Volo SYD-AKL operato con 787-9 LATAM perde improvvisamente quota: 50 feriti


Se ho capito bene, l’hostess inavvertitamente preme il pulsante che fa avanzare il sedile e questo premendo sulla cloche in avanti provoca il nose down. Immaginando che in quel momento l’auto pilot sia armato, come è possibile che permetta variazione di rotta/quota? Sembrerò sciocchino quando dico che su FS una volta che sono in crociera anche se muovo il joystick non mi succede nulla con AP attivo. Sicuramente sbaglio a comprendere.
Se capisco bene quanto dice nel video se insisti oltre una certa forza sul volantino l'AP si disinserisce automaticamente. E nel momento in cui si è disinserito qualcosa ( il vassoio? Il tavolino? Il corpo del Cpt? ) spingevano la cloche in avanti, ecco perché il movimento a picchiare. Quello che non capisco è, possibile che nessuno sia intervenuto in quei pochi secondi sui tasti normalmente usati o abbia tolto il vassoio, chiuso il tavolino o spostato le gambe per evitare ciò?
 
Mah…francamente inverosimile; il sedile avanzerebbe fino ad attaccarsi e spingere addirittura sul volantino?!? Ma dai…il sedile della macchina avanza per due tre scatti al massimo, cos’è, quello dell aereo I questione è un 🎢???
 
Il video ipotizzava il pilota, un vassoio o qualcos'altro spostando i comandi, non il sedile vuoto.

Il video parla anche di una comunicazione Boeing che dovrebbe fornire ulteriori informazioni su come interrompere un movimento "continuo" del sedile.
Se parli con qualcuno di Tech Ops / Engineering sicuramente avranno già visto e valutato questo Multi Operator Message di Boeing, e qualche informazione in più ci sarà.
(nel caso, se riesci ad avere altre info direttamente dal messaggio di Boeing, sarebbe interessante capire cosa dice (y))
 
Con tutte le differenze del caso (Airbus vs Boeing, cloche vs side stick, etc) e con la concreta possibilità che sia un'idea bislacca, mi è venuto in mente questo:

 
Con tutte le differenze del caso (Airbus vs Boeing, cloche vs side stick, etc) e con la concreta possibilità che sia un'idea bislacca, mi è venuto in mente questo:


Non mi ricordavo questo incidente, molto interessante!
 
Aiuterebbe imporre l'obbligo di tenerle allacciate sempre quando si è seduti, non vedo perché non sia possibile e ci si limiti a consigliarlo.
Lufthansa ti ha letto e voilà: sono appena sceso da un loro volo dove nell’annuncio post decollo e spegnimento segnale hanno detto che è obbligatorio tenerle allacciate ogni qualvolta si è seduti.

Non è più una semplice raccomandazione.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Lufthansa ti ha letto e voilà: sono appena sceso da un loro volo dove nell’annuncio post decollo e spegnimento segnale hanno detto che è obbligatorio tenerle allacciate ogni qualvolta si è seduti.

Non è più una semplice raccomandazione.

In generale è sempre stato così, solo che non è facile far rispettare un obbligo del genere.
 
  • Wow
Reactions: Fewwy
Dal testo dell'airworthiness directive della FAA:




2016-29064.pdf (govinfo.gov)

Ora, io non so come sia possibile che qualcuno costruisca un sistema che, se non fai reboot per 22 giorni, allora si spegne senza preavviso (e spegne tutti e tre i Flight Control Modules), ma tant'e'.
Il livello informatico di tutto il settore dell’aviazione fa accapponare la pelle.
 
Video che spiega bene come funziona il tasto posizionato sullo schienale per spostare il sedile.

 
Video che spiega bene come funziona il tasto posizionato sullo schienale per spostare il sedile.

si , appunto; quindi, l'aa/vv avrebbe dovuto alzare la clip e spingere il pulsante TENENDOLO PREMUTO. Per fare cosa esattamente?
Se il pilota aveva gia' il vassoio posizionato e fosse finito il pasto glielo avrebbe semplicemente reso, se fosse al suo posto e doveva ancora mangiare glielo avrebbe consegnato, senza bisogno in un caso e nell'altro , di far muovere il sedile, che in ogni caso si muove a fondo SOLO se il tasto viene premuto per tutto il tempo.
Boh, a me sembra davvero strana come causa...sempre sia questa!
 
si , appunto; quindi, l'aa/vv avrebbe dovuto alzare la clip e spingere il pulsante TENENDOLO PREMUTO. Per fare cosa esattamente?
Se il pilota aveva gia' il vassoio posizionato e fosse finito il pasto glielo avrebbe semplicemente reso, se fosse al suo posto e doveva ancora mangiare glielo avrebbe consegnato, senza bisogno in un caso e nell'altro , di far muovere il sedile, che in ogni caso si muove a fondo SOLO se il tasto viene premuto per tutto il tempo.
Boh, a me sembra davvero strana come causa...sempre sia questa!
No, non hai guardato il secondo video condiviso da Jambock al post #39.

Dal minuto 1:08 [LINK DIRETTO] si vede come in caso di interruttore allentato, la semplice chiusura della protezione porta all'attivazione del meccanismo.
Boeing sembra indirettamente confermare l'accaduto in quanto ha emesso un memo a riguardo indirizzato agli operatori del Dreamliner.
 
Ultima modifica:
No, non hai guardato il secondo video condiviso da Jambock al post #39.

Dal minuto 1:08 [LINK DIRETTO] si vede come in caso di interruttore allentato, la semplice chiusura della protezione porta all'attivazione del meccanismo.
Boeing sembra indirettamente confermare l'accaduto in quanto ha emesso un memo a riguardo indirizzato agli operatori del Dreamliner.

Grazie! (y):LOL:
 
No, non hai guardato il secondo video condiviso da Jambock al post #39.

Dal minuto 1:08 [LINK DIRETTO] si vede come in caso di interruttore allentato, la semplice chiusura della protezione porta all'attivazione del meccanismo.
Boeing sembra indirettamente confermare l'accaduto in quanto ha emesso un memo a riguardo indirizzato agli operatori del Dreamliner.

Grazie, visto solo ora.
Il memo di Boeing dice anche che "this was a known issue (...) since 2017" e aggiunge "The memo doesn't indicate whether a loose switch cover played a role in the incident of Latam flight"
Infine che "this memo is a precautionary measure and a reminder to operators to follow earlier bullettin", come a dire che basicamente e' una questione di manutenzione.
Ora, che Boeing faccia la morale in questa fase storica e' davvero un'iperbole, ma se un interruttore e' "loose" e resta cosi' obiettivamente non e' colpa loro.
Che poi questo possa portare ad una quasi tragedia e' assurdo; ammettiamo sia andata cosi', chiedo ad un eventuale pilota di Dreamliner qui sopra (e verifico poi di persona nei prossimi giorni su uno dei nostri), il sedile va cosi' avanti tanto da schiacciare il pilota contro il volantino?
O il vassoio si sarebbe frapposto tra corpo e volantino? Mi pare di aver letto che l'AP si sgancia automaticamente dietro una certa pressione, e' confermato?
 
Se la FAR/CS 25 non contiene nulla riguardo all'assenza di interferenza tra sedile e comandi di volo primari mi mangio il cappello come Rockerduck.
Questa storia non è credibile
Io penso che il problema sia il pilota che sta seduto sopra al sedile, e non il sedile stesso.

La normativa prevederà sicuramente che non debba esserci interferenza tra sedile e comandi di volo, ma il vassoio del pasto (o l'oggetto pre-selezionato come tavolinetto, visto che non è un Airbus) oppure la rotondità addominale del Comandante di lungo corso a fine carriera, potrebbero benissimo essere andati a spingere sulla control column man mano che il sedile si muoveva in avanti a fondo corsa.

Non ultimo il pilota stesso che, preso alla sprovvista e vedendosi schiacciare in avanti, potrebbe incautamente aver messo le mani proprio sul volantino per cercare di opporsi al movimento, facendo forza.
 
Io penso che il problema sia il pilota che sta seduto sopra al sedile, e non il sedile stesso.

La normativa prevederà sicuramente che non debba esserci interferenza tra sedile e comandi di volo, ma il vassoio del pasto (o l'oggetto pre-selezionato come tavolinetto, visto che non è un Airbus) oppure la rotondità addominale del Comandante di lungo corso a fine carriera, potrebbero benissimo essere andati a spingere sulla control column man mano che il sedile si muoveva in avanti a fondo corsa.

Non ultimo il pilota stesso che, preso alla sprovvista e vedendosi schiacciare in avanti, potrebbe incautamente aver messo le mani proprio sul volantino per cercare di opporsi al movimento, facendo forza.
Messa così sembrerebbe una scena da L’aereo più pazzo del mondo però! Pensare alla iper tecnologia in uso e poi trovarsi a problemi ci circonferenza panza…
 
  • Haha
Reactions: Brendon