Volo su Fs e volo vero! Possibile??

  • Autore Discussione Autore Discussione LIMA
  • Data d'inizio Data d'inizio

LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
0
36
Torino, Piemonte.
Citazione:Messaggio inserito da ulisse

Scusate non so se ne avete già parlato ma secondo voi se uno imparara a volare con un simulatore tipo Fs o altri con tipo di aereo ed apprende tutto ciò che questo simulatore riesce a fornire, nozioni, tecniche, procedure operative...voli, quindi decolli ed atterraggi...insoomma tutto, diventando padrone del volo simulato, poi riuscirebbe a pilotare nella realtà lo stesso aereo? se, insomma, si trovasse in volo reale con quell'aereo ed -ad es- chi è ai comandi svenisse [:308] riuscirebbe a portare l'aereo a terra???

[:306][:306]

Guarda tra la realtà e la simulazione amatoriale (FS2004, FSX) sul PC di casa rimangono molte differenze. Io ho volato a lungo con il Cessna sul simulatore e atterravo QUASI sempre, ma prima di riuscire ad atterrare nella realtà con il Cessna ce ne ho messo di tempo.......Però da quel momento non ho più sbagliato su FS, ma questo è il percorso inverso.......
L'altro giorno parlavo con un altro utente del forum che mi diceva che FS con aerei add-on molto validi può essere un'ottima cosa per conoscere il cockpit. Addiriuttura mi raccontava che un comandante di A320 diceva: "Mi figlio conosce il pannello meglio di me e alle fine e lui che conosce meglio le funzionalità del computer di bordo a forza di giocherellarci con FS". Qui però si parla di commerciali e solo di conoscenza degli strumenti e non delle manovre.
 
Con aerei di default nn vai da nessuna parte, però se si "gioca" con aerei pay che riproducono tutto per bene, tipo i 737NG e 747 PMDG, 767 Level-D, MD80 2006 e altri, ci si avvicina secondo me abbastanza a capire come funziona quell'aereo, ai vari sistemi e altro...ma nn credo che si riuscirebbe a pilotare quello vero tranquillamente...io ho provato il simulatore AZ di 320, ma sono andato ben poco lontano...nn per i sistemi, ma proprio per come si pilotava...un casino :)
Cmq sia, è sempre cultura, e quando si è in cockpit si riconosco molte cose e si capisce molto
 
quoto Stefano BZ.
credo che la conoscenza di alcuni simulatori pay sia una grande cultura, che comunque rimane sempre a livello semi-teorico.
credo che anche solo l'impatto emotivo che si ha nel sedersi ai comandi reali di un liner crei qualche problemuccio all'esperto di simulazione only...[:303]
 
Citazione:Messaggio inserito da Stefano BZ

Con aerei di default nn vai da nessuna parte, però se si "gioca" con aerei pay

Scusa l'ignoranza e forse la domanda stupida.[:301]..ma tra default e pay che differenza c'è??[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da LIMA
Guarda tra la realtà e la simulazione amatoriale (FS2004, FSX) sul PC di casa rimangono molte differenze. Io ho volato a lungo con il Cessna sul simulatore e atterravo QUASI sempre,

Io su fs non so se per fortuna o cosa con molti atterro facilmente...vabbè dopo numerosissimi sfracelli, ovvio [:308]...ho imparato anche con il Typhoon..anzi con questo faccio forse gli atterraggi migliori!! Naturalmente non penso di essere un pilota da caccia..però pensavo che con aerei "semplici", tipo cessna fosse abbastanza simile, anche per la conoscenza degli strumenti ecc. ma mi sono illuso!!
Simpatica la storia del figlio del comandante..
Ps:scusa la domanda...aerei add-on che significa? quelli che scarichi e aggiungi dopo?? grazie [:306][:306]
 
Con gli aerei di default ci và pure un bimbo di 5 anni...sono messi lì per volare e basta, e penso che nn seguano neanche minimamente le caratteristiche dell'aereo vero.
Gli add-on che paghi (che sono prodotti aggiutivi, sia pay (a pagamento) che free) sono prodotti basati su un'unico aereo, e quindi riproducono questo aereo nella maniera + verosimile possibile. Prodotti tipo PMDG (737NG e 747-400), Level-D (767), ATR72 F1 e MD80 2006 sono prodotti fantastici, che riproducono l'aereo in questione in tutte le sue caratteritiche, i suoi reali ecquipaggiamenti, dove se nn fai la procedura giusta, nn ti si accendono neanche i motori tanto per farti un'esempio. Sono prodotti che si comprano e si devono studiare per poterci poi volare, se no poi nn vai da nessuna a parte, e forse nenache lo si accende.
Sò che dei piloti reali di AirDolomiti su ATR hanno provato l'atr72 della Flight1, e hanno detto che è uguale al vero, e ne sono rimasti stupiti.
Poi oltre che sotto il profile della simulazione dei sistemi, hanno anche delle dinamiche che riproduce il + fedelmente possibile il reale comportamento dell'aereo, hanno un'pannello reale, hanno l'fmc (eh si...nn si volo col gps tipo FS :D).
Io credo che se mettiamo Ottanta davanti a un pc con l'md80 2006 della Leonardo, partirà e decollerà tranquillamnte, anche se nn ha mai visto FS.

Cmq...certi prodotti tipo quelli che ho detto prima sono must-have! Poi cmq ci sono anche certi add-on che sono da lasciar perdere perchè soldi buttati, tipo 757pss, A32X Wilco e altri.
 
credo che se il pilota svenisse e tu sei un ottimo pilota virtuale di quel tipo di aereo, credo che portarlo giù (rigorosamente in automatico, compreso autoland) non ci siano grossi problemi...ma per fortuna hanno inventato i co-piloti

ciao
 
Se tutto procede tranquillamente, lo penso pure io. Naturalmente ci devono essere anche delle buone conoscenze sulla navigazione, se no conoscendo solo l'aereo nn vai da nessuna parte :)
 
procedure etc, con qualche ritocco alle impostazioni possono diventare davvero realistiche su fs X, anche se quest'ultimo come qualità delle dinamiche è di molto inferiore allo stato dell'arte rappresentato da x-plane 9 per il civile e da IL-2 1946 per il militare. numerosi add-on (parlo di avsim.com) hanno motori dinamici molto più realistici di quelli "di fabbrica" di fsx, quindi non è obbligatorio spendere i classici 20 euro per un add-on a pagamento con cd, licenza etc.
per quanto riguarda le funzioni dell'aeromobile, è possibile implementarle dal puntop di vista del realismo anche solo scaricando un apnnello nuovo per l'aereo (i più recenti vengono costruiti su immagini reali dei cockpit) quindi il mio verdetto è questo: per quanto riguarda la fisicità dell'aereo c'è poco da fare. su procedure e pannello, lavorando con un po' di impegno e perizia si possono ottenere risultati sorprendenti senza spendere nulla più che il costo dellla connessione ad internet. sperando di essere stato utile vi saluto tutti. a presto
mav
 
Citazione:Messaggio inserito da Stefano BZ

Con gli aerei di default ci và pure un bimbo di 5 anni...sono messi lì per volare e basta, e penso che nn seguano neanche minimamente le caratteristiche dell'aereo vero.
Gli add-on che paghi (che sono prodotti aggiutivi, sia pay (a pagamento) che free) sono prodotti basati su un'unico aereo, e quindi riproducono questo aereo nella maniera + verosimile possibile.
Cmq...certi prodotti tipo quelli che ho detto prima sono must-have! Poi cmq ci sono anche certi add-on che sono da lasciar perdere perchè soldi buttati, tipo 757pss, A32X Wilco e altri.
Grazie per le risposte...ma vorrei capire meglio:
io ho fs 2004, con degli aerei già inseriti che, a quanto ho capito, sono un giochetto e basta!! No?
Poi io ho scaricato altri aerei da vari siti..(i siti più cliccati,tipo surclaro avsim simviation.com ecc)..tipo il Typhoon o altri...e anche questi solo na' cagata [:308]...poi ci sono quelli Add-on che sono molto realistici e che paghi! ho capito però che puoi scaricarne altri che non paghi, altrettanto validi. Fin qui ok??
Ora, domanda: dove trovare e quali nomi di questi Add-on?? sia quelli free che quelli a pagamento? sono andato sui soliti siti ma non so se ciò che ho visto di Add-on è quello giusto...Un aiuto, por favor..Grazie ciaooo[:306][:306]
 
Per quello che dicevo sopra, delle procedure, nn parlo ASSOLUTAMENTE dell'atc di FS, sia 2004 che X, perchè entrambi fanno un pò schifetto...io parlo di servizio ATC reale che si rendono disponibili su Ivao e Vatsim. Quasi sempre è gente normale che lo fà, ma gente molto esperta e che rispecchia fedelmente le procedure reali, e a volte ci sono anche ATC veri. E' volando online che si impara per bene e realmente le reali procedure della navigazione!

Add-on sono tutte le aggiunte in genereale diciamo...di free trovi repaint, pannelli, suoni e a volte aerei.
Con prodotti a pagamento trovi tutto.
Nn c'è nessun prodotto free, ne singolo ne mettendo insieme vari pachhetti, che arrivi ad un livello di simulazione e realismo di quelli a pagamento. E qui nn ci sono assolutamente dubbi!
Ci sarà poi il pannello fotoreale, ma con quello e dietro sei sistemi simulati alla carlona nn fai niente.
Compratevi un prodotto a pagamento, e poi vediamo. Quasi tutti ormai sono testati da piloti reali di quell'aereo, e aerei free simili io nn li ho mai trovati.

Che aereo pay di piacerebbe? Di ottimi e validi secondo me ci sono ATR72, MD80, B737 NG, 747-400, 767 e presto A320.
Cosa ti interesserebbe?
 
Citazione:Messaggio inserito da Stefano BZ

io parlo di servizio ATC reale che si rendono disponibili su Ivao e Vatsim. E' volando online che si impara per bene e realmente le reali procedure della navigazione!

Compratevi un prodotto a pagamento, e poi vediamo. Quasi tutti ormai sono testati da piloti reali di quell'aereo, e aerei free simili io nn li ho mai trovati.

Che aereo pay di piacerebbe? Di ottimi e validi secondo me ci sono ATR72, MD80, B737 NG, 747-400, 767 e presto A320.
Cosa ti interesserebbe?

Grazie mille innanzitutto per la risposta!!
Parlavi poi di voli on line..mi pare di capire allora però che devi prima imparare a volare! nel senso che se gli aerei indicati da te sono disponibili in versioni super fedeli (a pagamento) prima di imparare a tenere su, con tutte le conoscenze di apparati e di procedure necessarie, uno di questi e quindi prima di poter volare online tranquillamente ce ne vorrà...è così? Mi chiedevi poi quali mi interesserebbero...non lo so, credimi, un 737 per esempio...ma i siti dove trovarli sono quelli da te indicati? ah un'altra e ultima cosa..questi add-on pay si inseriscono nell'ambiente fs? e quindi faranno parte della, per così dire, flotta di fs?? o sono o possono essere simulatori a sè con ambienti e scenari propri?? Grazie ciao [:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da ulisse
Parlavi poi di voli on line..mi pare di capire allora però che devi prima imparare a volare! nel senso che se gli aerei indicati da te sono disponibili in versioni super fedeli (a pagamento) prima di imparare a tenere su, con tutte le conoscenze di apparati e di procedure necessarie, uno di questi e quindi prima di poter volare online tranquillamente ce ne vorrà...è così?

Si è così: ti sconsiglio vivamente di provare a volare online senza prima essere in grado di gestire il tuo aereo come si deve. Non c'è niente di più irritante per un controllore del sentirsi dire "Non riesco a virare perché non mi funziona l'autopilota" o cose di questo tipo ;)
Anche per te, sarà sicuramente più stimolante buttarti nel mondo del volo online con la piena consapevolezza di quello che stai facendo, evitando eventuali cazziate pubbliche in frequenza!

Good luck! [:306]
 
Tornando un attimo al discorso originale, dal mio canto posso dire che malgrado svariate centinaia di ore passate a guidare 767 virtuali dalla poltrona (eh si, c'ho proprio molto da fare), la mia esperienza su un simulatore VERO di 767 è stata...interessante :D

Decollo, prua pista fino ai 2000 aal, poi sottovento destro per la pista trasversale, e atterraggio full-stop. Senza autopilota né F/D, è andato tutto perfettamente fino al momento di virare in base, quando (per le grosse differenze in fatto di visuale e di sensazioni) ho perso la situational awareness e mi sono ritrovato a dover stringere la virata perché ero largo, e a dover abbassare il muso e chiudere manetta perché ero sopra il profilo corretto. Il signor "bank angle" si è fatto sentire svariate volte, e il contatto con la pista non è stato dei più amichevoli, diciamo (700 fette al minuto abbondanti).

Questo in situazione normale, senza avarie, con un istruttore seduto a sx. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere con 200 pax a bordo e magari con qualche impianto INOP...

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Anche per te, sarà sicuramente più stimolante buttarti nel mondo del volo online con la piena consapevolezza di quello che stai facendo, evitando eventuali cazziate pubbliche in frequenza!
Good luck! [:306]

Grazie per le risposte!! E' proprio vero, meglio così...eventualmente imparo e poi...
ho letto che ci sono anche voli e duelli con caccia militari on line...devono essere una gran figata!! lì, credo, ancora di più devi essere preparato!! Pensa a me in quella situazione..che sfracelli!! [:308][:308]
Pensavo però che cmq tutto ciò comporta, come hai detto tu, ore e ore, centinaia, davanti al pc..si tratta di grandi passioni quindi, anzi, enormi passioni!!!
perchè francamente non so se ne sarei capace...sopratutto ora, con la bella stagione...dopo le ore di lavoro me ne vorrei andare al mare..in moto...con un amico che vola spesso, nel reale, in giro per locali e con ragazze [:308]...e non certo impiegare tutto il mio tempo libero in quel modo, con tutto e l'estremo rispetto ovviamente per chi lo fa!! frutto, lo ripeto, solo di passioni smisurate che forse io non ho...almeno non a 'sti livelli..!!
Cmq, ripeto, grazie infinite per le risposte...ciaooo[:306][:306]