Stanno fioccando da ogni dove collegamenti diretti tra quasi tutte le regioni d'Italia e la Romania. La Toscana resta al momento collegata soltanto con il volo Firenze-Timisoara operato 6/week da Carpatair con aereo da 50 posti.
Alcune dati:
- Secondo statistiche della Regione Toscana (del 2004) 3 anni fa risiedevano in Toscana ca. 20.000 persone di nazionalità romena. Fonti ufficiose (che si trovano anche sulla rete) parlano di un numero doppio a quel dato.
- Le industrie del tessile (del pratese e del fiorentino) hanno delocalizzato molte delle loro produzioni in Romania, come le industrie calzaturiere e della concia della zona di Santa Croce sull'Arno e San Romano (un distretto produttivo molto importante per la calzatura nazionale).
Non faccio lo statista e neppure censimenti o analisi delle migrazioni ma ad oggi sono molte le persone della Romania, toscane di adozione, che usano ancora il pullman per tornare ai luoghi natii.
E' oramai quasi un anno che la ClubAir ha sospeso i collegamenti tra Firenze e Bucarest ma nessun nuovo vettore si è affacciato su questa tratta o su una eventuale Pisa-Bucarest.
In linea teorica:
Meridiana, Tarom, BlueAir potrebbero con i loro aeromobili volare da Firenze. La rosa dei vettori si allarga a Skyeurope, WizzAir, Myair, Windjet, Eurofly e in linea del tutto immaginaria con W a U2 e FR se si decidesse di aprire il collegamento da Pisa.
Alcune dati:
- Secondo statistiche della Regione Toscana (del 2004) 3 anni fa risiedevano in Toscana ca. 20.000 persone di nazionalità romena. Fonti ufficiose (che si trovano anche sulla rete) parlano di un numero doppio a quel dato.
- Le industrie del tessile (del pratese e del fiorentino) hanno delocalizzato molte delle loro produzioni in Romania, come le industrie calzaturiere e della concia della zona di Santa Croce sull'Arno e San Romano (un distretto produttivo molto importante per la calzatura nazionale).
Non faccio lo statista e neppure censimenti o analisi delle migrazioni ma ad oggi sono molte le persone della Romania, toscane di adozione, che usano ancora il pullman per tornare ai luoghi natii.
E' oramai quasi un anno che la ClubAir ha sospeso i collegamenti tra Firenze e Bucarest ma nessun nuovo vettore si è affacciato su questa tratta o su una eventuale Pisa-Bucarest.
In linea teorica:
Meridiana, Tarom, BlueAir potrebbero con i loro aeromobili volare da Firenze. La rosa dei vettori si allarga a Skyeurope, WizzAir, Myair, Windjet, Eurofly e in linea del tutto immaginaria con W a U2 e FR se si decidesse di aprire il collegamento da Pisa.