Se leggi bene questo è quello che dichiara l'autorità messicana che ovviemente difende il suo operato e la reputazione delle compagnie messicane. La FAA visto che gli ha declassati la pensa diversamente.
La FAA ha fatto questo perché la Secretaría de Comunicaciones y Transportes (SCT) non ha il personale che dovrebbe avere per garantire che tutti gli standard internazionali vengano rispettati. Qua le compagnie non c'entrano...anche perché SkyTeam y Oneworld avrebbero qualcosa da dire, per appartenere ad una alleanza bisogna rispettare certi standard...e se ci fossero problemi con queste compagnie gli Stati Uniti sicuramente non le farebbero entrare nel loro territorio. Nel link riportato sotto c'è scritto che:
"A Category 1 rating means the country’s civil aviation authority complies with ICAO standards. A Category 2 rating means a country either lacks laws or regulations necessary to oversee air carriers in accordance with international standards, or that its civil aviation authority – equivalent to the FAA for aviation safety matters – is deficient in one or more areas, such as technical expertise, trained personnel, record-keeping or inspection procedures."
Quindi se questo capitasse in Italia non vorrebbe dire che ci sono problemi con Alitalia, Windjet, Air Italy, ecc. ma sarebbe una misura contro l'ENAC.
In questo momento anche l'Israele è categoria II ma non credo propio che El Al abbia problemi di sicurezza...
http://avstop.com/news_august_2010/faa_finds_mexico_does_not_meet_icao_safety_standards.htm
Se leggi bene, Cesare, la FAA ha declassato le autorità messicane, non le linee aeree messicane. Non sono state trovate irregolarità su aerei messicani - sono state identificate carenze delle autorità messicane. La FAA non ha né detto, né scritto che Mexicana e Aeromexico sono pericolose: ha scritto che le autorità messicane non sono in grado di garantire un sistema sicuro.
E' vero ma quello che scrivi di un sistema non sicuro se possibile mi sembra anche piu' grave delle singole carenze su una o due compagnie non evidenziate in questo caso.
Inoltre di fatto questo declassamento colpisce indirettamente anche le compagnie messicane che non possono aprire nuove rotte negli USA e vedranno decadere i CS con le compagnie americane. E considerano che alcune companie messicane sono già da se messe male questa ulteriore botta potrebbe avere effetti economici nefasti.
Sei d'accordo con me se ti dico che ENAC non fa niente - proprio niente - per imporre alle linee aeree di rispettare i diritti dei passeggeri? Immagino di sì.
Nel momento in cui lo dico, secondo te implico che Alitalia non rispetta i diritti dei passeggeri? Non sempre il metodo deduttivo è affidabile. Non sempre un giudizio generale ricade sui particolari.
Confermo che in linea di massima in aeroporto (voli nazionali) regnava una confusione ed approssimazione non in linea con gli standard europei, soprattutto ai check in ed ai controlli;
Mexicana sospende la vendita di biglietti
Continueranno le operazioni di volo per i pax che hanno già acquistato il viaggio, dice il vettore
Mexicana ha sospeso da ieri sera a tempo indeterminato la vendita di biglietti, aggiungendo che continuerà le operazioni di volo per i pax che hanno già acquistato il viaggio. La decisione non tocca le compagnie Click e Link, che operano le tratte interne.
(Guidaviaggi)