Voli a lungo raggio sull'Atlantico con 321neo: esperienze a confronto


enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,826
1,253
161
Rapallo, Liguria.
Con la diffusione dei 321neo alcune compagnie hanno iniziato a proporre voli LH verso gli USA dall'Europa anche piuttosto lunghi con NB.

Qualche esempio.

SAS opera con 321neo la CPH JFK , schedulata verso gli USA 9 ore, e la OSL JFK, 8 ore e 40.

TAP opera sempre con 321neo la LIS JFK, 8 ore e 15.

Potremmo raccogliere qui le esperienze in merito, sia per la J che per la Y, e cercare di fare il punto.

Si tratta di voli appetibili, oppure sono voli "carro bestiame" (cit. CC 2005)?
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Ci sarebbero anche i voli verso il medio oriente (se consideriamo 6h come lungo raggio), ma ho già detto quel che ne penso! :LOL:
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Preso qualche giorno fa un YUL- LGW con A321Neo con AirTransat. Servizio inesistente, tutto a pagamento e pitch nella media. 6:45 di schedulato, alla fine il costo era poco inferiore ad AirCanada e British Airways. Non lo rifarei sicuramente, il mio preferito rimane sempre il 330.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Preso qualche giorno fa un YUL- LGW con A321Neo con AirTransat. Servizio inesistente, tutto a pagamento e pitch nella media. 6:45 di schedulato, alla fine il costo era poco inferiore ad AirCanada e British Airways. Non lo rifarei sicuramente, il mio preferito rimane sempre il 330.

C'era IFE?
 
Si, però cuffie a pagamento...Personalmente non è un problema, è solo per far capire quanto sia basico il servizio a differenza di prezzi similari alle mayor. Infatti per maggio ho prenotato un multicity FCO-YUL-LHR ed AirCanada era di gran lunga più economica. My two cents!
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Si, però cuffie a pagamento...Personalmente non è un problema, è solo per far capire quanto sia basico il servizio a differenza di prezzi similari alle mayor. Infatti per maggio ho prenotato un multicity FCO-YUL-LHR ed AirCanada era di gran lunga più economica. My two cents!

Anche i 321 di SAS e di TAP hanno l'IFE?
 
La mia unica esperienza di voli intercontinentali con narrow-body risale al 2015, sulla tratta HAM-EWR operata da United con 757 - volo UA75.

Risultato: dopo 5 ore di volo siamo rimasti a corto di carburante e il pilota ha deciso di atterrare in mezzo al nulla in quel di Bangor per rifornire.

Almeno con United, mai più.
IMG_1777.JPG
IMG_1850.JPG
IMG_2789.JPG
IMG_2792.JPGIMG_2794.JPG
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Si. Onestamente volare con un NB su un volo medio/lungo non e' chissa' che dramma. Il sedile e' lo stesso, alla fine della fiera.

alla fine la differenza è tutta li, la capacità dell'aereo è praticamente ininfluente, conta solo il posto e il prezzo a cui viene proposto...
 
  • Like
Reactions: 13900
Io farei una differenza tra NB in qualche modo attrezzati per il LR (IFE, pasto e bevande gratuiti) e NB LC dove la tortura si prolunga per 5-6 ore.

Ho sentito racconti di voli WizzAir Europa - Golfo che voi umani non potete immaginare. Oltretutto, pieni a tappo grazie anche alle triangolazioni dei russi.
 
EIN vola a New York, Newark, Toronto, Washington, Philadelphia e un paio di altri posti dimenticati da dio e dagli uomini tipo Cleveland.

La cabina è decente, ma in economy i bagni sono tutti e tre dietro (D, F e G), per cui chi si siede nelle ultime file si trova gente in coda nel corridoio quasi di continuo; la biz è uguale a quella che si trova sui 330.
Le ragazze detestano lavorarci perché il galley posteriore è semplicemente la metà destra essendoci a sinistra i due bagni F e G, non c'è nessun tipo di crew rest area (solo la fila 32 se il volo non è pieno, ma senza recline nè tendina nè altro), il corridoio singolo rende il servizio lento e difficoltoso, e devono farsi il layover in posti come il Connecticut.
Il sedile è decente, c'è IFE e anche il wifi (a pagamento a meno di essere in biz), ma il 321LR è lento come la morte per fame. La prima volta che ci ho volato sono state 7h55' per un DUB-EWR
 
  • Like
Reactions: 13900
Preso qualche giorno fa un YUL- LGW con A321Neo con AirTransat. Servizio inesistente, tutto a pagamento e pitch nella media. 6:45 di schedulato, alla fine il costo era poco inferiore ad AirCanada e British Airways. Non lo rifarei sicuramente, il mio preferito rimane sempre il 330.

Anch'io con Air Transat ho fatto il ritorno YUL - NCE con A321, invece l'andata era con A330 di Air Canada. Tutta la vita Air Canada col comodissimo A330 e birra gratis a gogo...
 
Secondo me, a parità di durata e servizio, non c'è grossa differenza tra un NB ed un WB.

Il fatto che chi viaggia con W6, viaggi in una sorta di carro bestiame non dipende dall'uso di un narrow body su una tratta lunga (e.g. MXP-JED) ma da come quel 321 sia configurato e dall'offerta a bordo.

Altro aspetto, non banale, il prezzo. Se si spende meno, a volte anche poco, la tortura W6 puo' sembrare piu' dolce.
 
Per cibo/bevande riescono a farci stare tutto?

Questi sono i sedili sui 321LR di TAP:


Prodotto pensato per il lungo raggio.