Wizz Air Abu Dhabi chiude dal 1 settembre


Io contuino a pensare che se MOL non ha mai lanciato Ryanair su questo tipo di voli, probabilmente effettivamente il modello low cost Sul lungo raggio non funziona davvero. Vediamo Norse come si difenderà... PLAY e Wizz hanno già rinunciato.

Norse sta perdendo sempre quella mezza valanga di soldi. Joon e' morta, Discover/comesechiama ha messo la J normale. Rimane LEVEL, i cui risultati sono piu' segreti del quarto segreto di Fatima (e quindi secondo me non esattamente buoni).
 
A questo punto sarebbe interessante sapere quale sarà la strategia futura di Wizzair. Qualche anno fa avevano puntato su questi voli di medio raggio dall' Europa verso l'Arabia Saudita e gli Emirati per diversificare e sfuggire alla concorrenza pressante di Ryanair che in Europa gli stava massacrando. Adesso nell' articolo dicono:

"Wizz Air says it’ll refocus its operations across Central and Eastern European Markets, even towards the West, following a comprehensive review of its operations."

Quindi il progetto medio raggio è morto e sepolto e anche l'aereo che serviva per attualo l'XLR verrà rinegoziato l'ordine con altri tipi di A321. La capacità tornerà a essere tutta concentrata sull' Europa dove aumenterà lo scontro diretto con Ryanair e altre low cost.

Secondo me dopo il consolidamento che si sta avendo in Europa nelle legacy vedi le ultime operazioni con ITA e SAS, si andrà verso un inevitabile consolidamento anche nel settore low cost.
 
Nel frattempo negli Emirati il vuoto lasciato dalla chiusura della base di Wizzair viene prontamente riempito da altri:

Air Arabia Abu Dhabi: capacità a +40% dopo l’uscita di scena di Wizz Air

Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l’annuncio dell’uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest’anno una crescita della sua capacità operativa del 40%.

Il vettore, una joint venture tra Air Arabia ed Etihad Airways, spiega che l’espansione sosterrà l’obiettivo di aumentare la connettività dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Ha già aggiunto due Airbus A320, portando la flotta totale a 12, e intende inserirne altri due entro la fine dell’anno.

«Questa crescita sostiene la crescente domanda di viaggi aerei da e per Abu Dhabi – ha dichiarato Adel Al Ali, ceo di Air Arabia Group -. L’aumento di capacità previsto per il 2025 contribuirà ulteriormente alla più ampia visione economica e turistica della capitale, continuando a offrire ai nostri passeggeri viaggi aerei a valore aggiunto».

Air Arabia Abu Dhabi e Wizz Air Abu Dhabi sono attualmente in concorrenza su sette rotte: Alessandria d’Egitto, Amman in Giordania, Beirut in Libano, Baku in Azerbaigian, Salalah in Oman, Almaty in Kazakistan e Yerevan in Armenia.

Oltre alla prevista espansione di Air Arabia Abu Dhabi, anche Etihad Airways si sta muovendo rapidamente per colmare il vuoto di capacità che lascerà Wizz Air: il vettore ha annunciato il lancio di sette nuove rotte tra novembre 2025 e marzo 2026, molte delle quali – tra cui Almaty, Baku, Bucarest, Medina, Tashkent e Yerevan – si sovrappongono al precedente network di Wizz Air Abu Dhabi.

 
Rimane LEVEL, i cui risultati sono piu' segreti del quarto segreto di Fatima (e quindi secondo me non esattamente buoni).
Ma LEVEL mi pare non abbia tariffe chissà quanto lowcost, e inoltre può contare sulle connessioni di vueling. Quindi forse è lowcost solo come servizio a bordo. Non ho mai guardato davvero con interesse i prezzi ma le recensioni parlano di cifre troppo alte per quello che viene offerto.
 
French Bee sta andando discretamente bene, ma loro hanno un business concentrato sul DOM/TOM e poc’altro, tipo NY, MIA, YUL.
Alla fine anche LEVEL porta sudamericani in Sud America, ma da BCN invece che da Barajas.
Poi c’è Scoot da Singapore.