Buon giorno,
sono un 59 enne romano che scrive per la priima volta su questo forum....
Per il periodo natalizio io e mia moglie andremo a Sydney per stare insieme a nostro figlio che e' li' da maggio scorso in cerca di un lavoro serio e duraturo.
Abbiamo scelto, solo per motivi economici visto che ci costa c/a 450 euro in meno a persona, di volare con AIR CHINA.
La tratta e' Roma Pechino, sosta 3.5 ore, Pechino Sydney (e viceversa con sosta a Pechino al ritorno di 7 ore)
Ho letto in rete una news che annuncia che dal maggio 2013 per partenze da zona UE (Roma compresa) il check-in fatto all'aeroporto di partenza garantisce lo smistamento dei bagagli in transito per altre destinazioni cinesi... e per i transiti su altri scali non cinesi come si fa'...?? Si debbono recuperare i bagagli e rifare il check-in ??
Inoltre oltre al bagaglio a mano (5Kg) e' possibile portare una reflex nella sua borsa (ho una Canon Eos450 +18/135) e, mia moglie puo' portare il suo inseparabile PC (nella sua borsa ) oltre al bagaglio a mano ?? Quando siamo andati in Messico nel 2010 li abbiamo portati tranquillamente, ma ... non si sa mai...
Il Messico e' stato il viaggio piu' lontano che abbiamo fatto e ricordo che il volo Livingstone (volo ITC) fu' un mezzo incubo, sedili strettissimi sia frontalmente che lateralmente... cosa ci aspetta con Air China...?? Almeno ci prepariamo al peggio e portiamo cose che aiutino durante "il calvario".
Grazie per i vostri graditi Feedback
Carlo
PS... gli aeromobili del viaggio sono un Airbus 330 (Roma Pechino) e un Boeing 777 (Pechino Sydney) .
sono un 59 enne romano che scrive per la priima volta su questo forum....
Per il periodo natalizio io e mia moglie andremo a Sydney per stare insieme a nostro figlio che e' li' da maggio scorso in cerca di un lavoro serio e duraturo.
Abbiamo scelto, solo per motivi economici visto che ci costa c/a 450 euro in meno a persona, di volare con AIR CHINA.
La tratta e' Roma Pechino, sosta 3.5 ore, Pechino Sydney (e viceversa con sosta a Pechino al ritorno di 7 ore)
Ho letto in rete una news che annuncia che dal maggio 2013 per partenze da zona UE (Roma compresa) il check-in fatto all'aeroporto di partenza garantisce lo smistamento dei bagagli in transito per altre destinazioni cinesi... e per i transiti su altri scali non cinesi come si fa'...?? Si debbono recuperare i bagagli e rifare il check-in ??
Inoltre oltre al bagaglio a mano (5Kg) e' possibile portare una reflex nella sua borsa (ho una Canon Eos450 +18/135) e, mia moglie puo' portare il suo inseparabile PC (nella sua borsa ) oltre al bagaglio a mano ?? Quando siamo andati in Messico nel 2010 li abbiamo portati tranquillamente, ma ... non si sa mai...
Il Messico e' stato il viaggio piu' lontano che abbiamo fatto e ricordo che il volo Livingstone (volo ITC) fu' un mezzo incubo, sedili strettissimi sia frontalmente che lateralmente... cosa ci aspetta con Air China...?? Almeno ci prepariamo al peggio e portiamo cose che aiutino durante "il calvario".
Grazie per i vostri graditi Feedback
Carlo
PS... gli aeromobili del viaggio sono un Airbus 330 (Roma Pechino) e un Boeing 777 (Pechino Sydney) .