FAA declassa il Messico; Mexicana vicina al crack


uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
American Airlines and Delta Air Lines said they will remove their codes from AeroMexico and Mexicana flights respectively following the US FAA's downgrading late Friday of Mexico's safety rating from a Category 1 to Category 2.

FAA said that Mexico is "not in compliance with international safety standards set by the International Civil Aviation Organization," noting that it reached the conclusion "following an assessment of the country’s civil aviation authority." The downgrade means Mexican airlines are disallowed from launching new service to the US and from codesharing with US airlines. Existing service by Mexican airlines to/from US airports can continue.

Mexico's Communications and Transport Dept. issued a statement to the Associated Press saying the downgrade was owing "exclusively to administrative and organizational matters…The FAA measure does not imply any decline in the safety of civil aviation in Mexico. Mexico's airlines are safe and will continue to offer high quality service, comparable to the highest international standards."

FAA did not specify what lapse warranted the downgrade. "While Mexico has been responsive to the FAA’s findings and has made significant improvements in recent months, it was unable to fully comply with all of the international safety standards," the agency said, adding that "Mexico continues to make progress. The FAA is committed to working closely with the Mexican government and providing technical assistance to help Mexico regain its Category 1 rating."

FAA said that a Category 2 rating "means a country either lacks laws or regulations necessary to oversee air carriers in accordance with international standards, or that its civil aviation authority...is deficient in one or more areas, such as technical expertise, trained personnel, record-keeping or inspection procedures."

The downgrade provided yet another challenge for Mexicana, which had already conceded ahead of FAA's action Friday that it faced a "difficult" financial situation and was "analyzing all options and resources." The heads of the airline's pilot and flight attendant unions said management approached them regarding severe concessions, including hundreds of layoffs, and had issued an Aug. 9 deadline for reaching an accord on concessionary labor contracts. According to Reuters, CEO Manuel Borja told Mexican radio that without major concessions from its employees, "the company is no longer viable."

Lizette Clavel, secretary general of the Asociacion Sindical de Sobrecargos de Aviacion flight attendants union, told Bloomberg that the cabin crew workers "want guarantees that the airline will keep operating." According to multiple media reports, the carrier yesterday suspended service to Sacramento, where it flew four-times weekly from Cabo San Lucas and daily from Guadalajara.

Fonte: ATW Online
 
Mi pare di ricordare che, in passato, un declassamento analogo fosse toccato addirittura a Israele.
 
Questo declassamento a categoria 2 cosa significa a livello pratico come pax? E' consigliabile evitare di volare con compagnie messicane?
 
Credo che se la FAA fosse l'autorità unica competente per l'Europa, l'Egitto avrebbe già subito un declassamento analogo.
 
Questo declassamento a categoria 2 cosa significa a livello pratico come pax? E' consigliabile evitare di volare con compagnie messicane?

Non sono sicuro, ho chiesto in giro conferma ma per ora non ho ricevuto risposte. Credo sia possibile che i voli provenienti dal Messico possano essere sottoposti a controlli piú rigidi del normale.
 
Non credo che i voli siano sottoposti a controlli speciali. Il rating della FAA è un punteggio assegnato agli enti nazionali preposti al controllo dei vettori, non una categorizzazione delle linee aeree.
Dunque è l'autorità nazionale messicana, in questo caso, a essere accusata di non avere procedure e metodi adeguati per garantire il rispetto delle norme di sicurezza dettate dall'ICAO. Non è implicito che i vettori messicani siano pericolosi: la FAA prende semplicemente atto del fatto che l'autorità non vigila in modo adeguato e chiede di modificare alcune procedure.
 
Le compagnie messicane saranno penalizzate dal declassamento per due ragioni principali: sono stati tolti i codeshare con compagnie americane per i voli e impossibilità di aprire nuove rotte verso gli Stati Uniti
 
Le ripercussioni del rating FAA sono solo per i voli da/per gli Stati Uniti.

E' vero ma siccome la FAA è la piu' prestigiosa e indiscussa autorità in questo settore spesso quello che decreta viene poi adottato anche da altre autorità nazionali di altri Stati. Non so se sarà questo il caso ma in passato in diverse occasioni è successo.
 
Questo declassamento a categoria 2 cosa significa a livello pratico come pax? E' consigliabile evitare di volare con compagnie messicane?

C'è scritto: The FAA measure does not imply any decline in the safety of civil aviation in Mexico. Mexico's airlines are safe and will continue to offer high quality service, comparable to the highest international standards."

Probabilmente tra qualche mese il Messico tornerà ad essere categoria I. Anche l'Argentina è stata declassata in passato ma poi se non ricordo male ci ha messo poco a riprendere la categoria I.
 
C'è scritto: The FAA measure does not imply any decline in the safety of civil aviation in Mexico. Mexico's airlines are safe and will continue to offer high quality service, comparable to the highest international standards."

Se leggi bene questo è quello che dichiara l'autorità messicana che ovviemente difende il suo operato e la reputazione delle compagnie messicane. La FAA visto che gli ha declassati evidentemete la pensa diversamente.
 
Ultima modifica:
Se leggi bene questo è quello che dichiara l'autorità messicana che ovviemente difende il suo operato e la reputazione delle compagnie messicane. La FAA visto che gli ha declassati la pensa diversamente.

La FAA ha fatto questo perché la Secretaría de Comunicaciones y Transportes (SCT) non ha il personale che dovrebbe avere per garantire che tutti gli standard internazionali vengano rispettati. Qua le compagnie non c'entrano...anche perché SkyTeam y Oneworld avrebbero qualcosa da dire, per appartenere ad una alleanza bisogna rispettare certi standard...e se ci fossero problemi con queste compagnie gli Stati Uniti sicuramente non le farebbero entrare nel loro territorio. Nel link riportato sotto c'è scritto che:

"A Category 1 rating means the country’s civil aviation authority complies with ICAO standards. A Category 2 rating means a country either lacks laws or regulations necessary to oversee air carriers in accordance with international standards, or that its civil aviation authority – equivalent to the FAA for aviation safety matters – is deficient in one or more areas, such as technical expertise, trained personnel, record-keeping or inspection procedures."

Quindi se questo capitasse in Italia non vorrebbe dire che ci sono problemi con Alitalia, Windjet, Air Italy, ecc. ma sarebbe una misura contro l'ENAC.

In questo momento anche l'Israele è categoria II ma non credo propio che El Al abbia problemi di sicurezza...

http://avstop.com/news_august_2010/faa_finds_mexico_does_not_meet_icao_safety_standards.htm