Wizzair a Pisa: primi giorni di operatività


Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
0
PSA Apron
Dopo il volo inaugurale del 12 febbraio, stasera 15/2 e' arrivata la seconda toccata del neonato volo Cluj-Pisa della WizzAir. I primi 2 giorni hanno avuto i seguenti L/F:
12 febbraio
CLJ-PSA 109 pax
PSA-CLJ 75 pax

15 febbraio
CLJ-PSA 78 pax
PSA-CLJ 110 pax
 
Dopo il volo inaugurale del 12 febbraio, stasera 15/2 e' arrivata la seconda toccata del neonato volo Cluj-Pisa della WizzAir. I primi 2 giorni hanno avuto i seguenti L/F:
12 febbraio
CLJ-PSA 109 pax
PSA-CLJ 75 pax

15 febbraio
CLJ-PSA 78 pax
PSA-CLJ 110 pax

Devo comunque dire che i dati son davvero buoni visto anche il periodo. Sicuramente anche le tariffe lancio hanno fatto il loro effetto.....

Tiz
 
E' febbraio e non ci piove tuttavia non mi sembrano grossi risultati. Numeri simili e dintorni, a novembre, li faceva la Catania Bacau ma ormai è storia vecchia.

Beh insomma, primi 2 voli 50% di load factor, per essere Febbraio direi che ci sono tutte le premesse per fare il pienone dalla primavera in avanti.
 
Per essere una start-up in febbraio in vendita da meno di 3 mesi direi che il LF può essere anche discreto. Andrebbe valutato lo yield del collegamento perché il LF non basta.

Sarebbe interessante conoscere il numero dei colli in arrivo e in partenza.
 
Per essere una start-up in febbraio in vendita da meno di 3 mesi direi che il LF può essere anche discreto. Andrebbe valutato lo yield del collegamento perché il LF non basta.

Sarebbe interessante conoscere il numero dei colli in arrivo e in partenza.

Il PSA-CLJ del 16/02 è in vendita a 32€ one-way tutto incluso, idem il CLJ-PSA. Direi che gli yeld sono decisamente bassi. Non voglio gufare, ma la mia impressione è che dopo l'estate di queste nuove rotte Wizzair rimarrà ben poco, forse OTP è l'unica che può reggere.
 
Il PSA-CLJ del 16/02 è in vendita a 32€ one-way tutto incluso, idem il CLJ-PSA. Direi che gli yeld sono decisamente bassi. Non voglio gufare, ma la mia impressione è che dopo l'estate di queste nuove rotte Wizzair rimarrà ben poco, forse OTP è l'unica che può reggere.

Parto dal presupposto che non conosco, e purtroppo non è sempre facile condurre uno studio preciso, la provenienza dell'immigrazione rumena in Toscana.
Il PSA-CLJ sicuramente non va visto come un PtP ad iniezione diretta 'parto da Pisa e arrivo a Cluj-Napoca o viceversa' ma va visto come un PtP etnico a largo raggio (Ad esempio, parto dalla Lunigiana e arrivo a Sibiu o viceversa).
Siamo in fase di start-up sia della rotta che dell'ampliamento della base W6 a CLJ e nel quadro sopradescritto si possono cercare dei correttivi.

Attualmente il volo opera 2x (lun, ven) con orario CLJ-PSA 18.45 19:50, e PSA-CLJ 20.20 23:10 e nonostante che a qualcuno questo infelice orario debba essere assegnato è d'impaccio al concetto di PtP di largo spettro perchè a Cluj non arrivano nessuna superstrada/autostrada e spostarsi alle 23:30 anche solo per fare 100 Km vuol dire mettere in preventivo almeno 2h di viaggi con mezzi propri.

Non credo che in momenti di particolare ordinarietà del mercato (febbraio) da una rotta Italia-CLJ ci si possa attendere di vendere biglietti a 150€ onw-way (è un miraggio!),
Facendo un rapido riscontro si vede che:

PISA, 19/02 W6 PSA-CLJ € 32,49
ROMA, 19/02 W6 FCO-CLJ € 42,49
BERGAMO, 19/02 W6 BGY-CLJ € 62,49
TREVISO, 20/02 W6 TSF-CLJ € 42,49
FORLI', 20/02 W6 FRL-CLJ € 22,49
CUNEO, 21/02 W6 CUF-CLJ € 22,49

La media di vendita per voli Italia-CLJ del prossimo fine settimana è € 37,49 (bassa, ma questa è la media)....e su PSA venerdì 19/02 è la terza (3°) rotazione.
 
Il PSA-CLJ del 16/02 è in vendita a 32€ one-way tutto incluso, idem il CLJ-PSA. Direi che gli yeld sono decisamente bassi. Non voglio gufare, ma la mia impressione è che dopo l'estate di queste nuove rotte Wizzair rimarrà ben poco, forse OTP è l'unica che può reggere.

Non credo neanche io che tutte le rotte saranno confgermate per l'Inverno..... ma credo che saranno riproposte in Estate, come si vede nella tabella di Chiello il volo piu' o meno va come nel resto d'Italia, ma per quanto riguarda Pisa e Cuneo sono voli in Start Up.

Tiz
 
Parto dal presupposto che non conosco, e purtroppo non è sempre facile condurre uno studio preciso, la provenienza dell'immigrazione rumena in Toscana.
Il PSA-CLJ sicuramente non va visto come un PtP ad iniezione diretta 'parto da Pisa e arrivo a Cluj-Napoca o viceversa' ma va visto come un PtP etnico a largo raggio (Ad esempio, parto dalla Lunigiana e arrivo a Sibiu o viceversa).
Siamo in fase di start-up sia della rotta che dell'ampliamento della base W6 a CLJ e nel quadro sopradescritto si possono cercare dei correttivi.

Attualmente il volo opera 2x (lun, ven) con orario CLJ-PSA 18.45 19:50, e PSA-CLJ 20.20 23:10 e nonostante che a qualcuno questo infelice orario debba essere assegnato è d'impaccio al concetto di PtP di largo spettro perchè a Cluj non arrivano nessuna superstrada/autostrada e spostarsi alle 23:30 anche solo per fare 100 Km vuol dire mettere in preventivo almeno 2h di viaggi con mezzi propri.

Non credo che in momenti di particolare ordinarietà del mercato (febbraio) da una rotta Italia-CLJ ci si possa attendere di vendere biglietti a 150€ onw-way (è un miraggio!),
Facendo un rapido riscontro si vede che:

PISA, 19/02 W6 PSA-CLJ € 32,49
ROMA, 19/02 W6 FCO-CLJ € 42,49
BERGAMO, 19/02 W6 BGY-CLJ € 62,49
TREVISO, 20/02 W6 TSF-CLJ € 42,49
FORLI', 20/02 W6 FRL-CLJ € 22,49
CUNEO, 21/02 W6 CUF-CLJ € 22,49

La media di vendita per voli Italia-CLJ del prossimo fine settimana è € 37,49 (bassa, ma questa è la media)....e su PSA venerdì 19/02 è la terza (3°) rotazione.

Sarei curioso di sapere questi voli come fanno ad essere in attivo con le tariffe attuali.
Aspettiamo i prossimi mesi e vedremo l'evolversi della situazione.
 
Inutile tanti discorsi, è prematuro fare supposizioni ora anche se immagino sia intrigante/divertente... aspettiamo fine aprile per avere una base certa sulla quale riflettere...
Cmq a mio avviso il volo potrebbe avere 1 buon successo dopo i primi mesi di operatività ;)
 
Sarei curioso di sapere questi voli come fanno ad essere in attivo con le tariffe attuali.
Aspettiamo i prossimi mesi e vedremo l'evolversi della situazione.

Ne approfitto per domandare a chi è più informato in che ordine di grandezza sono i contratti del personale W6 base Romania.
Gli a/v W6 arrivano a 400-500€/mese ?
E in cockpit su quali cifre andiamo? 1.500 f/o e 2.500€ cpt, ci sono lontano?

Lo chiedo e lo facendo richiesta sottolineo che la voce 'costo del personale' per un vettore base Romania è nettamente inferiore di quella di una low fare/cost base Italia. Stesso discorso vale per l'assistenza a terra, e tutte le voci correlate.
 
Ne approfitto per domandare a chi è più informato in che ordine di grandezza sono i contratti del personale W6 base Romania.
Gli a/v W6 arrivano a 400-500€/mese ?
E in cockpit su quali cifre andiamo? 1.500 f/o e 2.500€ cpt, ci sono lontano?

Secondo un articolo pubblicato dal "Wall Street Journal" edizione rumena, il salario di un A/V debuttante, in Romania, si aggira sui 900 euro, mentre per un f/o, sempre giovane, sui 1500 euro. Quindi alla fine gli stipendi nel settore aeronautico non dovrebbero essere poi cosi differenti da quelli dell'Europa occidentale.
 
Secondo un articolo pubblicato dal "Wall Street Journal" edizione rumena, il salario di un A/V debuttante, in Romania, si aggira sui 900 euro, mentre per un f/o, sempre giovane, sui 1500 euro. Quindi alla fine gli stipendi nel settore aeronautico non dovrebbero essere poi cosi differenti da quelli dell'Europa occidentale.

900 Euro/mese un a/v W6 mi pare tantissimo considerando che non ci sono overnight e tutte le sere si dorme nel letto di casa (in Romania!).
 
Consideriamo PSA -CLJ , block to block 1,50 costo orario del 320 all included 5500€ ora (è incluso il guadagno per il vettore) totale costo tratta 10083,00 € dividete per i seat ed il gioco è fatto per capire esattamente lo yeld.
 
Secondo un articolo pubblicato dal "Wall Street Journal" edizione rumena, il salario di un A/V debuttante, in Romania, si aggira sui 900 euro, mentre per un f/o, sempre giovane, sui 1500 euro. Quindi alla fine gli stipendi nel settore aeronautico non dovrebbero essere poi cosi differenti da quelli dell'Europa occidentale.

900 Euro? A me sembra eccessivo considerati gli stipendi medi in Romania.. ma è possibile che l'importo includa tutte le tasse e contributi... daltronde il WSJ è americano e spesso lì considerano la paga totale, tax included ;)
 
Consideriamo PSA -CLJ , block to block 1,50 costo orario del 320 all included 5500€ ora (è incluso il guadagno per il vettore) totale costo tratta 10083,00 € dividete per i seat ed il gioco è fatto per capire esattamente lo yeld.

Considerando questi dati e la configurazione del 320 (180Y), l'analisi dei margini operativi è la seguente:

Immagine5.jpg


L'area "dei profitti" è quella a sfondo giallo. Risulta piuttosto piccola e con valori di LF elevati, per tariffe basse, mai comunque inferiori a 60 € a tratta.
La tariffa media di 37,49 € riportata in precedenza non permette la copertura dei costi, almeno in ragione di questi numeri.
Si tratta, evidentemente, di tariffe lancio, credo inevitabilmente destinate a crescere.