Citazione:
Messaggio inserito da I-DISA
Citazione:
Messaggio inserito da seaking
Citazione:Messaggio inserito da ottanta
ormai il primo aprile e' passato e posso segnalare che sugli MD80
viene montato il sistema ACARS con tanto di stampante.
Entro l'estate tutti gli aeromobili AZ dovrebbero avere ACARS "Up & Running"...
Dell'entrata in funzione degli eFlight Bag già lo sapevate, vero???
Cosa è l'ACARS?
l'eFlight bag?
ACARS (Aircraft Communications Addressing and Reporting System)
Fondamentalmente si tratta di un sistema di comunicazione digitale tra aeromobile e terra, basato (oggi) su collegamento satellitare.
Inizialmente (anni ’80) il suo ruolo principale era quello di comunicare a terra (alla centrale di controllo operativo), in modo automatico, importanti fasi del volo, le cosiddette OOOI (Out of the gate, Off the ground, On the ground, In the gate), utilizzando sensori quali apertura delle porte, freni di parcheggio inseriti, ecc…
Oggi il sistema ACARS prevede nuove funzionalità (ad esempio invio e ricezione dati relativi a condimeteo, tempo stimato di arrivo, assegnazione piazzole, ecc.) ed ogni compagnia aerea ne ha di fatto sviluppato proprie versioni.
eFlight Bag
…ovvero la versione elettronica della “borsa del pilota”, il cui scopo è quello di eliminare (o quantomeno diminuire) la documentazione cartacea che fino ad oggi si era obbligati a gestire prima, durante e dopo il volo.
Gli eFlight bag sono distinti in 3 categorie:
- CAT I: dispositivi portatili non utilizzabili durante il volo
- CAT II: dispositivi portatili utilizzabili durante il volo (quello utilizzato in AZ)
- CAT III: dispositivi “embedded” nell’avionica di bordo
Tipicamente si inizia ad utilizzarli con applicazioni quali manuali operativi (soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti, che vengono “replicati” sul PC in modo automatico), tabelle di pista, Self training, email naviganti, ecc… fino ad arrivare all’invio dei piani di volo