Windjet cessa tutte le attività


io nn pretendo che sia lo stesso pulvirenti a risanare la società, ma che genericamente si conceda ai dipendenti di lavorare

ma voglio sperare tu stia scherzando.
Non si deve pretendere che un imprenditore che ha affossato la sua azienda la risani ? Pero fammi capire senza risanamento mi spieghi quale sia la strada per far lavorare la gente? O meglio per garantirgli di lavorare oltre l'anno solare dalla nascita della nuova compagnia. Avallando questi comportamenti, come fai tu, ci si è ritrovati oggi in questa situazione. Immagino però poi sia il primo tu a lamentarti se il tuo datore di lavoro non ti paga per mesi o se ti mette in CIGS.
 
Dr Gio..Nessuna polemica il mio intervento non è riferito ai tuoi post, di seguito troverai il post sottostante.
Comunque grazie per aver precisato e per l' attenzione concessa.
Forza WJ sempre !Cari Saluti a tutti



strapuntino
strapuntino non è connesso
Bannato

Data registrazione
15-04-2011
Messaggi
5

Predefinito

Citazione Originalmente inviato da Farfallina Visualizza messaggio
Da un lato si può capire l'amarezza dei dipendenti, ma il mondo dell'aviazione civile è ormai globalizzato e non è che i dipendenti IV abbiano qualche particolarità che non possa essere svolta dai dipendenti AZ o IG o di altre.
Infatti! Anche Vito Riggio è del tuo avviso! Lui dice: "i siciliani hanno diritto a viaggiare, non ad avere una compagnia aerea" Il problema è come far capire a quei 504 dipendenti che è arrivato il momento di farsi da parte. Pensa, che neanche i 4 di CIGS e 3 di mobilità riescono a rassegnarli! Che tipi buffi!
 
ma voglio sperare tu stia scherzando.
Non si deve pretendere che un imprenditore che ha affossato la sua azienda la risani ? Pero fammi capire senza risanamento mi spieghi quale sia la strada per far lavorare la gente? O meglio per garantirgli di lavorare oltre l'anno solare dalla nascita della nuova compagnia. Avallando questi comportamenti, come fai tu, ci si è ritrovati oggi in questa situazione. Immagino però poi sia il primo tu a lamentarti se il tuo datore di lavoro non ti paga per mesi o se ti mette in CIGS.

allora non lavoro per wj o per persone ad essa collegate quindi quello che esprimo è esclusivamente per solidarietà con dei colleghi rimasti a casa da un giorno all'altro, vuoi per colpe di ENAC, di AZ e dello stesso Patron tutti messi insieme.
Io non sto avallando un bel niente, d'altronde se auspico che WJ, o come accidenti si chiamerà, riprenda le operazioni, è esclusivamente per far si che 500 persone tornino a lavorare stop, poi ovviamente, ammesso e non concesso che le colpe siano tutte di NP (cosa che dubito ma non mi interessa + del dovuto), che all'apice della nuova piramide ci sia realmente uno o più soggetti predisposti e in grado di mandare avanti la baracca.
 
Ultima modifica:
Sì, ma con queste premesse quasi gratis, altrimenti tra un anno siamo punto e a capo. E che nessuno tra un anno si lamenti che gli stipendi arrivano in ritardo, o non arrivano.

la tua risposta da per scontato che NP resti in sella alla baracca, cosa non del tutto scontata nonostante le sue dichiarazioni.
 
Capisco la solidarieta' ai 500 dipendenti ma dei milioni Di piccoli e grandi fornitori cui Er Catanese ha lasciato con un pugno di mosche non si scandalizza nessuno? I debiti della Windjet si estinguono con il concordato mentre I fornitori falliscono, Er CAtanese fa finta di nulla e il 5.12 riaparte per far cassa con il ponte Di natale?

Che schifo, spero che la GESAP li banni a vita da PMO
 
Capisco la solidarieta' ai 500 dipendenti ma dei milioni Di piccoli e grandi fornitori cui Er Catanese ha lasciato con un pugno di mosche non si scandalizza nessuno? I debiti della Windjet si estinguono con il concordato mentre I fornitori falliscono, Er CAtanese fa finta di nulla e il 5.12 riaparte per far cassa con il ponte Di natale?

Che schifo, spero che la GESAP li banni a vita da PMO


Ci si scandalizza tanto dei debiti di WJ che verranno appianati dai contribuenti, ma in questa sede tutti a difendere CAI che non si è accollata i debiti della bad company AZ e del fatto che hanno lasciato a casa migliaia di lavoratori in CIGS. Parliamo della stessa cosa.

Inoltre non credo che GESAP possa, da sola, decidere se WJ o pincopallo che dir si voglia, possa o meno operare da/per l'apt Falcone-Borsellino.
 
Capisco la solidarieta' ai 500 dipendenti ma dei milioni Di piccoli e grandi fornitori cui Er Catanese ha lasciato con un pugno di mosche non si scandalizza nessuno? I debiti della Windjet si estinguono con il concordato mentre I fornitori falliscono, Er CAtanese fa finta di nulla e il 5.12 riaparte per far cassa con il ponte Di natale?

Che schifo, spero che la GESAP li banni a vita da PMO

Hai ragione. Purtroppo una crisi aziendale del genere crea tanti altri disagi, non ultimi le crisi addizionali di tutti quelli che si sono fidati ed hanno continuato a rifornire a credito, e che ora rischiano di essere stroncati dai debiti, creando altri drammi ed ulteriore disoccupazione.

Ricordo (scusate l'OT) durante la grande crisi della Parmalat (si, quella della "finanza creativa") si disse che fu grazie alla responsabilita' di fornitori, allevatori, agricoltori, Tetrapak, altri fornitori che non si fermarono nel rifornire la disastrata Parmalat anche se i loro conti non venivano saldati da mesi, fu grazie a loro che l'intera filiera non si fermo'. Intervistati, alcuni di loro dissero che non avevano scelta: se avessero interrotto le forniture sarebbero falliti comunque (per molti Parmalat era cliente unico o comunque principale cliente), mentre cosi accettarono il rischio, e per fortuna le cose si misero meglio e l'azienda ha continuato ad esistere ed i fornitori pure. Purtroppo con WJ non e' andata cosi (Fine OT)
 
Dr Gio..Nessuna polemica il mio intervento non è riferito ai tuoi post, di seguito troverai il post sottostante.
Comunque grazie per aver precisato e per l' attenzione concessa.
Forza WJ sempre !Cari Saluti a tutti

Grazie per la risposta, tutto chiarito. In bocca al lupo a voi, e spero che riusciate a trovare presto un buon posto di lavoro per ripartire (in tutti i sensi!)
 
Repro AZ

Cessano da domani gli ultimi voli per riprotezione pax WJ fatti da AZ (4030/32 & 34).
Probabilmente i voli AZ e IG danno già copertura a tutti i pax; dei 300.000 famosi sembra ne manchino due terzi....spariti
 
ah ah ah....WindJet è morta, Viva WindJet...sempre dimostrato che nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma....

...ovviamente la NewCo. non avendo nulla a che fare con la vecchia WindJet (salvo, credo, conservare codici IATA/ICAO e sicuramente COA) non risarcirà i passeggeri appiedati, gli handlers creditori, i fornitori di JetA1, i gestori aeroportuali....

sarebbe da negar loro l'assistenza o di dargliela a pagamento diretto a mezzo CC ad ogni volo....
 
ah ah ah....WindJet è morta, Viva WindJet...sempre dimostrato che nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma....

...ovviamente la NewCo. non avendo nulla a che fare con la vecchia WindJet (salvo, credo, conservare codici IATA/ICAO e sicuramente COA) non risarcirà i passeggeri appiedati, gli handlers creditori, i fornitori di JetA1, i gestori aeroportuali....

sarebbe da negar loro l'assistenza o di dargliela a pagamento diretto a mezzo CC ad ogni volo....

STRAQUOTO !!!!!!!
 
Ci si scandalizza tanto dei debiti di WJ che verranno appianati dai contribuenti, ma in questa sede tutti a difendere CAI che non si è accollata i debiti della bad company AZ e del fatto che hanno lasciato a casa migliaia di lavoratori in CIGS. Parliamo della stessa cosa.

Inoltre non credo che GESAP possa, da sola, decidere se WJ o pincopallo che dir si voglia, possa o meno operare da/per l'apt Falcone-Borsellino.
La cosa eventualmente spetta ad Enac che può e deve valutare la cosa ed il fatto che entrambe le società abbiano lo stesso azionista di riferimento non fa promettere bene. Cosa diversa se fosse un gruppo nuovo di imprenditori, come fu nel caso AZ. Altra cosa da tenere a mente è che i debiti di IV rimangono ai soci di IV, non è che vengono onorati dallo Stato. Gli stessi possono essere dilazionati o eventualmente si passa per il fallimento comeper ogni società. Con AZ-LAI lo Stato è stato direttamente coinvolto in quanto AZ-LAI era per buona parte di proprietà dello Stato.
 
io nn pretendo che sia lo stesso pulvirenti a risanare la società, ma che genericamente si conceda ai dipendenti di lavorare

Non vabbé, questa è fantastica!
Ditemi che sto sognando...

Già che c'eri, elevando un filo il discorso, avresti potuto anche scrivere: "io non pretendo che sia lo stesso Monti a risanare il paese, ma che genericamente si conceda a tutti i 3 milioni di disoccupati italiani di lavorare".

Per farne lavorare 504 si dovrebbe (chi?) mettere in piedi una struttura (quale? con che aerei? con che soldi? con quali rotte?) che "conceda loro di lavorare"?

Poi? Poi vediamo...

Sono allucinato.
 
La cosa eventualmente spetta ad Enac che può e deve valutare la cosa ed il fatto che entrambe le società abbiano lo stesso azionista di riferimento non fa promettere bene. Cosa diversa se fosse un gruppo nuovo di imprenditori, come fu nel caso AZ. Altra cosa da tenere a mente è che i debiti di IV rimangono ai soci di IV, non è che vengono onorati dallo Stato. Gli stessi possono essere dilazionati o eventualmente si passa per il fallimento comeper ogni società. Con AZ-LAI lo Stato è stato direttamente coinvolto in quanto AZ-LAI era per buona parte di proprietà dello Stato.

scusa ma si è detto che i debiti verranno rippianati dai contribuenti no? tramite l'ingresso della Regione?
 
Permettere a una volpe, che ha già distrutto un pollaio, di far la guardia a un nuovo pollaio dove le galline le mette il fattore, chiedendole per di più ai vicini, mi sembra un po' allucinante.....
 
con le elezioni a breve e' certo che le fiabe si moltiplichino.

WJ e' morta e non ho visto corse ad accaparrarsi le iperredditive rotte che occupava, forse qualcuna ,di sicuro non tutto l'operativo.

ogni volta che implode qualche compagnia si va avanti mesi con inutili strascichi di fiabe, roboanti quanto inconsistenti fondi di private equity interessanti al nulla , perche solo il nulla resta o salvataggi miracolosi messi in piedi da chi le ha appena fatte morire di debiti.
Che commedia... l'ennesima.