Worst airlines in the world


totocrista

Principiante
Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
0
tps - Psa
Aerei sporchi e voli in ritardo
Ecco chi prende i brutti voti
La classifica delle peggiori compagnie aeree per puntualità, pulizia, efficienza e comfort stilata da giornalisti e passeggeri

Da cosa si differenzia una buona compagnia aerea da una meno buona? Dalla puntualità? Forse dalla sicurezza o dal servizio? Magari dal prezzo del biglietto, dalla comodità dei sedili o più semplicemente dall’affidabilità. Alcune compagnie offrono persino nella «terza classe» un ottimo servizio rendendo di fatto il volo un'esperienza indimenticabile. Altre no: l'elenco dei quelle che potremmo definire «Worst airlines in the world», ovvero le peggiori compagnie aeree al mondo, è lungo. Alcune partono anche dall’Italia.
L'ANNO MIGLIORE PER VOLARE - Capita che la prima volta in cui si mette piede su un aereo di linea, di solito si sia terrorizzati. Spesso si è inspiegabilmente convinti che un simile bestione non possa librarsi nell'aria in completa sicurezza. Eppure, il 2012 è stato un anno eccezionale per la sicurezza aerea, il più sicuro nella storia dell'aviazione civile. Secondo la Iata, l’Associazione internazionale del trasporto aereo (che raggruppa 243 compagnie aeree, l'84% del traffico aereo mondiale), il numero di morti in un incidente aereo nel 2012 è stato di 401, contro i 490 dell’anno precedente. Tuttavia, volare può essere un incubo, a volte. I grattacapi per coloro che scelgono una compagnia low cost sono tanti: sovrapprezzi per i bagagli o per i posti a sedere; le fastidiose e innumerevoli condizioni scritte in minuscolo; la complicata prenotazione online. E poi: c’è un programma frequent flyer? Com’è la qualità del servizio a terra e quello a bordo? E la pulizia? Le hostess sono gentili, educate, multilingue o disinteressate e scortesi? E come sono i pasti e l’intrattenimento a bordo? Per non parlare del bagaglio: arriverà a destinazione?

LE PECORE NERE - Skytrax, una società di consulenza britannica che gestisce uno dei sistemi più completi di valutazione e classificazione delle compagnie aeree, ha diffuso molte classifiche, compreso l’elenco delle dieci migliori compagnie aeree. Nella lista, http://www.worldairlineawards.com/Awards_2012/Airline2012_top20.htm quasi sempre: Singapore Airlines, Asiana, Qatar Airways, ANA e Malaysia Airlines. Quali sono però le «Worst airlines in the world»? Max Rosenberg e Alex Davies del portale Business Insider (http://www.businessinsider.com/worst-airlines-to-fly-economy-2013-5) si sono presi la briga di stilare una classifica delle 20 compagnie che possono dare grattacapi. Le peggiori per puntualità, pulizia, efficienza, comfort. I giornalisti si sono basati sulle proprie esperienze (spiacevoli) e hanno passato al vaglio dozzine di compagnie che offrono voli internazionali e posti in economy. Per la loro ingloriosa lista hanno inoltre incrociato i dati raccolti http://www.airlinequality.com/Airlines/T5.htm da Skytrax e i giudizi espressi dai passeggeri sempre su Skytrax.

LA «WORST OF» - Le peggiori sono dunque la Turkmenistan Airlines, che ha raccolto un totale di 30,8 punti su 100; la Sudan Airways con 33,3 punti su 100 e la Ukraine International Airlines (36,3 su 100). Seguono Uzbekistan Airways (37,5/100); Air Koryo (39,2/100); Bulgaria Air (41,8/100); Rossiya Ailines (42,7/100); Iceland Express (42,8/100) e Tajik Air (43,3/100). Al decimo posto c’è Syrian Air con 44,8 punti su un massimo di 100. Dalla undicesima alla ventesima posizione troviamo Spirit (45/100); Pegasus Airlines (45,8/100) a parimerito con TAAG Angola Airlines; Royal Air Maroc (46,5/100); Nepal Airlines (46,7/100); Cubana Airlines (47,7); Biman Bangladesh Airlines (49/100); Merpati Nusantara Airlines (49,2/100) a parimerito con Ryanair. Infine, Air Algerie con 50 punti su 100.

fonte: corriere.it

http://www.businessinsider.com/worst-airlines-to-fly-economy-2013-5#20-air-algerie-1
http://www.airlinequality.com/Airlines/T5.htm

qui la lista delle migliori 100: http://www.worldairlineawards.com/Awards_2012/Airline2012_top20.htm

Alitalia è l'83esima
 
Ultima modifica:
Aerei sporchi e voli in ritardo
Ecco chi prende i brutti voti
La classifica delle peggiori compagnie aeree per puntualità, pulizia, efficienza e comfort stilata da giornalisti e passeggeri

Da cosa si differenzia una buona compagnia aerea da una meno buona? Dalla puntualità? Forse dalla sicurezza o dal servizio? Magari dal prezzo del biglietto, dalla comodità dei sedili o più semplicemente dall’affidabilità. Alcune compagnie offrono persino nella «terza classe» un ottimo servizio rendendo di fatto il volo un'esperienza indimenticabile. Altre no: l'elenco dei quelle che potremmo definire «Worst airlines in the world», ovvero le peggiori compagnie aeree al mondo, è lungo. Alcune partono anche dall’Italia.
L'ANNO MIGLIORE PER VOLARE - Capita che la prima volta in cui si mette piede su un aereo di linea, di solito si sia terrorizzati. Spesso si è inspiegabilmente convinti che un simile bestione non possa librarsi nell'aria in completa sicurezza. Eppure, il 2012 è stato un anno eccezionale per la sicurezza aerea, il più sicuro nella storia dell'aviazione civile. Secondo la Iata, l’Associazione internazionale del trasporto aereo (che raggruppa 243 compagnie aeree, l'84% del traffico aereo mondiale), il numero di morti in un incidente aereo nel 2012 è stato di 401, contro i 490 dell’anno precedente. Tuttavia, volare può essere un incubo, a volte. I grattacapi per coloro che scelgono una compagnia low cost sono tanti: sovrapprezzi per i bagagli o per i posti a sedere; le fastidiose e innumerevoli condizioni scritte in minuscolo; la complicata prenotazione online. E poi: c’è un programma frequent flyer? Com’è la qualità del servizio a terra e quello a bordo? E la pulizia? Le hostess sono gentili, educate, multilingue o disinteressate e scortesi? E come sono i pasti e l’intrattenimento a bordo? Per non parlare del bagaglio: arriverà a destinazione?

LE PECORE NERE - Skytrax, una società di consulenza britannica che gestisce uno dei sistemi più completi di valutazione e classificazione delle compagnie aeree, ha diffuso molte classifiche, compreso l’elenco delle dieci migliori compagnie aeree. Nella lista, http://www.worldairlineawards.com/Awards_2012/Airline2012_top20.htm quasi sempre: Singapore Airlines, Asiana, Qatar Airways, ANA e Malaysia Airlines. Quali sono però le «Worst airlines in the world»? Max Rosenberg e Alex Davies del portale Business Insider (http://www.businessinsider.com/worst-airlines-to-fly-economy-2013-5) si sono presi la briga di stilare una classifica delle 20 compagnie che possono dare grattacapi. Le peggiori per puntualità, pulizia, efficienza, comfort. I giornalisti si sono basati sulle proprie esperienze (spiacevoli) e hanno passato al vaglio dozzine di compagnie che offrono voli internazionali e posti in economy. Per la loro ingloriosa lista hanno inoltre incrociato i dati raccolti http://www.airlinequality.com/Airlines/T5.htm da Skytrax e i giudizi espressi dai passeggeri sempre su Skytrax.

LA «WORST OF» - Le peggiori sono dunque la Turkmenistan Airlines, che ha raccolto un totale di 30,8 punti su 100; la Sudan Airways con 33,3 punti su 100 e la Ukraine International Airlines (36,3 su 100). Seguono Uzbekistan Airways (37,5/100); Air Koryo (39,2/100); Bulgaria Air (41,8/100); Rossiya Ailines (42,7/100); Iceland Express (42,8/100) e Tajik Air (43,3/100). Al decimo posto c’è Syrian Air con 44,8 punti su un massimo di 100. Dalla undicesima alla ventesima posizione troviamo Spirit (45/100); Pegasus Airlines (45,8/100) a parimerito con TAAG Angola Airlines; Royal Air Maroc (46,5/100); Nepal Airlines (46,7/100); Cubana Airlines (47,7); Biman Bangladesh Airlines (49/100); Merpati Nusantara Airlines (49,2/100) a parimerito con Ryanair. Infine, Air Algerie con 50 punti su 100.

fonte: corriere.it

http://www.businessinsider.com/worst-airlines-to-fly-economy-2013-5#20-air-algerie-1
http://www.airlinequality.com/Airlines/T5.htm
qui la lista delle migliori 100: http://www.worldairlineawards.com/Awards_2012/Airline2012_top20.htm

Alitalia è l'83esima
Uzbekistan, Pegasus, Air Koryo, Spirit, Ryanair, Rossiya non me le aspettavo ! L'irlandese l'ho provata e gli aerei sempre puntuali (anche troppo) e puliti, forse li sono i passeggeri il vero problema ! Pretendono un servizio di prima classe con poche decine di euro ! Di Uzbekistan avevo letto un articolo sulla compagnia e mi era sembrata a posto, in espansione e miglioramento dagli anni in cui operava con una flotta di Tupolev Tu-134 e 154B-2, Pegasus se ne sente tanto parlare per il suo piano mastodontico di espansione e mi sarei aspettato di tutto tranne giudizi negativi ! Rossiya è di proprietà del governo perchè effettua anche voli per Putin e Medvedev e mi sorprende tanto questa cosa ! Spirit ... ma la compagnia americana ? No ! Non ci credo ! :astonished: Air Koryo la tiene benissimo la sua flotta nonostante sia concedetemi il termine "obsoleta" anche se stupenda ... bah ! Sarà affidabile questa notizia ?
 
Beh, fra Spirit ed una Jet Blue ce n'è, di differenza...
Chissà come si è piazzata US Airways.
 
Va bé, sottoscrivo il discorso di Wolf359, di FR è normale che tanti parlano male... è una LCC, del resto non mi pare che si possano affermare cose del tipo: hanno aerei sporchi o obsoleti; poi è chiaro che se parliamo di rirpotezioni, rimborsi etc, c'è da scrivere un'enciclopedia!
 
Prese tutte o quasi. Sono le migliori altro che.

Vorria solo vedar chi ha votato Sudan perche la compagnia quasi non esiste.
 
del resto non mi pare che si possano affermare cose del tipo: hanno aerei sporchi o obsoleti;

Chiedo scusa in che senso ? :) Se guardi bene ho messo quella cosa tra virgolette ! Per me che sia un 787 o un Tupolev Tu-154 non cambia niente ! Basta una sola cosa che mi piace tantissimo ... volare ;) !
 
Chiedo scusa in che senso ? :) Se guardi bene ho messo quella cosa tra virgolette ! Per me che sia un 787 o un Tupolev Tu-154 non cambia niente ! Basta una sola cosa che mi piace tantissimo ... volare ;) !

Areo Wolf! Secondo me non e giusto quello che dici. Non perche mi piace tantissimo la mona non faccio differenza tra la Satta e la nipote di Fantozzi.Riffleti
 
LA «WORST OF» - Le peggiori sono dunque la Turkmenistan Airlines, che ha raccolto un totale di 30,8 punti su 100; la Sudan Airways con 33,3 punti su 100 e la Ukraine International Airlines (36,3 su 100).

PS sarebbe la terza peggiore compagnia al mondo? Ho volato un po' di volte con loro ma non ho mai sinceramente avuto nessun problema. Aerei puliti, cibo nella media delle compagnie ex sovietiche e crew molto professionali. E, specialmente, con un buon inglese (cosa decisamente non così ovvia in queste zone).

Rossiya è di proprietà del governo perchè effettua anche voli per Putin e Medvedev e mi sorprende tanto questa cosa !
FV è del governo in quanto controllata da Rostechnologii, una holding statale che direttamente controlla Aeroflot ed tramite quest'ultima molte altre compagnie aeree Russe importanti quali Vladivostok Avia, SarAvia e DonAvia. Oltre a Rossija naturalmente.
A parte l'Antonov 148 che proprio non mi piace non è ne' meglio ne' peggio di tantissime altre compagnie russe. Il problema è l'aeroporto che fa davvero pietà
 
Io con Pegasus ci ho volato l'anno scorso e mi ha fatto un'ottima impressione.
Stessa cosa con Bulgaria Air, presa recentemente su una rotta operata dai nuovi EMB.

Tunisair, provata di recente, è sicuramente peggio di molte altre citate.
 
Areo Wolf! Secondo me non e giusto quello che dici. Non perche mi piace tantissimo la mona non faccio differenza tra la Satta e la nipote di Fantozzi.Riffleti

Visto il tuo nick direi che ti piace il Lateliner ! :D Però definire il 154 come la nipote di Fantozzi è uno degli insulti peggiori che si potrebbero mai dare ad un aereo ! :astonished:
 
Ultima modifica:
Il problema di queste indagini e' che vi risponde chi vuole. In altre parole, Skytrax non e' andata a fare un censimento di tutte le compagnie esistenti al mondo, controllando di avere un campione statistamente attendibile per ogni compagnia. In altre parole, volare su un volo interno con una compagnia dell'Iran, che utilizza aerei vecchi e malandati e servizio schifoso puo' essere considerato un pessimo servizio, ma se non c'e' nessuno che l'ha provato a compilare il questionario, Skytrax non lo sa! :)

A proposito, sul corriere.it c'era un tale (come spesso capita, commentando articoli del genere, la gente scrive commenti faciloni e infondati) che aveva aggiunto un commento a questo articolo con qualcosa del tipo "alla lista manca Alitalia: davvero pessima". Non potevo frenarmi da tale assurdita', e non so se avete notato le risposte di altri lettori, ma c'era un mio commento che ho postato sul sito del corriere, per cercare di spiegare all'italiota medio come non si puo' denigrare in ogni caso Alitalia su ogni stupidaggine che viene pubblicata (magari chi scriveva non e' mai salito su un volo AZ, o non ci sale dai tempi del crack del 2008).
 
Chiedo scusa in che senso ? :) Se guardi bene ho messo quella cosa tra virgolette ! Per me che sia un 787 o un Tupolev Tu-154 non cambia niente ! Basta una sola cosa che mi piace tantissimo ... volare ;) !

Non avevo nulla da eccepire sulle tue affermazioni; ho solo ri-affermato che alcuni utenti pretenderebbero da FR un trattamento da FSC, quale non è!:D