Nel frattempo negli Emirati il vuoto lasciato dalla chiusura della base di Wizzair viene prontamente riempito da altri:
Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l’annuncio dell’uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest’anno una
crescita della sua capacità operativa del 40%.
Il vettore, una joint venture tra Air Arabia ed Etihad Airways, spiega che l’espansione sosterrà l’obiettivo di aumentare la connettività dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Ha già aggiunto due Airbus A320, portando la flotta totale a 12, e intende
inserirne altri due entro la fine dell’anno.
«Questa crescita sostiene la crescente domanda di viaggi aerei da e per Abu Dhabi – ha dichiarato
Adel Al Ali, ceo di Air Arabia Group -. L’aumento di capacità previsto per il 2025 contribuirà ulteriormente alla più ampia visione economica e turistica della capitale, continuando a offrire ai nostri passeggeri viaggi aerei a valore aggiunto».
Air Arabia Abu Dhabi e Wizz Air Abu Dhabi sono attualmente in
concorrenza su sette rotte: Alessandria d’Egitto, Amman in Giordania, Beirut in Libano, Baku in Azerbaigian, Salalah in Oman, Almaty in Kazakistan e Yerevan in Armenia.
Oltre alla prevista espansione di Air Arabia Abu Dhabi, anche
Etihad Airways si sta muovendo rapidamente per colmare il vuoto di capacità che lascerà Wizz Air: il vettore ha annunciato il lancio di
sette nuove rotte tra novembre 2025 e marzo 2026, molte delle quali – tra cui Almaty, Baku, Bucarest, Medina, Tashkent e Yerevan – si sovrappongono al precedente network di Wizz Air Abu Dhabi.
Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l'annuncio dell'uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest'anno
www.travelquotidiano.com