenza!!
Si, se non ricordo male Lufthansa in Germania, loro lo chiamano "Rail&Fly"
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
ma se una volta completate queste infrattutture, rese popolari (quindi consciute agli italiani e quindi si spera fonte di guadagno e per TI e forse NTV) linate potrebbe morire di morte naturale??
E' chiaro che se Malpensa diventa facile da raggiungere non solo da Milano ma da tutto il Nord Italia e se a Malpensa c'è una buona offerta di voli intercontinentali, non ha più senso partire da Linate e fare scalo in un'altro aeroporto. Io credo che il LIN-FCO sia destinato a perdere passeggeri man mano che aumenta l'offerta di treni, quindi Linate resterebbe appetibile solo per alcuni voli interni, alcune destinazioni business e i fedelissimi dell'aereo per Roma. Quindi man mano che i problemi di Malpensa vengono risolti ed aumenta l'offerta, Linate è destinato a ridimensionarsi da solo. Sempre che non saltino fuori altri problemi a Malpensa o la politica non ci metta lo zampino.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
questa non la sapevo....:cool:
Vista sulla rivista di bordo. Credo che siano tanti i vettori che sfruttano i TGV da CDG.

Raccontavo ieri queste evoluzioni di AV ferroviaria in aeroporto ad un collega di NY che fa mediamente due intercontinentali O/W la settimana, spostandosi continuamente per i principali aeroporti del mondo. Pur essendo un ammiratore dell' Italia è rimasto stupito che ci stiamo muovendo in una direzione che non è comunissima. Del resto è logica dal punto di vista di chi offre viaggi su treni veloci, il passeggero aereo è per definizione interessato a viaggiare velocemente. Peccato che il tragitto Milano - aeroporto abbassi tragicamente la elocità media, sia per la lunghezza, sia per la velocità d' esercizio, sia per la sosta nella stazione cittadina. Comunque, piuttosto che niente è meglio piuttosto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.