Voli Aerolineas Argentinas EZE-FCO e Alas del Sur


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Focus su Roma Fiumicino nei piani targati Aerolíneas
La compagnia pronta a potenziare l'offerta sul mercato del Belpaese


Aerolíneas Argentinas si prepara a potenziare l'offerta sul mercato italiano. Ribadendo la centralità, ormai storica, della Penisola nei propri piani, la compagnia di bandiera argentina rende nota l'intenzione di incrementare le frequenze su Fiumicino.
"Siamo in fase di negoziazione per l'acquisto di quattro A340-300 da posizionare su tratte di lungo raggio - spiega Osvaldo Danzi, direttore generale area Italia di Aerolíneas Argentinas -. Il prossimo ingresso in flotta di queste macchine determinerà l'ampliamento dei voli per l'Italia che, insieme alla Spagna, rappresenta il mercato europeo più importante in assoluto".
Prospettive in decisa crescita per il vettore argentino, dunque, dopo un 2010 positivo che ha visto l'avvio del protocollo d'ingresso della compagnia in Sky Team, che sarà completato a tutti gli effetti nel 2012. "L'anno da poco concluso - prosegue Danzi - ha segnato una crescita del 20 per cento circa sul 2009, anche a seguito dell'introduzione in flotta di B737-700 Next Generation e di Embraer 190 per il rinnovo degli aeromobili posizionati sul volato nazionale. La futura entrata nell'alleanza globale segna un punto importante nella storia della compagnia, affiancata anche dal recente ingresso in Iata".
A trainare la crescita del vettore sul mercato italiano, oltre al consolidato turismo etnico, il costante aumento del business travel nelle vendite, "sostenuto da tariffe promozionali - sottolinea il direttore generale - esclusivamente dedicate a questo segmento".
L'attenzione della compagnia argentina si rivolge con determinazione anche alla distribuzione organizzata, che resta uno dei canali principali per la distribuzione del prodotto della compagnia. "In Italia - conclude Danzi - circa l'80 per cento delle nostre vendite è portato a termine dalle agenzie di viaggi. Questa percentuale testimonia quanto il trade rimanga un canale distributivo fondamentale per Aereolíneas Argentinas".
SA. P.


02/06/2011

TTGItalia
 
Il titolo dell´ articolo e´ fuorviante, nel testo si parla di potenziamento dei voli verso l´Italia non e´ detto quindi che sara´FCO potrebbe essere anche una eventuale apertura di MXP o di altri aeroporti italiani.
 
si spera che gli A343 che comprerà AR non siano già più "marci(oni)" del solito, senza neppure aver volato :D
 
fossi in loro studierei l'ipotesi di una frequenza su MXP, abbandonata da AZ nonostante rispettabili numeri di traffico su questa rotta
 
fossi in loro studierei l'ipotesi di una frequenza su MXP, abbandonata da AZ nonostante rispettabili numeri di traffico su questa rotta

Prima di tutto, secondo me, ci va l'incremento a FCO perché è collegato con molte città asiatiche scollegate a EZE al Cono Sud. Malpensa, sì, è una possibilità, ma sarebbe più utile creare un collegamento in collaborazione con AZ per le coincidenze a FCO, hub collegato a tutti gli aeroporti italiani.
 
Prima di tutto, secondo me, ci va l'incremento a FCO perché è collegato con molte città asiatiche scollegate a EZE al Cono Sud. Malpensa, sì, è una possibilità, ma sarebbe più utile creare un collegamento in collaborazione con AZ per le coincidenze a FCO, hub collegato a tutti gli aeroporti italiani.

quoto. del resto non hanno nemmeno un daily su FCO
 
Prima di tutto, secondo me, ci va l'incremento a FCO perché è collegato con molte città asiatiche scollegate a EZE al Cono Sud. Malpensa, sì, è una possibilità, ma sarebbe più utile creare un collegamento in collaborazione con AZ per le coincidenze a FCO, hub collegato a tutti gli aeroporti italiani.

Io penserei prima di migliorare il prodotto, se proprio vogliamo dirla tutta.
 
Finchè non sistemeranno le relazioni tra i dipendenti/sindacati/società saranno sempre vulnerabili con scioperi continui. Senza contare che hanno avuto 2 340 fermi in quanto hanno volato MOLTE ore più del dovuto senza fare manutenzione ai carrelli e che airbus non gli ha dato la deroga per continuare a volare. Se riempiono così tanto, pur non essendo amata dagli stessi argentini, vuol dire c'è un sacco di traffico tra i due paesi
 
Ho amici in Argentina , quando vengono in Italia solo 2 sono le alternative che prendono in considerazione:

Iberia oppure KLM.

Di Aerolíneas Argentinas neanche vogliono sentirne parlare.

Tiz