Wind Jet prima low cost italiana


Wind Jet è la prima compagnia aerea low cost italiana. Lo sostiene Airline Business, la più prestigiosa rivista aeronautica del mondo, che classifica la compagnia siciliana al 46° posto nell’elenco delle top-80 compagnie low-cost mondiali. Dietro Wind Jet si collocano Myair.com al 60° posto e Volareweb al 72°. Sul podio invece troviamo l’americana Southwest Airlines, l’irlandese Ryanair e l’inglese Easy Jet.
Il riconoscimento - si legge in una nota del vettore - corona gli sforzi e la determinazione della compagnia siciliana che ha trasportato nel 2007 2.500.000 passeggeri in 17 destinazioni in Italia e in Europa. Il trend positivo è confermato anche dai dati di aprile in base ai quali l’incremento dei posti e del traffico è stato rispettivamente pari al 14% e al 26,1%. Il coefficiente di carico è aumentato di ben 6,9 punti percentuali passando dal 64,6% al 71,5%.

travelnostopsicilia

possiamo avere la classifica di tutte le compagnie low cost ?

grazie
 
possiamo avere la classifica di tutte le compagnie low cost ?

grazie

A livello europeo per pax trasportati abbiamo:

1 Ryanair
2 Easyjet
3 AirBerlin

Dal quarto posto in poi si fa piu' difficile dire che quarta potrebbero essere Tuifly o Germanwings che nel caso la fuzione andasse in posto andrebbero a insidiare il terzo posto di AirBerlin
 
Sul sito dell'ELFAA ci dovrebbero essere i dati relativi al 2007; e ribadisco per l'ennesima volta (please prenderne nota! È noioso scriverlo ogni volta) che un vettore non è obbligato a fornire i dati di traffico con cadenza mensile, soprattutto se non è quotato in Borsa e non ha azionisti pubblici a cui rendere conto. Pessimo per gli appassionati, ma legittimo per i proprietari; tra l'altro in Italia a parte AZ nessuno li fornisce (e sui dati AEA mancano ultimamente anche quelli di AirOne).

Per non aprire un thread nuovo di scarso interesse, segnalo che la low-cost inglese Jet2 è entrata a far parte a sua volta dell'ELFAA, ormai già da un po'.

DaV
 
...Per trovare la prima italiana bisogna scendere al 46esimo posto dove si trova, appunto, Wind Jet con 2,5 milioni di passeggeri. In classifica compaiono solo altre due italiane: Myair.com al 60esimo posto con 1,5 mln di pax e Volareweb al 72esimo (1,1 milioni di persone trasportate). In totale le prime 80 low cost hanno trasportato nel 2007 544,5 mln di persone

guidaviaggi

Una bella fusione, si consolida il mercato e si ha un vettore quasi decente con circa 5 milioni di pax. Sempre un microbo, ma da noi sarebbe già qualcosa! Tra l'altro le sovrapposizioni non sarebbero eccessive e anzi consentirebbero di alzare LF e yield (soprattutto questi) sul domestico, dove la sovracapacità è il male da estirpare.

DaV
 
Fusione tra Windjet e Volareweb? Ma se al momento non si sa nemmeno chi sia il proprietario di VE... aspettimo almeno di vedere chi vince la nuova gara, se mai si farà...