Nuovi voli Lufthansa Italia da Malpensa nell'orario invernale: Catania e Praga


freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
penso e chiedo scusa magari per il mio errore considerare LIN la causa di tutto...
non è solo LIN !
mancano i bilaterali, manca l'impossibilità di un trough ck in a LIN
da LIN devono solo partire point to point e basta.
e dare slot.
Ma dare slot a LIN vuol dire non far partire MXP
Allora sembra un gatto che si morde la coda...
Senza LIN e MXP la SEA non sta in piedi
Senza il solo p-t-p LIN muore
Senza feeder MXP non decolla...
Situazione solo e meramente politica....
Penso sia il problema di LH Italia.... a meno che arrivi un AOC...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ora concordo che rotte feeder non ce ne sono ma il giorno che o hanno le machine per farlo o che a livello commerciale decidono di aprire lungo raggio lo possono fare su almeno 10-15 destinazioni sapendo di non fare flop.
Non sono io che lo dico è il mercato.....
10-15 destinazioni di lungo senza feeder, senza fare flop?
Figlio mio, apri gli occhi!

penso e chiedo scusa magari per il mio errore considerare LIN la causa di tutto...
non è solo LIN !
mancano i bilaterali, manca l'impossibilità di un trough ck in a LIN
da LIN devono solo partire point to point e basta.
e dare slot.
Ma dare slot a LIN vuol dire non far partire MXP
Allora sembra un gatto che si morde la coda...
Senza LIN e MXP la SEA non sta in piedi
Senza il solo p-t-p LIN muore
Senza feeder MXP non decolla...
Situazione solo e meramente politica....
Penso sia il problema di LH Italia.... a meno che arrivi un AOC...
Non si capisce niente.
 
Ultima modifica da un moderatore:

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
A fronte dell'affermazione "apriremo nuovi voli da Malpensa nell'orario invernale" la domanda è la seguente : si tratta di un rimescolamento delle carte, ovvero il mantenimento delle stesse frequenze totali, ma spalmate su rotte nuove/esistenti o si tratta di capacità AGGIUNTIVA ?

No, perchè quasi parla sempre di nuovi voli, ma le frequenze sono sempre +/- le stesse da quando hanno aperto.

Vi è anche da considerare che nell'invernale non ci saranno più IBZ, OLB ed i voli charter per SPU, AMS, IBZ e PMI. Inoltre, NAP dovrebbe essere decurtata.

Concordo con chi vedrebbe bene Catania come nuova destinazione.

Casablanca con un'offerta di frequenze più decente, potrebbe sottrarre parecchio alle rivali.

Amsterdam necessiterebbe di almeno 2xd per essere competitiva.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
A fronte dell'affermazione "apriremo nuovi voli da Malpensa nell'orario invernale" la domanda è la seguente : si tratta di un rimescolamento delle carte, ovvero il mantenimento delle stesse frequenze totali, ma spalmate su rotte nuove/esistenti o si tratta di capacità AGGIUNTIVA ?

No, perchè quasi parla sempre di nuovi voli, ma le frequenze sono sempre +/- le stesse da quando hanno aperto.

Vi è anche da considerare che nell'invernale non ci saranno più IBZ, OLB ed i voli charter per SPU, AMS, IBZ e PMI. Inoltre, NAP dovrebbe essere decurtata.
Infatti secondo me sarà una sostituzione di rotte..si menziona per questo l'Africa con probabile riferimento a Marocco e Tunisia che "tirano" anche in inverno
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
ma se ottiene l'AOC italiano non potrebbe ottenere i diritti per operarla? come funziona?
L'AOC italiano, non implica l'acquisizione immediata dei diritti di volo vs. paese non-UE che non abbia accordi di Openskies con il ns. paese.

Deve essere designato a volare, post-revisione del bilaterale.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
L'AOC italiano, non implica l'acquisizione immediata dei diritti di volo vs. paese non-UE che non abbia accordi di Openskies con il ns. paese.

Deve essere designato a volare, post-revisione del bilaterale.
capito..pensavo che fosse una cosa in stato avanzato. Invece deduco che siamo ancora in alto mare. Allora probabile un aumento delle freq. per Casablanca.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
anche se comincia a essere un po' affollata come rotta da MXP.
A mio avviso, dopo l'acquisizione da parte di RAM del 66% di capitale J4Y quest'ultima potrebbe scomparire sulla scena anche perché la compagnia di bandiera marocchina ha sottolineato di dedicarsi al network il che potrebbe significare una revisione dello stesso laddove RAM trovasse sconveniente lasciare anche J4Y.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
A mio avviso, dopo l'acquisizione da parte di RAM del 66% di capitale J4Y quest'ultima potrebbe scomparire sulla scena anche perché la compagnia di bandiera marocchina ha sottolineato di dedicarsi al network il che potrebbe significare una revisione dello stesso laddove RAM trovasse sconveniente lasciare anche J4Y.
E' ancora prematuro per affermare ciò, dal momento che non c'è stata ancora alcuna acquisizione.
Concordo sul fatto che, nel caso, verrà probabilmente fagocitata come la ex-costola low-cost Atlas Blue, ove essa operi in concorrenza.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
10-15 destinazioni di lungo senza feeder, senza fare flop?
Figlio mio, apri gli occhi!
Glo occhi li ho ben aperti, per quello parlo.
E comunque ho ben parlato di feedraggio



Non si capisce niente.
Mi spaice per te se non capisci...non è difficiile
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
è impossibile fare 10 voli giornalieri senza una rete di feederaggio ben consolidata....ora come ora solo 2-3 destinazioni potrebbero funzionare bene
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Finchè LIN è aperto LH si trova nella stessa situazione in cui si trovo KLM nel 2000 dopo l'apertura di Malpensa e la mancata chiusura di LIN. LH è intanto giunta a Milano per presidiare un importante mercato dopo le scelte di Alitalia ma sa benissimo che in queste condizioni non può operare proficuamente voli LR.